Pagina 1 di 2
Aegagropila o Cladophora...
Inviato: 19/09/2015, 10:32
di cicerchia80

avevo in mente di fare un pratino...e vista l'impossibilita di farlo con il muschio mi è stata suggerita quest'alga
Ho fatto un giro in rete e l'idea mi è piaciuta.....
Mi aiutate per favore???
Re: Aegagropila o Cladophora...
Inviato: 19/09/2015, 14:33
di Nijk
In pratica basta aprire l'alga con una forbice, ottenendo invece della classica forma a "palla" un tappeto.
Una volta ottenuta questa forma ti conviene stendere bene il tappeto e fissarlo con del filo di naylon su un supporto per tenderlo il più possibile, altrimenti l'alga tenderà sempre a non rimanere perfettamente in piano.
E' più facile a farsi che a dirsi, ma a mio parere è una alternativa accettabile solo in acquari molto piccoli e con gestione low cost.
In acquari grandi lo sconsiglio, in quanto l'alga ha una crescita estremamente lenta, pertanto ce ne vorrebero davvero tante e costano peraltro anche abbastanza, inoltre non crescerà mai come un vero e proprio prato, così come anche il muschio ... e dovrai intervenire sempre tu per posizionarlo bene e tappare i "buchi".
Dove lo devi fare il prato?
Nell'acquario del profilo?
Re: Aegagropila o Cladophora...
Inviato: 19/09/2015, 14:38
di cicerchia80
Nijk ha scritto:In pratica basta aprire l'alga con una forbice, ottenendo invece della classica forma a "palla" un tappeto.
Una volta ottenuta questa forma ti conviene stendere bene il tappeto e fissarlo con del filo di naylon su un supporto per tenderlo il più possibile, altrimenti l'alga tenderà sempre a non rimanere perfettamente in piano.
E' più facile a farsi che a dirsi, ma a mio parere è una alternativa accettabile solo in acquari molto piccoli e con gestione low cost.
In acquari grandi lo sconsiglio, in quanto l'alga ha una crescita estremamente lenta e non crescerà mai come un vero e proprio prato, così come il anche il muschio ...
Dove lo devi fare il prato?
Nell'acquario del profilo?
Si.....Posto una foto per rendere l'idea,a me vasterebbe farlo sul davanti....
img20150917_022134.jpg
Ps il lato a destra è vuoto per ispitare altre 2 piante che mi arrivano Martedi
Re: Aegagropila o Cladophora...
Inviato: 19/09/2015, 14:50
di Nijk
Ti costerebbe tanto in termini di spesa e sono quasi certo che non ti piacerebbe nemmeno il risultato ottenuto.
Io ti consiglio di prendere piuttosto tre vasetti di tenellus.
Una pallina, per provarla, potresti acquistarla, aprirla e legarla sul legno come un muschio.
Ciao
Re: Aegagropila o Cladophora...
Inviato: 19/09/2015, 15:08
di cicerchia80
Echinodous tenellus???!qualche info sulla coltivazione?????
Re: Aegagropila o Cladophora...
Inviato: 19/09/2015, 17:18
di darioc
Nuovo topic.
Questo è intitolato alla
Cladophora.

Re: Aegagropila o Cladophora...
Inviato: 19/09/2015, 18:11
di cicerchia80
Ops!!!!più che giusto

a volte dimentico.....

Re: Aegagropila o Cladophora...
Inviato: 20/09/2015, 10:57
di lorenzo165
Si presta benissimo per arredare tutto... Il segreto sta nel fare una cucitura interna per non fare vedere la legatura.
Non ti consiglio di utilizzare un coltello per il futuro perchè la rovina, l'ideale sarebbe l'utilizzo di un lametta che provoca tagli netti senza sfilacciature.
Ecco due delle mie ultime realizzazioni:

Re: Aegagropila o Cladophora...
Inviato: 20/09/2015, 12:37
di Specy
Lorenzo, sono fantastiche, complimenti

Re: Aegagropila o Cladophora...
Inviato: 20/09/2015, 13:41
di cicerchia80
Vero Lorenzo....non la uso per il pratino....data la spesa....ma l'idea del Bonsai tela rubo
