Pagina 1 di 5
Effetto tampone Ph- KH
Inviato: 26/04/2021, 17:51
di Alex68
Buongiorno a tutti.. apro un nuovo artgomento su di una cosa che proprio non capisco.. leggendo lo spelndido articolo sull'effetto tampone del KH sul pH ecc mi pare di aver capito che più alto è il KH e piu basico è il pH con le dovute difficolta ad acidificare l'acqua se non si cerca di abbassare il KH. Ora mi trovo ad avere una vasca, da pochissimo avviata, che avendo fondo allofano mi ha portato il KH a 0 pur avendo inserito sali di reminiralizzazione essendo solo acqua osmosica. Ora, se ho capito bene, non avendo il KH che spinge sul pH, il pH dovrebbe essere basso e invece al momento il test segna un bel 8,60.. bello alto. il che non mi crea problemi perche non ci sono pesci. Ma perchè? Non dovrebbe essere più basso dal momento che non c'è un effetto tampone del KH?
Sono nuovo della cosa e sto cercando di imparare su questo mondo meraviglioso.. grazie a tutti coloro che risponderanno.
Effetto tampone Ph- KH
Inviato: 26/04/2021, 18:37
di mmarco
Ci vorrà qualche cosa che acidifica e poi, il pH dell'acqua che hai utilizzato che valore ha?
Ciao
Aggiunto dopo 1 minuto 11 secondi:
Fermo restando che di ollofano so zero e mi è antipatico il nome.
Acidificanti naturali
Effetto tampone Ph- KH
Inviato: 26/04/2021, 19:05
di Alex68
mmarco ha scritto: ↑26/04/2021, 18:38
pH dell'acqua che hai utilizzato che valore ha?
Come scritto prima il
Valore appena testato è 8,60 pH
Effetto tampone Ph- KH
Inviato: 26/04/2021, 19:07
di mmarco
Intendi dire che hai riempito la vasca con acqua con pH superiore a otto?
Effetto tampone Ph- KH
Inviato: 26/04/2021, 19:36
di Minimo
Alex68 ha scritto: ↑26/04/2021, 17:51
essendo solo acqua osmosica.
Prova a misurare il pH della RO.
Una curiosità, con cosa testi il pH?
Effetto tampone Ph- KH
Inviato: 26/04/2021, 19:51
di GiovAcquaPazza
Alex68 ha scritto: ↑26/04/2021, 17:51
non avendo il KH che spinge sul pH, il pH dovrebbe essere basso e invece al momento il test segna un bel 8,60.
In realtà non funziona così , non è il KH a determinare il pH ma semplicemente mitiga le sue variazioni. Ciò che fa diminuire il pH è la concentrazione di ioni idrogeno (i cosiddetti H+) mentre gli ioni idrossido lo fanno aumentare. Se ad esempio in acqua con KH zero metti una goccia di ammoniaca misurerai un forte aumento del pH , e per quanto ricordo i fondi allofani in maturazione un po’ di ammoniaca la rilasciano, soprattutto se hai utilizzato degli attivatori batterici
Effetto tampone Ph- KH
Inviato: 26/04/2021, 20:58
di Alex68
Minimo ha scritto: ↑26/04/2021, 19:36
, con cosa testi il pH?
Con phmetro ma ho anche i test a reagente per pH
Aggiunto dopo 1 minuto 49 secondi:
GiovAcquaPazza ha scritto: ↑26/04/2021, 19:51
i fondi allofani in maturazione un po’ di ammoniaca la rilasciano,
Quindi mi consigli di fare dei cambi d’acqua anche se in fase di maturazione ? Oppure aspetto un mesetto è faccio un cambio più consistente ?
Aggiunto dopo 14 minuti 32 secondi:
mmarco ha scritto: ↑26/04/2021, 19:07
Intendi dire che hai riempito la vasca con acqua con pH superiore a otto?
Non ho misurato l’acqua prima di inserirla in vasca .. in realtà ho fatto un test dopo 4 gg dell’avvio e ho scoperto che mi
Da 8,60 con KH 0 e GH 3
Effetto tampone Ph- KH
Inviato: 26/04/2021, 21:16
di mmarco
Ma con che acqua hai riempito?

Buonanotte
Effetto tampone Ph- KH
Inviato: 26/04/2021, 21:27
di Alex68
mmarco ha scritto: ↑26/04/2021, 21:16
con che acqua hai riempito?
Acqua osmotica comprata in negozio .. non uso acqua di rubinetto
Effetto tampone Ph- KH
Inviato: 26/04/2021, 21:29
di bitless
purtroppo dovrai attendere che il fondo allofano si stabilizzi
