Pagina 1 di 2

Test del rame JBL non funziona con solfato di rame + acido citrico ?

Inviato: 27/04/2021, 8:30
di lauretta
Ciao ragazzi :)

Ho fatto un trattamento con solfato di rame per una parassitosi dei carassi, ma quando ho usato il test del rame di JBL (appena comprato) non ne ha rilevato traccia :( cosa ho sbagliato?

Spiego meglio: ho usato una soluzione (ricetta di @lucazio00) composta da 37,5 grammi di solfato di rame + 18,9 grammi di acido citrico sciolti in 300 ml di acqua osmotica. Ho però questa soluzione in bottiglia da almeno un annetto, ma avevo chiesto e in teoria non dovrebbe essersi degradata (credo...).
Il 1° giorno, nella vasca da 200 litri ho aggiunto 2 ml di soluzione; il 3°, 5° e 7° giorno ho aggiunto 1 ml.
Senza fare cambi ho fatto il test al 9° giorno e non è stata rilevata la minima traccia di rame in acqua :-?? l'acqua di entrambe le provette è rimasta trasparente.

Per verifica, ho messo un paio di gocce di soluzione nella provetta con i reagenti, ed è diventata di uno strano verdino che non c'entra niente con la scala di blu che avrei dovuto ottenere.
Per capire se quel colore era causato dalla soluzione stessa, ho aggiunto un paio di gocce anche nella provetta con la sola acqua, e questa è rimasta trasparente.
Ecco ciò che ho ottenuto:
test-rame-jbl.jpg
A questo punto direi che "i reagenti hanno reagito", ma non capisco come. Forse il casino l'ha fatto l'acido citrico? :-\
Come mai non rilevo rame in acqua?

Test del rame JBL non funziona con solfato di rame + acido citrico ?

Inviato: 27/04/2021, 8:41
di bitless
lauretta ha scritto:
27/04/2021, 8:30
Ho però questa soluzione in bottiglia da almeno un annetto
c'era un deposito bianco sul fondo?

Test del rame JBL non funziona con solfato di rame + acido citrico ?

Inviato: 27/04/2021, 8:42
di lauretta
bitless ha scritto:
27/04/2021, 8:41
c'era un deposito bianco sul fondo?
No, e prima di eseguire il test avevo puntato la mandata del filtro verso il fondo, pensando che la maggior parte del rame poteva eventualmente depositarsi in basso :-??

Test del rame JBL non funziona con solfato di rame + acido citrico ?

Inviato: 27/04/2021, 17:23
di lucazio00
Direi che lo rileva...ma in modo strano, non escludo l'interferenza da acido citrico, che però è biodegradabile!

Test del rame JBL non funziona con solfato di rame + acido citrico ?

Inviato: 27/04/2021, 17:47
di lauretta
lucazio00 ha scritto:
27/04/2021, 17:23
Direi che lo rileva...ma in modo strano, non escludo l'interferenza da acido citrico, che però è biodegradabile!
Ma allora perchè in acquario mi rileva zero? :(

Test del rame JBL non funziona con solfato di rame + acido citrico ?

Inviato: 27/04/2021, 17:55
di lucazio00
Perché nel campione ci sta troppo acido citrico!
Forse anche troppo rame (che ovviamente va fuori scala)

Il rame in acquario è precipitato e/o assorbito dalle piante! Ecco perché non è stato rilevato!

Test del rame JBL non funziona con solfato di rame + acido citrico ?

Inviato: 27/04/2021, 17:56
di lauretta
lucazio00 ha scritto:
27/04/2021, 17:55
Perché nel campione ci sta troppo acido citrico!
E in acquario non ce n'è neanche un pochino?
Voglio dire: ho sbagliato qualcosa nell'inserimento del rame? L'ho inserito per una settimana, possibile che al 9° giorno non ce ne sia più? :-\

Test del rame JBL non funziona con solfato di rame + acido citrico ?

Inviato: 27/04/2021, 17:59
di lucazio00
Si dopo 48 ore è possibile, soprattutto in presenza di piante!

Test del rame JBL non funziona con solfato di rame + acido citrico ?

Inviato: 27/04/2021, 18:00
di lauretta
lucazio00 ha scritto:
27/04/2021, 17:59
Si dopo 48 ore è possibile, soprattutto in presenza di piante!
Ah ecco!! :-bd
Allora dovrei fare il test qualche ora dopo il dosaggio del rame? :)

Test del rame JBL non funziona con solfato di rame + acido citrico ?

Inviato: 27/04/2021, 18:07
di lucazio00
Il test lo puoi fare dopo che tutta l'acqua dell'acquario è passata nel filtro:
Volume acquario = 100 litri
Flusso orario = 500 litri orari
Tempo = (100/500) x 1ora = 12 minuti

Tutto questo tempo perché non c'è nessuna macchia di colore visibile da seguire (come il vino rosso che diffonde nell'acqua)