apro questo nuovo post ringraziando innanzitutto @Fiamma @gem1978 @roby70 per avermi dato preziosi consigli e messo un pò di ordine nelle mie molteplici idee confuse da neofita.

Dopo gli iniziali errori, ho compreso che in questo hobby fa più danni "ascoltare un negozionante" che una intera colonia di alghe!

Il mio progetto iniziale prevede un acquario di sicuro molto piantumato e come tutti i principianti sono abbastanza attratto da un acquario di Poecilidi classici (guppy, platy, molly, potaspada) oppure ciclidi (P. scalare cardinali apistogramma) Lo so sarò banale, ma da neofita mi attirano per cominciare... Con il vostro aiuto deciderò...

Il progetto iniziale che avevo disegnato in una bozza a inizio "avventura" era questo :
Ho acquistato quindi un JUWEL RIO 180 (101 x 41 x 50h).
Come substrato mi è stato consigliato il PROBIDIO STARTER KIT (ovvero fondo fertile Aqua Growth Soil pronto all' uso)
AQUAGROWTH SOIL è pronto per l'uso; non richiede risciacquo.
Le proprietà fisiche di AQUAGROWTH SOIL sono dovute ad un trattamento ad alta temperatura (circa 1.200°C), che lo rende anche esente da specie parassitarie che potrebbero contaminare l'acquario.
Ogni granulo di AQUAGROWTH SOIL, delle dimensioni di 1-3 mm, è abbastanza compatto da non polverizzarsi, consentendo al contempo alle piante di far crescere le loro radici correttamente.
Inoltre, AQUAGROWTH SOIL è abbastanza poroso da consentire ai batteri nitrificanti di colonizzare correttamente il substrato e di migliorare la qualità dell'acqua.
Per la flora ho cercato di scegliere piante facili e a crescita rapida e a breve provvederò ad aggiungere un impianto di CO2 (non so ancora quale impianto e quale marca... devo studiare un pò!)
Dopo 20 giorni di maturazione al buio senza piante ed un cambio del 50% dell' acqua (come suggerito dal negoziante!!!

Queste le mie prime foto :
. . . . . Adesso non mi rimane che analizzare i parametri dell' acqua in vasca e portare a termine la maturazione CON CALMA (anche 40-50 giorni senza fretta!) per poi cominciare a introdurre la fauna seguendo i vostri consigli e contando sul vostro aiuto.

Di sicuro ai vostri occhi esperti, noterete già diversi errori che di sicuro avrò commesso nell' allestimento (che al mio occhio inesperto piace), ma sono qui per imparare...