Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti
Moderatori: Andcost, Topo
-
fukyo.ady

- Messaggi: 598
- Messaggi: 598
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 31/07/15, 14:44
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Rigano Flaminio
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 56
- Temp. colore: Nat 4100 k Co 6800k
- Riflettori: No
- Fondo: allofano Prodibio Acqua grow soli
- Flora: Hygrophila , Hydrocotyle ,Alternanthera ,echinodorus ,Cladophora ,Cryptocoryne ,bacoba caroliniana, pogostenum stellatus christmass moss
- Fauna: 3 cory paleatus
2 ancistrus
10 rasbora arancio
3 caridina
Varie red cherry
- Altre informazioni: Fauna in via di sistemazione
-
Grazie inviati:
133
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di fukyo.ady » 20/09/2015, 8:02
ho riscontrato tra gli steli delle piante come dei fili di ragnatela saranno delle alghe filamentose? A cosa è dovuta la loro comparsa? Una variazione di concentrazione di CO
2 potrebbe averle fatte spuntare? Inoltre le piante dì hygrophila ormai sono super cresciute è il caso che le poti per far crescere dei germogli laterali?



Adriano.
fukyo.ady
-
cuttlebone
- Messaggi: 16781
- Messaggi: 16781
- Ringraziato: 1555
- Iscritto il: 15/04/14, 15:02
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Susa, Vicenza, fra poco Spagna
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 110
- Temp. colore: 3.8, 6.5, 7.0, 8.0 K
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte, PMDD, stick NPK
- Flora: Pothos,
Filodendro,
Papiro
Spathyphillum
Najas guafalupensis
Anthurium
Phyllanthus fluitans
Pistia strationes
Salvinia natans
Limnobium lævigatum
- Fauna: Poecilia wingei, neocaridine davidi, m. Betta spkendens, varie Planorbis, Planorbarius, Lymnaea, Physia, Melanoides;
- Altre informazioni: Senza filtro né CO2, riscaldatore per il Betta.
Foto periodo 12-22 più alba tramonto;
110W/11K Lumen, effetto luna;
Acqua pH 7,5 ~ KH 5~ GH 8, PO43- ~ 0,5 NO3- 15, cond. ~500 µS;
stick NPK Compo (con OE)
1 Cubo 30 lt acque scure con Betta splendens e 4 Boraras brigittæ;
1 Caridinaio Neocaridina
TUTTI SENZA FILTRO
1 stagno 300 lt, Carassi e Shubunkin, completamente naturale, piantumato, senza filtri, nè pompe.
1 stagno naturale da 200 litri e carassi.
-
Grazie inviati:
453
-
Grazie ricevuti:
1555
Messaggio
di cuttlebone » 20/09/2015, 8:27
Sono un po lunghe, ma potrebbero esserlo...
Non è la riduzione di CO2 in se ad averle causate, quanto la perdita di efficienza delle piante causata dalla minore CO2 a disposizione.
Il rallentamento delle piante induce un accumulo di inquinanti che avvantaggia immediatamente le alghe [emoji6]
Alessandro
"Fotti il sistema. Studia!"
cuttlebone
-
fukyo.ady

- Messaggi: 598
- Messaggi: 598
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 31/07/15, 14:44
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Rigano Flaminio
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 56
- Temp. colore: Nat 4100 k Co 6800k
- Riflettori: No
- Fondo: allofano Prodibio Acqua grow soli
- Flora: Hygrophila , Hydrocotyle ,Alternanthera ,echinodorus ,Cladophora ,Cryptocoryne ,bacoba caroliniana, pogostenum stellatus christmass moss
- Fauna: 3 cory paleatus
2 ancistrus
10 rasbora arancio
3 caridina
Varie red cherry
- Altre informazioni: Fauna in via di sistemazione
-
Grazie inviati:
133
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di fukyo.ady » 20/09/2015, 9:02
cuttlebone ha scritto:Sono un po lunghe, ma potrebbero esserlo...
Non è la riduzione di CO2 in se ad averle causate, quanto la perdita di efficienza delle piante causata dalla minore CO2 a disposizione.
Il rallentamento delle piante induce un accumulo di inquinanti che avvantaggia immediatamente le alghe [emoji6]
Alessandro
niente di positivo allora ! Io sto continuando a fertilizzare con florena metà dose 1 volta a settimana allora è meglio che sospendo per una settimana per non avvantaggiare le alghe ?? O comunque metà dose visto che è solo ferro e oligoelementi 12 ml in 100 litri può andare e togliendolo per una settimana farei più danno ? Accetto consigli.
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Adriano.
fukyo.ady
-
cuttlebone
- Messaggi: 16781
- Messaggi: 16781
- Ringraziato: 1555
- Iscritto il: 15/04/14, 15:02
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Susa, Vicenza, fra poco Spagna
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 110
- Temp. colore: 3.8, 6.5, 7.0, 8.0 K
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte, PMDD, stick NPK
- Flora: Pothos,
Filodendro,
Papiro
Spathyphillum
Najas guafalupensis
Anthurium
Phyllanthus fluitans
Pistia strationes
Salvinia natans
Limnobium lævigatum
- Fauna: Poecilia wingei, neocaridine davidi, m. Betta spkendens, varie Planorbis, Planorbarius, Lymnaea, Physia, Melanoides;
- Altre informazioni: Senza filtro né CO2, riscaldatore per il Betta.
Foto periodo 12-22 più alba tramonto;
110W/11K Lumen, effetto luna;
Acqua pH 7,5 ~ KH 5~ GH 8, PO43- ~ 0,5 NO3- 15, cond. ~500 µS;
stick NPK Compo (con OE)
1 Cubo 30 lt acque scure con Betta splendens e 4 Boraras brigittæ;
1 Caridinaio Neocaridina
TUTTI SENZA FILTRO
1 stagno 300 lt, Carassi e Shubunkin, completamente naturale, piantumato, senza filtri, nè pompe.
1 stagno naturale da 200 litri e carassi.
-
Grazie inviati:
453
-
Grazie ricevuti:
1555
Messaggio
di cuttlebone » 20/09/2015, 9:09
Fukyo, se con alghe in vasca riduci la fertilizzazione, sono proprio loro ad avvantaggiarsene.
Devi, semmai, ottimizzarla, introducendo solo ciò che serve e nelle quantità necessarie [emoji6]
In soldoni, devi far accelerare le piante.
Alessandro
"Fotti il sistema. Studia!"
cuttlebone
-
fukyo.ady

- Messaggi: 598
- Messaggi: 598
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 31/07/15, 14:44
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Rigano Flaminio
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 56
- Temp. colore: Nat 4100 k Co 6800k
- Riflettori: No
- Fondo: allofano Prodibio Acqua grow soli
- Flora: Hygrophila , Hydrocotyle ,Alternanthera ,echinodorus ,Cladophora ,Cryptocoryne ,bacoba caroliniana, pogostenum stellatus christmass moss
- Fauna: 3 cory paleatus
2 ancistrus
10 rasbora arancio
3 caridina
Varie red cherry
- Altre informazioni: Fauna in via di sistemazione
-
Grazie inviati:
133
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di fukyo.ady » 20/09/2015, 9:12
Ho sicuramente avuto uno squilibrio di CO2 che mi ha rallentato il metabolismo delle piante perché era finita la bombola e non ho potuto provvedere subito adesso non so come ottimizzare la fertilizzazione perché non uso il protocollo ma fertilizzo solo con florena e qualche stik N p k pezzetto sul fondo
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Adriano.
fukyo.ady
-
fukyo.ady

- Messaggi: 598
- Messaggi: 598
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 31/07/15, 14:44
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Rigano Flaminio
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 56
- Temp. colore: Nat 4100 k Co 6800k
- Riflettori: No
- Fondo: allofano Prodibio Acqua grow soli
- Flora: Hygrophila , Hydrocotyle ,Alternanthera ,echinodorus ,Cladophora ,Cryptocoryne ,bacoba caroliniana, pogostenum stellatus christmass moss
- Fauna: 3 cory paleatus
2 ancistrus
10 rasbora arancio
3 caridina
Varie red cherry
- Altre informazioni: Fauna in via di sistemazione
-
Grazie inviati:
133
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di fukyo.ady » 20/09/2015, 9:23
Valori pH e conducibilità
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk


Adriano.
fukyo.ady
-
Rox
- Messaggi: 16002
- Messaggi: 16002
- Ringraziato: 1924
- Iscritto il: 07/10/13, 0:03
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ancona
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6500 K
- Riflettori: Si
- Fondo: Akadama
- Flora: Alternanthera reineckii
Bacopa caroliniana "Australis"
Pistia stratiotes
Echinodorus tenellus
Cabomba caroliniana
Cryptocoryne wendtii
- Fauna: Apistogramma borellii
- Altre informazioni: L'acquario descritto funziona senza CO2, senza riscaldatore e senza filtro, da agosto 2014.
Un solo cambio d'acqua ad aprile 2015.
-
Grazie inviati:
283
-
Grazie ricevuti:
1924
Messaggio
di Rox » 20/09/2015, 10:57
Fukyo, devo farti la solita domanda, prima di continuare...
Hai già letto l'
articolo sulle filamentose?
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)
Rox
-
cuttlebone
- Messaggi: 16781
- Messaggi: 16781
- Ringraziato: 1555
- Iscritto il: 15/04/14, 15:02
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Susa, Vicenza, fra poco Spagna
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 110
- Temp. colore: 3.8, 6.5, 7.0, 8.0 K
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte, PMDD, stick NPK
- Flora: Pothos,
Filodendro,
Papiro
Spathyphillum
Najas guafalupensis
Anthurium
Phyllanthus fluitans
Pistia strationes
Salvinia natans
Limnobium lævigatum
- Fauna: Poecilia wingei, neocaridine davidi, m. Betta spkendens, varie Planorbis, Planorbarius, Lymnaea, Physia, Melanoides;
- Altre informazioni: Senza filtro né CO2, riscaldatore per il Betta.
Foto periodo 12-22 più alba tramonto;
110W/11K Lumen, effetto luna;
Acqua pH 7,5 ~ KH 5~ GH 8, PO43- ~ 0,5 NO3- 15, cond. ~500 µS;
stick NPK Compo (con OE)
1 Cubo 30 lt acque scure con Betta splendens e 4 Boraras brigittæ;
1 Caridinaio Neocaridina
TUTTI SENZA FILTRO
1 stagno 300 lt, Carassi e Shubunkin, completamente naturale, piantumato, senza filtri, nè pompe.
1 stagno naturale da 200 litri e carassi.
-
Grazie inviati:
453
-
Grazie ricevuti:
1555
Messaggio
di cuttlebone » 20/09/2015, 11:00
Inoltre, il pH misurato fuori vasca risulta falsato dall'evaporazione della CO2.
Praticamente, potrebbe risultare superiore che nella realtà [emoji6]
"Fotti il sistema. Studia!"
cuttlebone
-
fukyo.ady

- Messaggi: 598
- Messaggi: 598
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 31/07/15, 14:44
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Rigano Flaminio
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 56
- Temp. colore: Nat 4100 k Co 6800k
- Riflettori: No
- Fondo: allofano Prodibio Acqua grow soli
- Flora: Hygrophila , Hydrocotyle ,Alternanthera ,echinodorus ,Cladophora ,Cryptocoryne ,bacoba caroliniana, pogostenum stellatus christmass moss
- Fauna: 3 cory paleatus
2 ancistrus
10 rasbora arancio
3 caridina
Varie red cherry
- Altre informazioni: Fauna in via di sistemazione
-
Grazie inviati:
133
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di fukyo.ady » 20/09/2015, 13:17
no adesso vado a leggerlo però!!
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Adriano.
fukyo.ady
-
fukyo.ady

- Messaggi: 598
- Messaggi: 598
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 31/07/15, 14:44
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Rigano Flaminio
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 56
- Temp. colore: Nat 4100 k Co 6800k
- Riflettori: No
- Fondo: allofano Prodibio Acqua grow soli
- Flora: Hygrophila , Hydrocotyle ,Alternanthera ,echinodorus ,Cladophora ,Cryptocoryne ,bacoba caroliniana, pogostenum stellatus christmass moss
- Fauna: 3 cory paleatus
2 ancistrus
10 rasbora arancio
3 caridina
Varie red cherry
- Altre informazioni: Fauna in via di sistemazione
-
Grazie inviati:
133
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di fukyo.ady » 20/09/2015, 13:18
cuttlebone ha scritto:Inoltre, il pH misurato fuori vasca risulta falsato dall'evaporazione della CO2.
Praticamente, potrebbe risultare superiore che nella realtà [emoji6]
a grazie allora lo riprendo in vasca
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Adriano.
fukyo.ady
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Lenry99 e 6 ospiti