pH shakerato troppo alto
Inviato: 29/04/2021, 20:14
Ciao a tutti
Ho un acquario avviato da piu di due anni e ho appena fatto l'analisi del pH shakerato... 8.5!...
Ma facciamo un passo indietro
Attualmente i valori in vasca sono:
GH: 7
KH: 8
pH: 6.7
CO2: 18ppm
pH shakerato: 8.49
Conseguente CO2 disciolta in vasca: 78 mg/l
In vasca fino a pochi mesi fa c'erano molte lumache e per mia scelta (riducendo il cibo in vasca) le ho "lasciate" morire di fame...
Potrebbero essere i loro gusci a far salire cosi tanto il pH?
Non faccio molti cambi di acqua ma quei pochi che faccio (l'ultimo 9 litri su 40 il 9 febbraio) li ho fatti con acqua S.Anna.
Ovviamente la CO2 è troppo alta... infatti credo che siano "sparite" quasi tutte le Caridina per questo motivo (in precedenza pensavo che fossero state predate dai betta)
Cosa posso fare? devo fare cambi fino a quanto tutte le conchiglie non si saranno "sciolte"?
Ovviamente se diminiusco i ppm il pH sale subito sopra il 7 e vorrei evitarlo...
Consigli?
Ho un acquario avviato da piu di due anni e ho appena fatto l'analisi del pH shakerato... 8.5!...
Ma facciamo un passo indietro
Attualmente i valori in vasca sono:
GH: 7
KH: 8
pH: 6.7
CO2: 18ppm
pH shakerato: 8.49
Conseguente CO2 disciolta in vasca: 78 mg/l
In vasca fino a pochi mesi fa c'erano molte lumache e per mia scelta (riducendo il cibo in vasca) le ho "lasciate" morire di fame...
Potrebbero essere i loro gusci a far salire cosi tanto il pH?
Non faccio molti cambi di acqua ma quei pochi che faccio (l'ultimo 9 litri su 40 il 9 febbraio) li ho fatti con acqua S.Anna.
Ovviamente la CO2 è troppo alta... infatti credo che siano "sparite" quasi tutte le Caridina per questo motivo (in precedenza pensavo che fossero state predate dai betta)
Cosa posso fare? devo fare cambi fino a quanto tutte le conchiglie non si saranno "sciolte"?
Ovviamente se diminiusco i ppm il pH sale subito sopra il 7 e vorrei evitarlo...
Consigli?