Cambio fauna (tra un po'): suggerimenti?
Inviato: 30/04/2021, 13:27
Nota: progetto a lunga scadenza, ci vorrà qualche mese prima che compri pesci.
Nell'acquario attuale mi sono rimasti da 2 anni solo 5 endler (ibridi), che non si riproducono più. Sono 3 maschi e due femmine, di cui una nata con schiena storta e rimasta sempre magra.
Ho deciso che quando mi lasceranno questi, vorrei cambiare fauna.
La vasca è questa (adesso c'è anche qualche pianta in più): Dimensioni: 45 cm x 45 cm x 48 cm
Valori acqua: GH = 12°, KH = 10°, pH=7.5, EC > 500 µS/cm.
Fauna presente: lumache, Neocaridina davidi, Caridina multidentata.
Filtro ad aria solo per muovere un po' acqua. Niente riscaldatore.
Dovrò mettere qualcosa che sia compatibile con le dimensioni della vasca e con i valori dell'acqua (KH=10, di meno non scende, rocce calcaree forse) e con i gamberi, preferibilmente che non abbia bisogno del riscaldatore.
Ovviamente una sola specie di pesci. Qualcosa che o viva qualche anno o si riproduca abbastanza spontaneamente in maniera da mantenere un gruppo a lungo.
Ipotesi al vaglio.
1) Medaka. Pro: dicono siano molto resistenti. Contro: devo prenderli da privati, e le varietà diverse dalla gold e red costano.
2) Oryzias woworae. Pro: sembrano bellini e dovrebbero essere resistenti. Si dovrebbero riprodurre. Contro: difficili da trovare.
3) Danio erythromicron. Pro: a me piacciono, i valori dovrebbero andare bene. Contro: a moglie e figlia non fanno impazzire.
4) Platy corallo. Pro: robusti e colorati. Contro: altri poecilidi, vasca piccola?
5) Pseudomugil. Pro: belli. Contro: dovrei trovare specie che non cresce troppo. Vivono poco e sono difficili da riprodurre, quindi tra 2 anni starei da capo.
6) Iriatherina werneri. Pro: viste in un allestimento in un negozio e mi piacciono tantissimo. Contro: chi dice che vogliono acqua più morbida, chi dice dura, chi dice che il riscaldatore è necessario, chi dice che a 18 gradi stanno bene.
7) Hyphessobrycon amandae. Pro: bellini, li tengono con i gamberetti qui sul forum. Contro: mi sa che vogliono acqua più tenera e vasca più grande.
Avete consigli per spingere verso una scelta o eliminarla? Altri consigli?
Preciso che la strategia sarà: attendere il decesso degli ultimi Endler. Lasciare passare uno o due mesi senza pesci, solo invertebrati, e solo dopo acquistare i nuovi pesci.
Nell'acquario attuale mi sono rimasti da 2 anni solo 5 endler (ibridi), che non si riproducono più. Sono 3 maschi e due femmine, di cui una nata con schiena storta e rimasta sempre magra.
Ho deciso che quando mi lasceranno questi, vorrei cambiare fauna.
La vasca è questa (adesso c'è anche qualche pianta in più): Dimensioni: 45 cm x 45 cm x 48 cm
Valori acqua: GH = 12°, KH = 10°, pH=7.5, EC > 500 µS/cm.
Fauna presente: lumache, Neocaridina davidi, Caridina multidentata.
Filtro ad aria solo per muovere un po' acqua. Niente riscaldatore.
Dovrò mettere qualcosa che sia compatibile con le dimensioni della vasca e con i valori dell'acqua (KH=10, di meno non scende, rocce calcaree forse) e con i gamberi, preferibilmente che non abbia bisogno del riscaldatore.
Ovviamente una sola specie di pesci. Qualcosa che o viva qualche anno o si riproduca abbastanza spontaneamente in maniera da mantenere un gruppo a lungo.
Ipotesi al vaglio.
1) Medaka. Pro: dicono siano molto resistenti. Contro: devo prenderli da privati, e le varietà diverse dalla gold e red costano.
2) Oryzias woworae. Pro: sembrano bellini e dovrebbero essere resistenti. Si dovrebbero riprodurre. Contro: difficili da trovare.
3) Danio erythromicron. Pro: a me piacciono, i valori dovrebbero andare bene. Contro: a moglie e figlia non fanno impazzire.
4) Platy corallo. Pro: robusti e colorati. Contro: altri poecilidi, vasca piccola?
5) Pseudomugil. Pro: belli. Contro: dovrei trovare specie che non cresce troppo. Vivono poco e sono difficili da riprodurre, quindi tra 2 anni starei da capo.
6) Iriatherina werneri. Pro: viste in un allestimento in un negozio e mi piacciono tantissimo. Contro: chi dice che vogliono acqua più morbida, chi dice dura, chi dice che il riscaldatore è necessario, chi dice che a 18 gradi stanno bene.
7) Hyphessobrycon amandae. Pro: bellini, li tengono con i gamberetti qui sul forum. Contro: mi sa che vogliono acqua più tenera e vasca più grande.
Avete consigli per spingere verso una scelta o eliminarla? Altri consigli?
Preciso che la strategia sarà: attendere il decesso degli ultimi Endler. Lasciare passare uno o due mesi senza pesci, solo invertebrati, e solo dopo acquistare i nuovi pesci.