Pagina 1 di 8
					
				Riallestimento da zero...consigli vari
				Inviato: 30/04/2021, 14:21
				di joey
				Ciao Ragazzi, mi sono convinto a riallestire il mio acquario dopo dopo 2 anni e mezzo in parte perchè voglio cambiare (in meglio si spera), in parte per risolvere dei peccati originali che mi porto dietro dall'inizio per inesperienza.
Apro questo mio topic perchè sarà un processo non breve, ogni tanto tornerò a rompervi  

 Per ora racoclgo idee e suggerimenti, poi farò il lavoro.
La vasca è un askoll aqua60, 58 lt 60x30x30 con filtro interno.
Ho già deciso che rimuoverò il filtro interno a favore di uno esterno (tetraEX600 plus), ho già ricevuto consigli a riguardo...
Il secondo passo, e qui chiedo il vostro supporto, riguarda il fondo/substrato. Ad oggi ho il fondo fertile con sopra ghiaino (quarzo 1-2 mm) e non voglio ripetere l'esperienza del terriccio per svariati motivi. Voglio rimuovere anche il ghiaino per mera estetica.
Leggendo qua e la, mi piacerebbe avere un fondo nero, da qui avevo pensato o al manado Dark (anche se mi hanno parlato di alcuni problemi tipo ruggine e difficoltà di piantumazione) oppure lapillo vulcanico a bassa granulometria.
Mi piace l'idea del fondo che accumula e rilascia gradualmente, lasciando  il solo onere della fertilizzazione in colonna. Ho intenzione di piantumare molto ed arrivare a specie esigenti.
Che mi dite? altre alternative?
 
			 
			
					
				Riallestimento da zero...consigli vari
				Inviato: 30/04/2021, 14:39
				di pietromoscow
				Cambiare e giusto, ma attenzione. Informati bene su come gestire questi fondi correttamente,  gli errori si pagano con il portafogli.
Io suggerisco fondo fertile dennele 9 in 1, con copertura ghiaino dennerle ottimo fondo e nessun problema.
Puoi coltivare le piante più esigenti.
			 
			
					
				Riallestimento da zero...consigli vari
				Inviato: 30/04/2021, 14:51
				di EnricoGaritta
				Ciao @
joey personalmente ti consiglio uno strato di lapillo a diversa pezzatura ricoperto da uno strato di sabbia fine, facile piantumare, adatto a tutti i pesci e puoi integrare la fertilizzazione sul fondo con degli stick npk
 
			 
			
					
				Riallestimento da zero...consigli vari
				Inviato: 30/04/2021, 16:53
				di Monica
				Ciao joey 
 
joey ha scritto: ↑30/04/2021, 14:21
anche se mi hanno parlato di alcuni problemi tipo ruggine
 
Te lo sconsiglio caldamente, ho dovuto riallestire  
 
Ti consiglio anch'io un inerte, io mi stò trovando bene con il Tetra, oppure come scrive Enrico lapillo e sabbia, cosi da poter inserire anche pesci da fondo 
 
Se ti piace il Manado, mettendo in conto che all'inizio alza il GH c'è il classico, ottimo per le piante 

 
			 
			
					
				Riallestimento da zero...consigli vari
				Inviato: 30/04/2021, 16:54
				di joey
				pietromoscow ha scritto: ↑30/04/2021, 14:39
Io suggerisco fondo fertile dennele 9 in 1, con copertura ghiaino dennerle ottimo fondo e nessun problema.
Puoi coltivare le piante più esigenti.
 
No niente più terricci, non discuto sulla loro utilità, ma vorrei tentare un'altra strada.
EnricoGaritta ha scritto: ↑30/04/2021, 14:51
Ciao @
joey personalmente ti consiglio uno strato di lapillo a diversa pezzatura ricoperto da uno strato di sabbia fine, facile piantumare, adatto a tutti i pesci e puoi integrare la fert
 
Avevo letto però che la sabbia fine col tempo tende ad andare sul fondo...
Se facessi una combinazione di manado dark più sopra un leggero strato di quarzo (sempre nero) inerte??
Aggiunto dopo     1 minuto 33 secondi:
Monica ha scritto: ↑30/04/2021, 16:53
Ti consiglio anch'io un inerte, io mi stò trovando bene con il Tetra, oppure come scrive Enrico lapillo e sabbia, cosi da poter inserire anche pesci da fondo
 
Ma il lapillo posso utilizzare quello vulcanico che si trova anche nei brico center?? Per la sabbia come sopra, con il tempo e le varia piantumazioni non tende a scendere?
Monica ha scritto: ↑30/04/2021, 16:53
Se ti piace il Manado, mettendo in conto che all'inizio alza il GH c'è il classico, ottimo per le piante
 
Il Manado vorrei provarlo, ma quel colore marroncino proprio non mi va giù...
 
			 
			
					
				Riallestimento da zero...consigli vari
				Inviato: 30/04/2021, 17:10
				di Monica
				joey ha scritto: ↑30/04/2021, 16:56
manado dark
 
Manado dark, un disatro
markaf_20210115_092601_9066451198148029302.jpg
joey ha scritto: ↑30/04/2021, 16:56
Ma il lapillo posso utilizzare quello vulcanico che si trova anche nei brico center??
 
Certamente 

 per tenerlo separato dalla sabbia ed evitare che salga solitamente si utilizza una retina  
 
https://acquariofilia.org/allestimento-aquascaping-acquario/aggiungere-sabbia-fondo-acquario/ 
			 
			
					
				Riallestimento da zero...consigli vari
				Inviato: 30/04/2021, 17:15
				di joey
				Monica ha scritto: ↑30/04/2021, 17:10
er tenerlo separato dalla sabbia ed evitare che salga solitamente si utilizza una retina
 
Mi pare avevo letto un effetto contrario...lapillo sotto a granulometria 2-3 mm con sabbia fine sopra, tenderà (con il tempo e a forza di piantare, smuovere, ecc) a far scendere la sabbia che passa in mezzo al substrato più grossolano e va in fondo (con possibilità anche di zone anossiche)
 
			 
			
					
				Riallestimento da zero...consigli vari
				Inviato: 30/04/2021, 17:16
				di Phenomena
				Mamma mia @
Monica, con la prima foto mi hai traumatizzata  
 
@
joey vai di inerte, per carità...
 
			 
			
					
				Riallestimento da zero...consigli vari
				Inviato: 30/04/2021, 17:17
				di joey
				Monica ha scritto: ↑30/04/2021, 17:10
Manado dark, un disatro
 
 OMG 
  
 
Mi sembra strano però che un prodotto JBL dia questi risultati 
Aggiunto dopo      43 secondi:
Phenomena ha scritto: ↑30/04/2021, 17:16
@
joey vai di inerte, per carità...
 
Dici tutto Lapillo vulcanico nero e buonanotte....
 
			 
			
					
				Riallestimento da zero...consigli vari
				Inviato: 30/04/2021, 17:20
				di Phenomena
				Si! A parte che lo trovo stupendo, ma poi è eccezionale in quanto a consistenza, ti assicura un ossigenazione ottimale delle radici e non rilascia.. 
Un anno fa' ho riallestito e lo stavo cercando anche io, ma di granulometria fine non ne ho trovato.. Cerca online se mai.