Pagina 1 di 1

Impianto osmosi inversa

Inviato: 30/04/2021, 14:51
di pippofix
Ciao a tutti.
@Lily_1980 mi ha suggerito di aprire un topic per capire meglio cosa esce dal mio impianto di osmosi.

La mia macchinetta sotto al lavabo ha al suo interno 2 contenitori con resine ed uno con la membrana osmotica.
Ho sostituito la valvola a spillo che controlla la ‘diluizione’ dell’acqua osmotica con quella del sindaco con un rubinetto per poter agire meglio.
Con il rubinetto tutto chiuso riesco ad ottenere una OR <= 20 µS/cm che credo sia più che accettabile.

In fertilizzazione stanno cercando di capire cosa sballa certi valori e per escludere tutto mi chiedo se quei 20 µS/cm possano contenere sodio tale da creare problemi alle piante.

Grazie

Impianto osmosi inversa

Inviato: 30/04/2021, 15:09
di Lily_1980
Ciao @pippofix!

Aggiungo che la tua acqua del rubinetto ha 37 mg/l di sodio, 103 mg/l di calcio e 17 mg/l di magnesio. Da misurare la conducibilità.
pippofix ha scritto:
30/04/2021, 14:51
2 contenitori con resine
Che non sappiamo ancora cosa sono e cosa filtrano. Spero siano carbone e sedimenti ma :-?? .

Impianto osmosi inversa

Inviato: 30/04/2021, 15:34
di pippofix
Le cartucce sono chiuse dentro dei contenitori stagni.
Domani smonto la macchinetta e posto una foto… magari si riesce a capire meglio.

Impianto osmosi inversa

Inviato: 30/04/2021, 18:47
di Lily_1980
pippofix ha scritto:
30/04/2021, 15:34
Domani smonto la macchinetta e posto una foto… magari si riesce a capire meglio.
:-bd

Impianto osmosi inversa

Inviato: 02/05/2021, 23:47
di pippofix
Ho testato l’acqua e questi sono i risultati:
Acqua della rete:
Ec: 640
pH: 7,5
KH: 13
GH: 18
L’acqua di OSMOSI:
Ec: 23
pH: 6,3
KH: <1
GH: <1



Questo è l’interno della macchina della produzione dell'acqua di osmosi
62819C6A-135F-4E89-AAD8-86EDB0256478.jpeg