Isolare i pesci in vasca
Inviato: 01/05/2021, 14:46
Il piccolo fai da te che propongo l'ho sperimentato con i carassi con problemi alla vescica natatoria, ma opportunamente modificato potrebbe funzionare anche per altri pesci.
Quelli che hanno problemi alla vescica si affannano per cercare di raggiungere il fondo, alla ricerca di cibo, stressandosi parecchio, con questo sistema si possono alimentare facilmente e senza stress, restando in vasca
Prendere un pezzo di rete in plastica da giardinaggio con maglie di circa un centimetro e tagliarlo a forma di croce, la dimensione va calcolata in funzione allo spazio libero in vasca:
Ripiegare i 4 lati per poi chiuderli con fascette in plastica:
Inserire due ventose (anche quelle da termoriscaldatore) su uno dei lati:
Inserire sul fondo della "vaschetta" un pezzo di plexiglas o altro (meglio con un piccolo bordo rialzato) per appoggiarvi i piselli finito il periodo di digiuno, senza che cadano in vasca.
Piazzare la "vaschetta" in vasca tenendo la parte superiore a pelo d'acqua.
Spero di esservi stato utile
Dimenticavo......quella nell'ultima foto è 30x20x20.
Quelli che hanno problemi alla vescica si affannano per cercare di raggiungere il fondo, alla ricerca di cibo, stressandosi parecchio, con questo sistema si possono alimentare facilmente e senza stress, restando in vasca
Prendere un pezzo di rete in plastica da giardinaggio con maglie di circa un centimetro e tagliarlo a forma di croce, la dimensione va calcolata in funzione allo spazio libero in vasca:
Ripiegare i 4 lati per poi chiuderli con fascette in plastica:
Inserire due ventose (anche quelle da termoriscaldatore) su uno dei lati:
Inserire sul fondo della "vaschetta" un pezzo di plexiglas o altro (meglio con un piccolo bordo rialzato) per appoggiarvi i piselli finito il periodo di digiuno, senza che cadano in vasca.
Piazzare la "vaschetta" in vasca tenendo la parte superiore a pelo d'acqua.
Spero di esservi stato utile
Dimenticavo......quella nell'ultima foto è 30x20x20.