Pagina 1 di 4

Prima fertilizzazione con PMDD

Inviato: 01/05/2021, 18:48
di Accidia
Salve a tutti,
In primis grazie della pazienza! ^:)^

ho preparato le bottiglie come illustrato nell'articolo sul PMDD e mi sento pronta per iniziare.

In contemporanea sto preparando l'impianto di CO2 con acido citrico e bicarbonato :ympray:

Ho una vasca 60 litri lordi mediamente piantumata con:
Vallisneria gigantea
Egeria Densa
Anubias barteri nana
Microsorum windelow
Shismatoglottis Petroi
Riccardia Chamedryfolia
Pellia Lomaiopsis Lineata
Salvinia natans

Le piante iniziano a dare segni di carenze
16198874869121069958456108878096.jpg
Anche le filamentose iniziano a farsi invadenti
16198876210147164024343090197514.jpg
8 ore di luce


Secondo voi come dovrei procedere?

Prima fertilizzazione con PMDD

Inviato: 01/05/2021, 18:55
di Gorboroth
Hai test? Conduttivimetro? Foto panoramica?

Prima fertilizzazione con PMDD

Inviato: 01/05/2021, 19:42
di Accidia
Valori del 26 aprile
pH 8
GH 8
KH 6
NH4 0
CL 0
NO2- 0
NO3- 5mg/l
FE 0,1 mg/l
PO43- 0,2 mg/l

27 aprile
Cambio 20 litri
10 litri demineralizzata
10 litri rubinetto

28 aprile
pH 8
P04 0,1mg/l
KH 5
GH 6

Ho da fare un altro cambio oggi, di 10 litri solo demineralizzata per abbassare ulteriormente il KH e poter agire sul pH

Il conduttivimetro l'ho appena comprato, devo solo capire come usarlo
16198906732492001517367559207773.jpg
16198908646705461504242429830446.jpg

Prima fertilizzazione con PMDD

Inviato: 01/05/2021, 20:02
di Gorboroth
Il pH è troppo alto.. son poche le piante che assimilano con quel pH lì

Prima fertilizzazione con PMDD

Inviato: 01/05/2021, 20:33
di Accidia
Sul pH sto lavorando, per abbassarlo.

Ho preso le pignette di ontano, e monterò a giorni l'impianto a CO2, ma mi hanno consigliato di abbassare prima il KH prima di provare a acidificare

Prima fertilizzazione con PMDD

Inviato: 02/05/2021, 7:16
di Gorboroth
Il KH a 5 va già bene..

Prima fertilizzazione con PMDD

Inviato: 02/05/2021, 9:08
di Marta
Buongiorno @Accidia
Da quanto è avviata la vasca?
Sapresti quantificare i litri netti? È su questi che ci si regola per dosi ecc..

Come dice Gorboroth, il pH è davvero altino.. ma non mi preoccuperei troppo ora,se hai intenzione di mettere la CO2.

Con che cosa fai i test?
Accidia ha scritto:
01/05/2021, 19:42
demineralizzata per abbassare ulteriormente il KH e poter agire sul pH
perchè? Con la CO2 non avrai di questi problemi..
Con un KH 5 e una buona concentrazione di CO2 (tra 20 e 35 mg/l) avrai un pH tra 6,9 e 6,7. Più che sufficiente. :)
Accidia ha scritto:
01/05/2021, 19:42
conduttivimetro l'ho appena comprato, devo solo capire come usarlo
è facilissimo. Guarda solo se avesse uno switch per la lettura in µS/cm.

Hai dell'acqua minerale, non gassata,in casa? Così lo testiamo subito.
Accidia ha scritto:
01/05/2021, 20:33
Ho preso le pignette di ontano, e monterò a giorni l'impianto a CO2, ma mi hanno consigliato di abbassare prima il KH prima di provare a acidificare
per la CO2 il KH 5 va già bene. Per le pignette no. Non ce la fanno.
Ma io non mi preoccuperei, se metti la CO2.

Prima fertilizzazione con PMDD

Inviato: 02/05/2021, 15:29
di Accidia
Marta ha scritto:
02/05/2021, 9:08
Da quanto è avviata la vasca?
Sapresti quantificare i litri netti?
La vasca da diversi anni, ma ho sostituito il filtro interno con uno esterno il 25 marzo
Anche nuovo allestimento e progetto.
Direi netti 50 litri. 2 taniche da 25 ci stanno tutte
Marta ha scritto:
02/05/2021, 9:08
Con che cosa fai i test?
Valigetta sera con pH GH KH NH4 CL NO2- NO3- FE PO43-
Ho preso il conduttivimetro e phometro da poco. Mai usati per ora.
16199619164506182862482236380479.jpg
Acqua minerale nulla. La posso comprare domani.

Intanto grazie! :x

Prima fertilizzazione con PMDD

Inviato: 02/05/2021, 15:34
di Marta
Sì, il conduttivimetro sembra avere lo switch (il tasto shift) quindi dovrebbe darti anche la lettura della EC (la conducibilità elettrica) in µS/cm.
Che è quella che ci interessa.

Prima fertilizzazione con PMDD

Inviato: 02/05/2021, 18:46
di Accidia
Aspetto domani per testare il conduttivimetro con acqua minerale o pesco un bicchiere dall'acquario?