Pagina 1 di 1

Ictio o mamma chioccia?

Inviato: 01/05/2021, 21:51
di AuroraR
Buonasera a tutti, vi spiego la situazione.
Dopo aver perso il mio amato Ares mi sono rilanciata sui Betta con una vasca ad hoc e finalmente l'ho ottenuta. Per questo la settimana scorsa (se non ricordo male mercoledì) ho preso Wooyoung, un nuovo Betta, che ha un carattere particolarmente simpatico (ha approfittato, in negozio, dell'apertura della vasca per essere nutrito ed è saltato nella vasca del Betta vicino. Se le sono date di santa ragione finché non li hanno separati). La coda sta già ricrescendo, e di questo sono molto felice. I Betta erano arrivati in negozio il giovedì precedente, veiltail e crowntail, ma dopo 2/3 giorni ai veiltail sono comparsi i tipici punti bianchi da ictio. Li stanno già trattando.
I crowntail intanto erano in tutt'altra vasca e non mostravano segni di malattia, comunque mi hanno avvisata in negozio che, nel caso anche il mio avesse ictio, si sarebbe visto dopo qualche giorno.
Osservandolo stamattina per verificare la coda, mi sono accorta di un puntino bianco sulle branchie. So che ictio solitamente parte dalla coda, e li non ha niente. Poi metto una foto per capire.
Secondo voi può essere inizio di ictio o è semplicemente lui così? Nel caso ho già blu di metilene in casa, l'ho usato già un paio di volte con ottimi risultati quindi andrei direttamente con quello in vasca di quarantena.
Il problema è che non so se il puntino ci fosse già o no, non ci ho mai fatto caso.
IMG_20210501_214355_2536609474867523924.jpg
Aggiunto dopo 3 minuti 17 secondi:
Se può essere utile
pH 6
Catappa
KH circa 1
GH intorno a 2
Nitriti 0
Nitrati (finito il test, a breve lo ricompro, comunque ho tutte le piante in super crescita senza fertilizzazione)
Temperatura 24 gradi

Ictio o mamma chioccia?

Inviato: 02/05/2021, 9:24
di sp19
Ciao @AuroraR, mi spiace per Ares ☹
In ogni caso potenzialmente (sottolineo potenzialmente) potrebbe anche esser ictio ma con un solo punto è impossibile essere sicuri.
La cosa migliore da fare a mio avviso è fare varie foto da ogni angolo possibile (per avere la condizione di partenza) e vedere come evolve nei prossimi gg.
Dato che i betta stanno bene al caldo piano piano puoi alzare la temperatura a 28-29° e tenerla così una decina di gg, calando anche il fotoperiodo a un paio di ore al gg

Ictio o mamma chioccia?

Inviato: 02/05/2021, 10:43
di AuroraR
Aggiornamento. Il puntino è sparito... Non ho proprio idea di cosa potesse essere. Meglio così comunque, stamattina Wooyoung si è pappato 3 larve di zanzara rossa ed è andato in parata, nessun puntino, nessuna ferita. Tutto perfetto. La coda si sta ripristinando

Aggiunto dopo 57 minuti 35 secondi:
IMG_20210502_113856_7027147572000275436.jpg
Avevo una curiosità :)) ma i Betta sbadigliano? Ogni tanto lo vedo spalancare la bocca e poi tornare a nuotare tranquillamente, sembra proprio uno sbadiglio =))

Ictio o mamma chioccia?

Inviato: 02/05/2021, 12:34
di sp19
Meglio così
:)) per lo sbadiglio non so, i miei carassi lo fanno (il betta no), avevo letto che è come se si stiracchiassero i muscoli della bocca :)

Ictio o mamma chioccia?

Inviato: 03/05/2021, 10:00
di EnricoGaritta
Ciao @AuroraR :)
Non credo fosse ictio ma comunque tienilo d'occhio ;)
Ps si i pesci sbadigliano :D lo fanno anche per regolare le pressioni, un po' come noi

Ictio o mamma chioccia?

Inviato: 03/05/2021, 10:03
di AuroraR
Lo guardo ogni mattina per via delle pinne, ha due puntini sotto la gola ma ci sono da quando è arrivato, penso siano parte della livrea.
Comunque mi sono accorta che sbadiglia tanto la mattina, ha sonno pure lui :))

Ictio o mamma chioccia?

Inviato: 03/05/2021, 10:05
di EnricoGaritta
AuroraR ha scritto:
03/05/2021, 10:03
ha sonno pure lui
Uno di noi i-)

Ictio o mamma chioccia?

Inviato: 03/05/2021, 10:05
di AuroraR
E sempre affamato