Pagina 1 di 1
Coda rovinata Oranda
Inviato: 03/05/2021, 9:40
di Speedypeto
Ciao a tutti
Stamattina ho ritrovato il mio piccolo oranda in queste condizioni e non riesco a spiegarmi il motivo.. ieri stava bene e non aveva la coda rovinata.
Questa mattina l’ho trovato a flirtare con la sua compagna e quindi pensavo pure che stesse benissimo. Invece mi sono avvicinata e ho visto la sua povera codina
L’ho trasferito in una vaschetta da quarantena con 3g di sale per litro.
4F4A152C-AC80-4AEE-A0A8-A0E444B9209F.jpeg
0AA56725-2E52-4409-B89C-4CADFBC9160A.jpeg
A7678481-2B5B-4F6F-99BA-A7FA2B3B0402.jpeg
825FA1D8-AA5D-4CB5-9B95-4DF0B3862F0A.jpeg
10E8DEB7-7DAF-4760-A1FF-6998E1BEFD26.jpeg
Sui taglietti della coda noto anche puntini bianchi.
Coda rovinata Oranda
Inviato: 03/05/2021, 9:56
di lauretta
Hai fatto bene a isolarlo e mettere il sale
Aggiungi anche un riscaldatore, alzando la temperatura di 2° al giorno fino ad arrivare a 28°C.
Fai due cambi d'acqua al giorno, mattina e sera, del 30% ciascuno, sifonando bene il fondo e reintegrando il sale tolto

Coda rovinata Oranda
Inviato: 03/05/2021, 10:03
di Speedypeto
@
lauretta ok speriamo bene
Come mai dovrei invece alzare la temperatura?
Grazie mille, procederó così
Aggiunto dopo 53 secondi:
Ma che cosa potrebbe avere?

Coda rovinata Oranda
Inviato: 03/05/2021, 10:10
di lauretta
Speedypeto ha scritto: ↑03/05/2021, 10:04
Come mai dovrei invece alzare la temperatura?
Per i puntini. Se si tratta di ictio, alzando la temperatura velocizziamo il ciclo vitale del parassita e ce ne liberiamo prima

Inoltre, la temperatura alta stimola l'attività del sistema immunitario.
Speedypeto ha scritto: ↑03/05/2021, 10:04
Ma che cosa potrebbe avere?
La sfrangiatura non è arrossata, ed è un segno positivo. Sembrano dei tagli, più che una corrosione.
Non so dirti se si è trattato di un incidente "meccanico" oppure di un improvviso abbassamento delle difese immunitarie che lo ha reso facilmente attaccabile da batteriosi e parassiti. Ma in ogni caso il sale e la termoterapia dovrebbero essere sufficienti

Coda rovinata Oranda
Inviato: 03/05/2021, 10:12
di Speedypeto
lauretta ha scritto: ↑03/05/2021, 10:10
Se si tratta di ictio
Va bene, speriamo che non sia ictio
L’altro pesciolino sembra stare bene
lauretta ha scritto: ↑03/05/2021, 10:10
Non so dirti se si è trattato di un incidente "meccanico"
Non saprei dirti.. ieri e stamattina avevo visto che si stuzzicavano abbastanza intensamente.. non vorrei che sia stato l’altro pesciolino ad attaccarlo
Coda rovinata Oranda
Inviato: 03/05/2021, 10:23
di lauretta
Speedypeto ha scritto: ↑03/05/2021, 10:12
non vorrei che sia stato l’altro pesciolino ad attaccarlo
No no, piuttosto potrebbe essersi incastrato o aver preso dentro qualcosa di appuntito?
Comunque, visto che vedi dei puntini, è molto probabile che si tratti di un problema di abbassamento delle difese immunitarie.
Coda rovinata Oranda
Inviato: 03/05/2021, 12:49
di Speedypeto
lauretta ha scritto: ↑03/05/2021, 10:23
essersi incastrato o aver preso dentro qualcosa di appuntito
Spero di no.. non mi sembra che ci siano cose appuntite o posti in cui incastrarsi
lauretta ha scritto: ↑03/05/2021, 10:23
è molto probabile che si tratti di un problema di abbassamento delle difese immunitarie.
Povero.. spero che si riprenda presto
