Sia per l'acqua che per il fondo
Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin
-
nikisigillo

- Messaggi: 42
- Messaggi: 42
- Ringraziato: 4
- Iscritto il: 12/11/20, 15:06
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Brema, Germania
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 100x40x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 48
- Lumen: 6720
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia, sabbia con Nutriball
- Flora: Micranthenum Montecarlo, Bucefalandra biblica e micranta, Alternanthera reineckii Pink e mini, Hidrocotyle ripartita, Rotala , Cryptocoryne sp, Limnophila aromatica, Mayaca fluviatilis, Ludwigia repens Rubin......
- Fauna: 3 Dario dario
10 Paracheirodon simulans
8 Emigrammus
8 Gamberetti Amano
~ Neocardinia davidi blue Kelly
8 Neritina
- Altre informazioni: Filtro esterno Oase biomaster thermo 350
Fertilizzazione protocollo seachem
Nutriballs
- Secondo Acquario: 70 litri, 7 tetra fiamma, 5 anacardinie, 2 neritine. Piante principalmente anubia.
Filtro tetra ex600.
T 24
NO3- 10, NO2- 0 , GH 9 , KH 6, pH 6.8
-
Grazie inviati:
11
-
Grazie ricevuti:
4
Messaggio
di nikisigillo » 03/05/2021, 15:18
Ciao a tutti,
Volevo chiedervi aiuto per identificare il problema dell'Alternanthera nel mio acquario. Dopo mesi di prove con svariati metodi di fertilizzazione ho deciso di "semplificarmi" la vita usando il protocollo seachem. Devo dire che sono molto contenta dei i risultati ma stranamente, proprio quando tutte le piante sono iniziate a crescere ed a infoltirsi, l'Alternanthera è diventata fragile e si sta bucando. Qualcuno mi può dare dei consigli?
Grazie!

Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
nikisigillo
-
scheccia
- Messaggi: 10521
- Messaggi: 10521
- Ringraziato: 1682
- Iscritto il: 13/06/15, 18:33
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Reggio Calabria
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500+red 660+blu 420
- Riflettori: No
- Fondo: Fertile (buonanima)
- Flora: Acquario 1 (375lt):
Anubias barteri, Limnobium laevigatum
ex Vasca 1 (120lt):
Ludwigia repens, Cabomba caroliniana, Lobelia cardinalis mini, Rotala rotundifolia,
Staurogyne repens, Ludwigia glandulosa
ex Vasca2 (50lt):
Anubias barteri var. nana, Limnobium laevigatum
- Fauna: Acquario 1:
Discus
Marino 1 (DSB):
Dascyllus aruanus (Damigella juventina), Euphyllia divisa
Ex Vasca 1:
Mikrogeophagus ramirezi, Apistogramma cacatuoides, Hasemania nana, Caridina japonica, Corydoras, Cardinali, lumache.
Ex Vasca 2:
A. Baenschi inka, lumache.
Ex Vasca 3 (15lt)
Red cherry
-
Grazie inviati:
182
-
Grazie ricevuti:
1682
Messaggio
di scheccia » 03/05/2021, 21:35
Non vedo tutti sti problemi, qualche foglia è normale che "muoia", la vasca è bella piena e sembra in salute... i protocolli solitamente sono scarichi di elementi, quindi sarà qualche elemento che le altre piante riescono a prendere prima dell'alternathera che non è una pianta veloce, quindi o aumenti le dosi del protocollo o continui come stai facendo che secondo me non è male.
Posted with AF APP
scheccia
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Forst e 11 ospiti