Pagina 1 di 2
Pratino
Inviato: 03/05/2021, 23:10
di Giosyy91
Salve ragazzi, vorrei creare un piccolo angolo con un pratino poco esigente visto che non erogo CO2 e non ho una lampada al top delle aspettative. Me ne potreste indicare qualcuna???
Grazie in anticipo
Pratino
Inviato: 03/05/2021, 23:28
di Ale90
Ciao quasi tutti i pratini richiedono CO2 io ho provato senza ma con una morte della piante in poche settimane....
Pratino
Inviato: 04/05/2021, 8:21
di Giosyy91
Ale90 ha scritto: ↑03/05/2021, 23:28
Ciao quasi tutti i pratini richiedono CO
2 io ho provato senza ma con una morte della piante in poche settimane....
Io ho sentito parlare della Hydrocotyle Tripartita e sembra non essere così tanto esigente.
Pratino
Inviato: 04/05/2021, 8:42
di Matty
Come sei messo ad illuminazione? Sarebbe utile conoscere almeno il valore di lumen/l o watt/l e la temperatura di colore (gradi K). Litraggio?
Pratino
Inviato: 04/05/2021, 15:00
di Giosyy91
Matty ha scritto: ↑04/05/2021, 8:42
Come sei messo ad illuminazione? Sarebbe utile conoscere almeno il valore di lumen/l o watt/l e la temperatura di colore (gradi K). Litraggio?
Ho un acquario da 45lt 50x30x30 con illuminazione LED, 16w, 1500 lumen da 6500°k. Se volete posso postare una foto.
Pratino
Inviato: 04/05/2021, 16:28
di Matty
Considerano che netti saranno circa 35-40 litri dovresti avere più o meno una quarantina di lumen/l. Potresti provare con Cryptocoryne parva (anche se cresce molto lentamente) oppure Eleocharis parvula o "mini".
Pratino
Inviato: 04/05/2021, 17:05
di Giosyy91
Matty ha scritto: ↑04/05/2021, 16:28
Considerano che netti saranno circa 35-40 litri dovresti avere più o meno una quarantina di lumen/l. Potresti provare con Cryptocoryne parva (anche se cresce molto lentamente) oppure Eleocharis parvula o "mini".
Opterei per l'ultima, la mini se me la consigli. Io ho problemi con le alghe ultimamente, magari posto qualche foto così valutate un po'.
Pratino
Inviato: 04/05/2021, 17:15
di Matty
Giosyy91 ha scritto: ↑04/05/2021, 17:05
magari posto qualche foto così valutate un po'.
Secondo me ti conviene aprire un topic in "alghe" dove sapranno aiutarti sicuramente meglio

Pratino
Inviato: 04/05/2021, 18:15
di Giosyy91
Matty ha scritto: ↑04/05/2021, 17:15
Giosyy91 ha scritto: ↑04/05/2021, 17:05
magari posto qualche foto così valutate un po'.
Secondo me ti conviene aprire un topic in "alghe" dove sapranno aiutarti sicuramente meglio
Grazie Matty
Aggiunto dopo 1 minuto 6 secondi:
Giosyy91 ha scritto: ↑04/05/2021, 17:05
Matty ha scritto: ↑04/05/2021, 16:28
Considerano che netti saranno circa 35-40 litri dovresti avere più o meno una quarantina di lumen/l. Potresti provare con Cryptocoryne parva (anche se cresce molto lentamente) oppure Eleocharis parvula o "mini".
Opterei per l'ultima, la mini se me la consigli. Io ho problemi con le alghe ultimamente, magari posto qualche foto così valutate un po'.
Non me la consiglieresti la tripartita japonica?
Pratino
Inviato: 04/05/2021, 18:22
di Scardola
Matty ha scritto: ↑04/05/2021, 16:28
Cryptocoryne parva (anche se cresce molto lentamente)
Non è eccessivamente lenta, se hai qualche mese di pazienza e metti delle tabs sotto. Risponde molto bene alle tab Dennerle.
Con molta luce tende a fare foglie più corte, comunque si infoltisce anche con poca luce. Non serve CO
2.
Nella foto è a destra.
Senza CO
2 anche la
Marsilea può essere una idea (è a sinistra ma ci sta crescendo sopra il
Monosolenium).
A pensarci bene anche il
Monosolenium può essere tappezzante.
Mai voluto avere CO
2.
IMG_8238.jpg