che gradazione k scelgiere
Inviato: 05/05/2021, 17:09
Buonasera a tutti,come da titolo ho un dubbio sulle lampade che ho in acquario.
Ho un acquario 44x29x26,al netto sono 30 litri.
Tempo fa (durante la quarantena) abbinai una lampada 4500k per aumentare la luce nell acquario dato che quella da 6500k era veramente debole,le piante ebbero un esplosione pazzesca,tanto che ho preferito riallestirlo piuttosto che provare a riordinare,non si vedeva niente era un blocco verde.
Allora ho iniziato a pensare che il merito fosse anche di quella lampada a 4500k e cosi dopo aver riallestito ho deciso di costruire un porta lampada piu gradevole e comodo.
Il porta lampada è molto semplice,fondamentalmente ha due slot per lampadine e rimane staccato dall acquario,ha un "design" molto semplice e pulito (mi piace cosi).
Attualmente ho un lampada da 6500k 6watt 480 lumen ed una da 3000k 8 watt 680 lumen.
Ultimamente si stanno presentando delle filamentose nonostante l acquario ormai è allestito da diverso tempo( verso novembre),attualmente non mi spaventano le filamentose però mi è venuto il dubbio che potesse dipendere dalle luci.
Volevo chiedere a chi ne sa piu di me se questo abbinamento è giusto o è meglio utilizzare solo 6500k,gia che ci siamo vorrei chiedere anche se ho un buon rapporto lumen.watt/l.
Allego foto dell acquario.
grazie a tutti
Aggiunto dopo 2 minuti 5 secondi:
Ah le luci sono circa a 10-14 cm dal pelo dell’acqua
Ho un acquario 44x29x26,al netto sono 30 litri.
Tempo fa (durante la quarantena) abbinai una lampada 4500k per aumentare la luce nell acquario dato che quella da 6500k era veramente debole,le piante ebbero un esplosione pazzesca,tanto che ho preferito riallestirlo piuttosto che provare a riordinare,non si vedeva niente era un blocco verde.
Allora ho iniziato a pensare che il merito fosse anche di quella lampada a 4500k e cosi dopo aver riallestito ho deciso di costruire un porta lampada piu gradevole e comodo.
Il porta lampada è molto semplice,fondamentalmente ha due slot per lampadine e rimane staccato dall acquario,ha un "design" molto semplice e pulito (mi piace cosi).
Attualmente ho un lampada da 6500k 6watt 480 lumen ed una da 3000k 8 watt 680 lumen.
Ultimamente si stanno presentando delle filamentose nonostante l acquario ormai è allestito da diverso tempo( verso novembre),attualmente non mi spaventano le filamentose però mi è venuto il dubbio che potesse dipendere dalle luci.
Volevo chiedere a chi ne sa piu di me se questo abbinamento è giusto o è meglio utilizzare solo 6500k,gia che ci siamo vorrei chiedere anche se ho un buon rapporto lumen.watt/l.
Allego foto dell acquario.
grazie a tutti
Aggiunto dopo 2 minuti 5 secondi:
Ah le luci sono circa a 10-14 cm dal pelo dell’acqua