Pagina 1 di 1
Info betta
Inviato: 21/09/2015, 13:59
di Mafy
Buongiorno,
dopo questa calda estate, dovendo ripopolare una delle mie vasche vorrei alcune info sulla fattibilità di inserire un betta
Vi riassumo brevemente l'attuale situazione della vasca:
vasca: Tetra discovery 60L, filtro interno (black box), riscaldatore, illuminazione neon t5 da 13W, impianto c02 artigianale
valori acqua : KH 11 pH 7 GH 21 NO
2- 0 NO
3- 10 PO
43- 2 mg/l Fe 0.1 mg/l ... uso acqua di rubinetto ed eseguo cambi solo quando necessario
temperatura: 26 gradi
Data avvio: 04/01/2014
attuale popolazione: 2 barbus di shubert e 4 rasbore
piante: ceratofillum demersus tenuto galleggainte, anubias legato su tronco, bacopa monnieri
Secondo voi potrei inserire un Betta? se si dove mi consigliate di acquistarlo? la sua gestione è complessa?
grazie in anticipo a chiunque vorrà darmi un parere

Re: Info betta
Inviato: 21/09/2015, 14:14
di Eagle
Ciao!
Come valori il pH a 7 può anche andare bene ma per il Betta sarebbe meglio abbassarlo leggermente.
Con i Barbus comunque non ce lo metterei mai.
Con le Rasbore un Betta convive benissimo invece.
Noto una cosa comunque, a prescindere dal Betta...
Barbus e Rasbore sono pesci da banco, sarebbe buona norma tenerli in gruppi di almeno cinque o sei esemplari...
Per quanto riguarda il resto, beh... I Betta sono sono difficili come gestione, anzi.
Occorre comunque farlo stare a suo agio... Quindi fondo scuro, molte piante (a foglia larga e galleggianti), temperatura a 25/26 circa, pH a 6,8, poca corrente in vasca.
Come coinquilini dipende sempre dal litraggio, nel caso le Rasbore vanno benissimo, ma togli i Barbus.

Re: Info betta
Inviato: 21/09/2015, 14:41
di Mafy
Grazie per la celere risposta

... e anche per avermi dato qualche dritta.
La tua osservazione sul numero delle due specie è più che corretta ... come accennato, però, il forte caldo della scorsa estate mi ha creato qualche problema ... pensa che nonostante abbia staccato il riscaldatore e la vasca sia per gran parte della giornata in una stanza chiusa e al buio, in alcuni momenti ho fatto veramente fatica a mantenere la temperatura dell'acqua sotto i 30 gradi .... e le conseguenze ci sono state

(anche ieri ho perso uno shuberto di quasi 2 anni

)
Dovendo recuperare la situazione stavo appunto cercando di capire come muovermi .... volendo inserire un Betta, dunque .... potrei intanto aumentare il numero di rasbore ....e attendere ...
... detta così pare brutto, però se non è il caso di inserire Betta con Barbi di Shubert (il nome scientifico dovrebbe essere Barbodes semifasciolatus ma li chiamano in tanti modi).....
Re: Info betta
Inviato: 25/09/2015, 1:53
di Eagle
Mah... Io preferisco sempre avere un banco solo di dieci esemplari piuttosto che due banchi da cinque ma di specie diverse... Comunque va a gusti...
Di sicuro, sia per quanto riguarda le Rasbore che per gli Schuberti, dovrebbero stare in banchi di non meno di cinque esemplari. In meno potrebbero stressarsi molto.
Gli Schuberti sono sicuramente più tranquilli di altri Barbus e so che qualcuno li fa convivere con il betta senza avere problemi. Personalmente non mi fiderei comunque. Da amante dei betta io darei indietro i Barbus e correrei a cercare un bel Betta Halfmoon, ma si sa, sono di parte...

Re: Info betta
Inviato: 25/09/2015, 7:18
di Mafy
Bene ... grazie per il consiglio .... io abito in zona Lodi .... hai x caso qualche suggerimento da darmi per dove eventualmente acquistare il nuovo amico ? Indicativamente secondo te quanti sarebbe un prezzo giusto? Grazie ancora e buona giornata
Inviato dal mio GT-P5110 utilizzando Tapatalk