Pagina 1 di 3
Conservare al meglio phmetro
Inviato: 08/05/2021, 19:51
di Lauracaste
Salve ragazzi

vorrei sapere da voi come mantenere al meglio il PHmetro e il conduttivimetro visto che di phmetro ne ho già cambiati 2 in 8 mesi


oggi mi si è di nuovo fuso e devo anche cambiare il conduttivimetro perché non funziona più come dovrebbe... Il negoziante mi ha detto che andrebbe tenuto sempre in un bicchierino d'acqua per non fare asciugare la sonda è vero? E il PHmetro?
Conservare al meglio phmetro
Inviato: 08/05/2021, 20:07
di cicerchia80
Lauracaste ha scritto: ↑08/05/2021, 19:51
negoziante mi ha detto che andrebbe tenuto sempre in un bicchierino d'acqua per non fare asciugare la sonda è vero?
.. No
Una buona sciacquata, sgrullata e lo riponi (che detta così sembra una cosa oscena)
Per il pHmetro la questione si complica...
Lo sciacqui con demineralizzata, e lo dovresti riporre nella soluzione di conservazione, in alternativa, nella soluzione di taratura
Conservare al meglio phmetro
Inviato: 08/05/2021, 20:11
di Minimo
Io dopo averli usati li sciacquo nella demineralizzata li asciugo è li ripongo, in un anno +0- ho ricalibrato una sola volta il phmetro, non so se fortunato ma fino ad oggi......
Aggiunto dopo 5 minuti 30 secondi:
Scusa cice mi sono sovrapposti, @
Lauracaste mi sa che con la mia cinesasta sono fortunato, da retta cicerchia il suo è sicuramente un parere più autorevole.
Conservare al meglio phmetro
Inviato: 08/05/2021, 20:24
di bitless
nel cappuccio del pHmetro metto un batuffolino di ovatta imbevuta di distillata:
ma cmq ogni tre quattro mesi devo ri-tararlo!

Conservare al meglio phmetro
Inviato: 08/05/2021, 20:24
di Lauracaste
Minimo ha scritto: ↑08/05/2021, 20:17
in un anno +0- ho ricalibrato una sola volta il phmetro, non so se fortunato ma fino ad oggi......
Caspita che fortuna io tutte le settimane dovevo calibrarlo
Aggiunto dopo 1 minuto 9 secondi:
bitless ha scritto: ↑08/05/2021, 20:24
nel cappuccio del pHmetro metto un batuffolino di ovatta imbevuta di distillata:
ma cmq ogni tre quattro mesi devo ri-tararlo!
Sì io mettevo un batuffolino con l'acqua di taratura, ma oggi dopo appena 6 mesi mi si è di nuovo fuso
Aggiunto dopo 1 minuto 22 secondi:
Quindi ho capito che non è normale che mi si siano già rotti

Aggiunto dopo 1 minuto 5 secondi:
Adesso ho preso questi speriamo in bene...
Screenshot_20210508_202800_com.amazon.mShop.android.shopping_7261021524596399610.jpg
Aggiunto dopo 47 secondi:
Voi li avete anche tipo così?
Aggiunto dopo 2 minuti 1 secondo:
cicerchia80 ha scritto: ↑08/05/2021, 20:07
Una buona sciacquata, sgrullata e lo riponi
Ma va asciugato bene o se rimane un po' bagnato è uguale? Perché io li asciuga o con lo scottex
Conservare al meglio phmetro
Inviato: 08/05/2021, 22:13
di Minimo
Io lo asciugo con cura, ho un pancellent, credo si chiami così in coppia al conduttivimetro, è vero anche che non li uso tutti i giorni
Conservare al meglio phmetro
Inviato: 09/05/2021, 0:09
di bitless
Lauracaste ha scritto: ↑08/05/2021, 20:31
io li asciugo con lo scottex
scottex umido di distillata... poi ci soffio su un paio di volte

Conservare al meglio phmetro
Inviato: 09/05/2021, 10:47
di Lauracaste
Grazie a tutti per i consigli

Conservare al meglio phmetro
Inviato: 09/05/2021, 11:23
di cicerchia80
Riporto dalle istruzioni del mio (Hanna)
IMG_20210509_111253.jpg
Punto 2 e 3
la sonda deve essere sciacquata con acqua "pura" prima di esser messa nel buffer o nel campione da testare
quando lo strumento non viene usato, vanno messe delle gocce di soluzione protettiva nel cappuccio per mantenere la sonda idratata (soluzione di cloruro di potassio a 3 moli/l)
Se non si ha la soluzione, si può usare il tampone di calibratura
Lasciarlo in acqua osmotica, o a secco, danneggia la sonda
.... Poi fate voi
Conservare al meglio phmetro
Inviato: 10/05/2021, 19:16
di Lauracaste
cicerchia80 ha scritto: ↑09/05/2021, 11:23
Riporto dalle istruzioni del mio (Hanna)
IMG_20210509_111253.jpg
Punto 2 e 3
la sonda deve essere sciacquata con acqua "pura" prima di esser messa nel buffer o nel campione da testare
quando lo strumento non viene usato, vanno messe delle gocce di soluzione protettiva nel cappuccio per mantenere la sonda idratata (soluzione di cloruro di potassio a 3 moli/l)
Se non si ha la soluzione, si può usare il tampone di calibratura
Lasciarlo in acqua osmotica, o a secco, danneggia la sonda
.... Poi fate voi
Sarebbe il PHmetro giusto?