Vorrei chiedervi se fosse possibile avere delle informazioni sull'allevamento del "vivo" per i nostri pescitti...Girando un po' per il forum mi sono imbattuto in una discussione sui Tubifex (
Informazioni allevamento cibo vivo
Moderatori: markfree, Fiamma, Duca77
- MunisaiShinmen

- Messaggi: 442
- Iscritto il: 07/07/15, 9:57
-
Profilo Completo
Informazioni allevamento cibo vivo
Buonasera a tutti!
Vorrei chiedervi se fosse possibile avere delle informazioni sull'allevamento del "vivo" per i nostri pescitti...Girando un po' per il forum mi sono imbattuto in una discussione sui Tubifex (
) e altri "vermicelli" e ciò che mi è balzato in mente per prima cosa è: ma si possono allevare nelle nostre vasche? Restano nel substrato? Ci vogliono condizioni particolari d'allevamento?
Vorrei chiedervi se fosse possibile avere delle informazioni sull'allevamento del "vivo" per i nostri pescitti...Girando un po' per il forum mi sono imbattuto in una discussione sui Tubifex (
Alex
- raffaella150

- Messaggi: 3347
- Iscritto il: 04/10/14, 12:35
-
Profilo Completo
Re: Informazioni allevamento cibo vivo
beh si nel substrato restano, ma dipende sei hai pesci di fondo erbivori o meno e quanta vegetazione/rocciatura protettiva....
ho interrato i tubifex da mio padre (4 confezioni grandi) e tra 1 (UNO) corydoras e 1 (UNO) botia, in 48h li hanno spazzolati, pure l'unico guppy superstite non faceva che pattugliare il fondo.....
ogni 3x2 vedevo i due affamati piantarsi a chiodo nella sabbia.....
ho interrato i tubifex da mio padre (4 confezioni grandi) e tra 1 (UNO) corydoras e 1 (UNO) botia, in 48h li hanno spazzolati, pure l'unico guppy superstite non faceva che pattugliare il fondo.....
ogni 3x2 vedevo i due affamati piantarsi a chiodo nella sabbia.....
quando avrö trovato Cleopatra, la Strangolatrice Africana, la mia growlist sarà COMPLETA 
il mio sito sulle carnivore, http://www.fleischfressendepflanzen.ch/
il mio sito sulle carnivore, http://www.fleischfressendepflanzen.ch/
- MunisaiShinmen

- Messaggi: 442
- Iscritto il: 07/07/15, 9:57
-
Profilo Completo
Re: Informazioni allevamento cibo vivo
raffaella150 ha scritto:beh si nel substrato restano, ma dipende sei hai pesci di fondo erbivori o meno e quanta vegetazione/rocciatura protettiva....
ho interrato i tubifex da mio padre (4 confezioni grandi) e tra 1 (UNO) corydoras e 1 (UNO) botia, in 48h li hanno spazzolati, pure l'unico guppy superstite non faceva che pattugliare il fondo.....
ogni 3x2 vedevo i due affamati piantarsi a chiodo nella sabbia.....
Dici che riesca ad allevare qualcosa?
Alex
-
Matteorall
- Messaggi: 1472
- Iscritto il: 22/01/15, 20:32
-
Profilo Completo
Re: Informazioni allevamento cibo vivo
Si può colonizzare il fondo di cibo vivo, ma è necessario uno area ben maggiore rispetto a quella sufficiente all'equilibrio biochimico flora & fana in acquari sprovvisti di impianti artificiali.
In altre parole, serve un casino di spazio per sostentare 2 pescetti di numero...
Molto più comodo avviare delle colture di sola produzione in altri contenitori, alimentare i piccoli organismi e raccoglierli preiodicamente per somministrarli ai pesci. E' bene, in tutti i casi, eliminare e riavviare le colture ciclicamente. Ad esempio la dafnia è molto produttiva all'inizio, con poche femmine che arrivano a creare 7-8 piccoli ogni 3 giorni. Dopo qualche settimana, se non intervieni attivamente dall'esterno, la media per covata è di 2-3 piccoli.
Il tubifex, sempre se riesci a reperirlo, è molto consigliato di allevarlo in vari contenitori in parallelo, mentre con i crostacei bastano un paio di vasche per stare sereni.
In altre parole, serve un casino di spazio per sostentare 2 pescetti di numero...
Molto più comodo avviare delle colture di sola produzione in altri contenitori, alimentare i piccoli organismi e raccoglierli preiodicamente per somministrarli ai pesci. E' bene, in tutti i casi, eliminare e riavviare le colture ciclicamente. Ad esempio la dafnia è molto produttiva all'inizio, con poche femmine che arrivano a creare 7-8 piccoli ogni 3 giorni. Dopo qualche settimana, se non intervieni attivamente dall'esterno, la media per covata è di 2-3 piccoli.
Il tubifex, sempre se riesci a reperirlo, è molto consigliato di allevarlo in vari contenitori in parallelo, mentre con i crostacei bastano un paio di vasche per stare sereni.
- MunisaiShinmen

- Messaggi: 442
- Iscritto il: 07/07/15, 9:57
-
Profilo Completo
Re: Informazioni allevamento cibo vivo
Mmm il problema più grosso è che adesso non ho la possibilità di mettere altri "contenitori contenenti acqua e vita" in giro per casa [emoji23]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Alex
-
Matteorall
- Messaggi: 1472
- Iscritto il: 22/01/15, 20:32
-
Profilo Completo
- MunisaiShinmen

- Messaggi: 442
- Iscritto il: 07/07/15, 9:57
-
Profilo Completo
Re: Informazioni allevamento cibo vivo
Mmmm...credo che continuerò con il granulare...Matteorall ha scritto:Allora usa il surgelato per il momento.
Alex
-
Matteorall
- Messaggi: 1472
- Iscritto il: 22/01/15, 20:32
-
Profilo Completo
Re: Informazioni allevamento cibo vivo
Sì, quello sempre. Mi riferivo alle integrazioni che sostituiscono il cibo vivo 
- MunisaiShinmen

- Messaggi: 442
- Iscritto il: 07/07/15, 9:57
-
Profilo Completo
Re: Informazioni allevamento cibo vivo
Matteorall ha scritto:Sì, quello sempre. Mi riferivo alle integrazioni che sostituiscono il cibo vivo
Alex
-
Jovy1985
- Messaggi: 14725
- Iscritto il: 19/10/13, 12:53
-
Profilo Completo
Re: Informazioni allevamento cibo vivo
La coltura tra le più semplici, e quella che garantisce il maggior apporto proteico (il 70%) sono i lombrichi
Inviato con TapaTalk
Inviato con TapaTalk
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Fiamma e 17 ospiti

