Mi chiamo Geremia, sono di Como.
Ho avuto per tanti anni un laghetto di circa 2000 litri in cui tenevo un paio di carpe un paio di rossi e molte gambusie...negli ultimi anni era un po' caduto in disgrazia...ho avuto un paio di attacchi di aironi e ho perso i pesci che non ho più sostituito.
Quest'anno ho preso l'occasione di avere il laghetto vuoto per allargarlo (è arrivato a circa 3.500 litri) razionalizzare gli spazi e farlo di cemento.
Leggendo di fitodepurazione e essendo appassionato di "cose naturali" ho deciso di non mettere filtro e pompa.
Ho inserito due zone per la fitodepurazione: 6 iris,due juncus e quattro pontederia cordata.
Ho due ninfee, quattro ossigenanti e un hippuris vulgaris.
Ho concimato le piante con i coni che vendono i vivai: in totale ne ho messi circa 20.
Ho messo l'acqua due domeniche fa, quindi ha 14 giorni.
La prima settimana è stata trasparente, mentre ora ho avuto un'esposizione algale incredibile.
L'acqua è molto verde ed ha un patina superficiale...cosa ne pensate?
È solo maturazione o c'è qualche problema?
È ben accetto qualsiasi consiglio.
Grazie
Questo è com'era il laghetto dopo pochi giorni...

Così è come è ora...

Aggiunto dopo 2 minuti 34 secondi:
Un'altra cosa...per non sporcare l'acqua di terra ho aggiunto sopra i vasi uno strato superficiale di un paio di cm di ghiaia di fiume...mi viene ora un dubbio.
Ma le nuove foglie delle piante che nasceranno c'è la faranno a "scavare" nella ghiaia e a raggiungere la superficie?