Pagina 1 di 3

RAMO + CLADOPHORA = ALBERELLO? ... 3 ipotesi

Inviato: 10/05/2021, 22:08
di Lors
Ciao,

per un altro acquario con fondo interte vorrei inserire un rametto (a forma di albero) con le cladophora sugli estremi.

Ipotesi 1: incollo con l'attack la stessa agli apici.

Ipotesi 2: le infilzo agli apici e ci faccio giri con nylon... o incastri con rete capelli.

Ipotesi 3: non lo faccio




Date le 3 ipotesi, quale più fattibile? O avete alternative?

Si ma poi cresce il muschiolino?

Grazie a quanti interverranno

RAMO + CLADOPHORA = ALBERELLO? ... 3 ipotesi

Inviato: 10/05/2021, 22:23
di Monica
Ciao Lors :) puoi aprire la sfera e farne pezzi da incollare con l'attack, cresce poco, oppure muschio, in ogni caso meglio proteggere con delle galleggianti :)

RAMO + CLADOPHORA = ALBERELLO? ... 3 ipotesi

Inviato: 10/05/2021, 22:40
di Lors
Monica ha scritto:
10/05/2021, 22:23
Ciao Lors
Bentrovata Monica :)

Perchè proteggere con le galleggianti? :)
Monica ha scritto:
10/05/2021, 22:23
puoi aprire la sfera e farne pezzi
Io vorrei mantenere la formetta tonda per fare la chioma all'albero ipotetico :)

RAMO + CLADOPHORA = ALBERELLO? ... 3 ipotesi

Inviato: 10/05/2021, 22:50
di Marko0391
Ciao @Lors non voglio rovinarti il progetto sai inizialmente anch io comprai un bonsai e misi ben otto palle di Cladophora che dirti esteticamente era bellissimo ma @roby70 mi disse stai attento perché la Cladophora in genere porta con se la sua cugina “crispata”, io a quel punto che ormai avevo messo tutto in vasca ho lasciato perdere quel “in genere” detto da Roby ma oggi posso dirti lascia perdere la Cladophora io a 4 mesi dall inserimento inizio a trovare piccoli ciuffetti di crispata in giro per l’America vasca sul legno,ai piedi di qualche piantina,nascosta fra la vegetazione, e quindi quello che posso consigliarti è di valutare bene la cosa io prendo adesso la tengo sotto controllo vedremo in futuro....

RAMO + CLADOPHORA = ALBERELLO? ... 3 ipotesi

Inviato: 10/05/2021, 22:56
di Monica
Lors ha scritto:
10/05/2021, 22:40
Perchè proteggere con le galleggianti?
In generale i muschi sotto luce diretta tendono a riempirsi di alghe :)
Verissimo quello che scrive Marko :) spesso succede di averla come ospite indesiderato

RAMO + CLADOPHORA = ALBERELLO? ... 3 ipotesi

Inviato: 10/05/2021, 22:57
di Lors
Ciao @Marko0391, non rovini niente, anzi grazie.
Ho letto cercando anche qui sul forum e confermo.

Allora viro sul muschio fidness o xmass. Avevo visto on line delle specie di gabbiette di plastica in cui inserirlo e fissare la stessa sul rametto.
Non mi ricordo come si chiamano... con0scete ? @Monica @Marko0391

RAMO + CLADOPHORA = ALBERELLO? ... 3 ipotesi

Inviato: 10/05/2021, 22:59
di Monica
Secondo me puoi farne a meno :) lo leghi agevolmente sui rami

RAMO + CLADOPHORA = ALBERELLO? ... 3 ipotesi

Inviato: 10/05/2021, 23:05
di Lors
Monica ha scritto:
10/05/2021, 22:59
Secondo me puoi farne a meno lo leghi agevolmente sui rami
Eh, @Monica ma dall'utima esperienza dopo 8 mesi sai che mica si sono ancorati al legno?!?!?! ---
Non so perchè, si è consumato il cotone e loro hanno preso al via....

RAMO + CLADOPHORA = ALBERELLO? ... 3 ipotesi

Inviato: 10/05/2021, 23:06
di Marko0391
Se lo legni sul rami con filo da pesca non so se hai presente non troppo stretto però aspetti un mesetto appena vedi che inizia a crescere es ancorarsi al legno prendi le forbici tagli il filo e lo sfili con la pinza ed il gioco è fatto

Aggiunto dopo 1 minuto 29 secondi:
1B75A436-F282-4FAF-B9F8-93620BC49697.jpeg
questo era L acquario con bonsai e Cladophora

Aggiunto dopo 17 secondi:
Scusami se sotto sopra non riesco a girare la foto ahahah

Aggiunto dopo 1 minuto 13 secondi:
DB2F2C6E-B38E-43A8-9FC2-553FBC1B1DDE.jpeg
poi ho cambiato tutto ho inserito una radice eliminato completamente la Cladophora ma sua cugina crispatella è rimasta silenziosa a fare il suo corso 😞

RAMO + CLADOPHORA = ALBERELLO? ... 3 ipotesi

Inviato: 10/05/2021, 23:26
di Lors
Marko0391 ha scritto:
10/05/2021, 23:09
Scusami se sotto sopra non riesco a girare la foto ahahah
Ho girato io :) era carino ! :)))))

@Marko0391 rispetto alla seconda foto perchè hai il muschio in un vasetto?
Marko0391 ha scritto:
10/05/2021, 23:09
Se lo legni sul rami con filo da pesca non so se hai presente non troppo stretto però aspetti un mesetto
Avevo una lenza di 0.8 troppo e quindi ho optato con filo di cotone,,,, oi dopo un mese non ha attaccato... :(