Pagina 1 di 2

Pianta da primo piano per amazzonico

Inviato: 11/05/2021, 12:04
di GilbertoRossetti
Buongiorno a tutti! :-h
Qualcuno avrebbe da consigliarmi una pianta poco esigente a crescita lenta per un acquario a tema amazzonico?
Nei miei progetti la luce sarà composta da due neon da 18 Watt per un acquario da 125 litri lordi, e le altre piante che sarebbero presenti sono tutte rapide e sono:
Najas Guadalupensis,
Echinodorus Bleheri,
Limnobium Laevigatum (galleggiante),
Heteranthera Zosterifolia.
Avevo pensato di inserire anche un paio di Anubias proprio per avere un paio di piante da primo piano e per offrire un luogo di deposizione alla coppia di Ramirezi che la vasca ospiterà, però vorrei proprio evitare, poiché avendo solo piante sudamericane, nannostomus e Ram sempre sudamericani ed un ambiente fatto di molti legni ad offrire riparo e anfratti, vorrei proprio evitre di inserire le Anubias che non c'entrerebbero proprio niente :-s
Avete dunque qualche consiglio? :-\
Considerate che sono un neofita e pertanto preferirei coltivare soltanto piante poco esigenti, a causa dell'illuminazione bassa e l'assenza di CO2.
Grazie a tutti! ^:)^

Pianta da primo piano per amazzonico

Inviato: 11/05/2021, 12:11
di mmarco
Io non mi porrei il problema.
Per esempio:
Bucephalandra, la regina del Borneo

Aggiunto dopo 24 secondi:
Altrimenti:
Staurogyne repens
Ma vuole luce.....

Pianta da primo piano per amazzonico

Inviato: 11/05/2021, 13:08
di GilbertoRossetti
Grazie!
In effetti non ponendosi il problema si risolverebbe subito tutto con un paio di belle Anubias...
mmarco ha scritto:
11/05/2021, 12:11
Staurogyne repens
Ma vuole luce
Avevo visto la staurogyne, e l'avevo scartata proprio per quel motivo.
Altre piante lente in Amazzonia non ne esistono? :-??
So che è un dettaglio, sicuramente ai fini della vasca non cambia niente..però se proprio non ce ne sono mi rassegnerò alle Anubias..

Pianta da primo piano per amazzonico

Inviato: 11/05/2021, 13:16
di mmarco
Non so....non sono esperto ma mi sa che l'alta concentrazione di piante di quel tipo pare provenire dall'Asia.

Pianta da primo piano per amazzonico

Inviato: 11/05/2021, 13:31
di GilbertoRossetti
Eh sì, ho visto..
Avrei anche un'altra domanda, per le specie che ho citato che saranno interrate (najas, echinodorus e heteranthera), è necessario mettere delle pastiglie di fertilizzante vicino alle radici? Non ho fondo fertile perché utilizzo la sabbia finissima, possibilmente eviterei di mettere anche le pastiglie per evitare problemi legati alle zone anossiche...però sono necessarie? :-??

Pianta da primo piano per amazzonico

Inviato: 11/05/2021, 14:33
di mmarco
Io non vedo problemi.....metterei qualche cosa vicino alle radici ma non è tassativo.
Osserva l'andamento e se metti, non esagerare.
Ciao

Pianta da primo piano per amazzonico

Inviato: 11/05/2021, 14:43
di Cernach
Se non sbaglio l'Eleocharis è amazzonica...però non risponde esattamente al criterio "pianta a crescita lenta da primo piano" O:-)

Pianta da primo piano per amazzonico

Inviato: 11/05/2021, 15:11
di GilbertoRossetti
Eh si, avevo visto anche l'eleocharis, ma non mi sembrava la più adatta :))
Allora per le tabs per l'inizio evito, se poi la pianta dovesse soffrire le aggiungo in un secondo momento :-bd
Allora mi devo proprio rassegnare all'Anubias? :(( :((

Pianta da primo piano per amazzonico

Inviato: 11/05/2021, 15:57
di Cernach
GilbertoRossetti ha scritto:
11/05/2021, 15:11
mi devo proprio rassegnare all'Anubias
Mi butto...Echinodorus Subalatus? :)) diversa dalla Bleheri, crescita lenta, ombrofila...

Pianta da primo piano per amazzonico

Inviato: 11/05/2021, 16:01
di GilbertoRossetti
Cernach ha scritto:
11/05/2021, 15:57
Echinodorus Subalatus?
Sono andato a vedere, potrebbe andare se non fosse che mi sembra un po' difficilotta da coltivare, anche se mi pare che comunque se uno si scorda una volta di dargli una sistemata e una portata diventa più alta della vasca :))