Pagina 1 di 1

Consigli piante principiante

Inviato: 12/05/2021, 0:43
di gallonimensili
Buonasera,
sto valutando delle piante per l'acquario e volevo chiedere una vostra opinione riguardo, sperando di non sbagliare i nomi.
Le piante sono:
-anubias ed echinodorus (non sicurissimo, però mi pare sia quella che ha il venditore, è uguale) a crescita lenta
-ceratofillo, limnophila sessiliflora, rotala rotundifolia a crescita rapida;
-riccia fluitans, phyllantus fluitans come galleggianti (la prima eventualmente anche per tappetto ma mi pare "hardcore" per un principiante);
-hygrophyla pinnafida, ludwigia super red come decorazione;
-hydrocotyle tripartita come decorazione/crescita rapida;
Ho già controllato che non siano "vietate" sulla lista EU e sulla lista che mi ha reindirizzato il sito del Ministero dell'Ambiente (inoltre mi pare che tutte queste siano citate e spiegate negli articoli del sito senza controindicazioni), però se mi date una ulteriore conferma che sono ok mi mettete il cuore in pace ~x( .
Qualcuna che ero 100% sicuro che fosse ok è già comprata.
Per la disposizione, a parte il tenerle galleggianti o sul fondo, avete consigli particolari?
Tipo l'echinodorus, devo metterla in centro acquario perchè diventa grande o può andare bene anche in un angolo?
sessiliflora e ceratofillo, devo tenere tutti gli steli separati o devo/posso fare tipo dei gruppetti?
Tendenzialmente io le metterei a gruppi secondo il senso estetico di chi è in casa, dite che può andare bene?
Grazie in anticipo :-h

Consigli piante principiante

Inviato: 12/05/2021, 6:05
di mmarco
gallonimensili ha scritto:
12/05/2021, 0:43
ceratofillo
Questo non riuscirai mai a tenerlo ancorato.
O meglio dovresti sempre intervenire per cercare il modo per fissarlo.
Non ha radici e vuole vagare in vasca.....meglio se verso il pelo dell'acqua.
Buongiorno

Consigli piante principiante

Inviato: 12/05/2021, 9:11
di Matty
Ciao le piante vanno bene, però un paio sono un po' più esigenti delle altre e potresti aver bisogno di una buona illuminazione, erogazione di CO2 e una fertilizzazione mirata.
gallonimensili ha scritto:
12/05/2021, 0:43
ceratofillo, limnophila sessiliflora
Se non vado errato potrebbero darti problemi di allelopatia, quindi l'ideale sarebbe scegliere solo una delle due :)

Consigli piante principiante

Inviato: 13/05/2021, 9:47
di Mario_S
Ciao @gallonimensili,
per la disposizione delle piante dipende dal layout che decidi di impostare, da quanti legni o pietre hai, dalle loro dimensioni ecc...
Cerca di farti un'idea mentale o una bozza su carta, poi in base a gusti e necessità deciderai. L'echino come hai giustamente detto è una pianta importante che influisce molto sul layout, puoi metterla tranquillamente al centro o di lato, ma dipende dal resto.
L'hygrophyla pinnafida puoi sia interrarla che farla crescere come epifita, come l'anubias.
Quelle a steso puoi tranquillamente piantarle in gruppetto, anzi meglio così creano un bell'effetto visivo. Considera inoltre che man mano che poterai potrai ripiantare gli steli tangliati così da infoltire la zona.
Se ti va leggi quest'articolo Consigli e trucchi per l'aquascaping in stile olandese, è molto interessante e potrebbe darti qualche spunto!
Matty ha scritto:
12/05/2021, 9:11
Se non vado errato potrebbero darti problemi di allelopatia
L'articolo non le riporta come incompatibili, hai notizie tu?? :-?

Consigli piante principiante

Inviato: 13/05/2021, 13:50
di Matty
Mario_S ha scritto:
13/05/2021, 9:47
hai notizie tu??
Si, sulla mia memoria che fa cilecca ogni tanto :)) :))

Consigli piante principiante

Inviato: 14/05/2021, 10:45
di gallonimensili
Ok chiaro, grazie a tutti ^:)^
@Mario_S bello l'articolo, adesso appena ho un po' di tempo me lo leggo con calma che è bello lungo :-B

Consigli piante principiante

Inviato: 14/05/2021, 20:01
di RedLotus06
Io la echinodorus la tengo in mezzo in modo da tenerla non troppo alta (stai attento a volte diventa enorme ) io la tengo a mazzetto con molte foglie piccole ma “dense”