Area riservata per gli annunci dello staff, o alle segnalazioni degli utenti, non é un area di tema acquariofilo!
Moderatori: scheccia, DxGx
-
raffaella150

- Messaggi: 3347
- Messaggi: 3347
- Ringraziato: 83
- Iscritto il: 04/10/14, 12:35
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: maur
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 180
- Temp. colore: 4000 6500 18000
- Riflettori: Si
- Fondo: terriccio universale x fiori
- Flora: 200LT
Echinodorus grandiflorus
" Green Chamaleon
Cabomba caroliniana
" acquatica
Limnophila sessiliflora
Microsorum pteropus var. Philippine
" " var. narrow leaf
Flame moss
Eichhornia crassipes
Pistia stratioides
Ludwigia arcuata
110LT biotopo Greifensee
Iris Palustris
Carex
Elodea canadensis
Ceratophyllum
Salvinia natans
Ranunculus aquaticum
POND 75lt e 265lt
thypa
phragmites
ninfea peltata
eichhornia crassipes
pistia stratioides
salvinia natans
egeria densa
hygrophila salicifolia
" polysperma
- Fauna: VASCA 200LITRI
Betta splendens crowntail
Puntius pentazona
VASCA 110LITRI
Betta Splendens HM "rosetail",
Boraras Brigitte,
Boraras Maculata,
Pangio Kuhlii
POND ESTERNO 265LITRI
gold fish canarino
POND ESTERNO 75LITRI
medaka gold
COMUNE A TUTTE.....
Dafnie,
Lumbriculus vulgaris,
Lymnea palustris,
Planarie,
Planorbis,
Planorbarius,
Physa marmorata,
Tubifex,
Cyclops,
.
- Altre informazioni: 110LITRI:
*avviamento 06/2014:
*riavviamento per cambio substrato 09/2015
*vasca di recupero Juwel,
*heater 100watt,
200LITRI:
*avviamento 11/2015
*vasca di occasione,
*CO2 acido citrico
*2x heater 100watt,
IN COMUNE:
*niente filtri,
*niente aeratori
*niente pompe
*rabboccatore automatico Hydor con pioggia in vasca
*pH metro continuo
*fondo fertile
luci misto colori:
4000k, 6500k, 18000k
nei cubi solo LED 6500k
fotoperiodo:
circa 9ore a vasca
temperatura 25/29°
luce notturna a pannello solare
EXTRA'S:
3x terrario:
utricularia Purpurea albinotic
" Purpurea red
" Striata
1x 10litri:
utricularia Gibba
2x cubo:
utricularia Dimorphanta
" Volubilis
4x cilindri:
utricularia Inflata
" Reflexa
" Stellaris
aldrovanda tropicale red
10x micropond:
aldrovanda rossa
" verde
utricularia Bremii
" Intermedia
" Minor
" Ochroleuca
" Stygia
" Machroriza
" Australis
" Vulgaris
-
Grazie inviati:
83
-
Grazie ricevuti:
83
Messaggio
di raffaella150 » 21/09/2015, 23:53
si lo so il sito il calcolo lo fa ma onestamente le vasche non sono mai vicine ai pc.
oggi cercando un'applicazione x android ne ho trovate alcune valide ma mai valide come il vostro calcolatore:
Aquarium Calculator di Firecat Solutions per esempio è l'unico accurato, che almeno dice GOOD o BAD ma di base ha settati i 36gradi di temperatura......o almeno smanazzandolo un po sembra che nel range medio siano settati i 36°, oke se siamo nel range va bene ma se oscilliamo borderline, beh puo essere pericoloso.
insomma scosta dal vostro calcolatore, per esempio:
per lui un CO2 15 è ottimale mentre col vostro è scarsa
mentre l'eccesso lo fa già partire da 37.....
c'è da fidarsi? o no? passi x l'accesso che mi sta bene essere prudente, ma magari dall'altro lato pensi di avere la CO2 al top e invece stai sotto, e non ti capaciti xke le piante scoccino l'anima.
non è che ci sta qualche anima pia che si vuole dilettare nella creazione di una APP android e ios?
insomma il calcolo col cell è dannatamente pratico....
quando avrö trovato
Cleopatra, la Strangolatrice Africana, la mia growlist sarà
COMPLETA
il mio sito sulle carnivore,
http://www.fleischfressendepflanzen.ch/
raffaella150
-
naftone1
- Messaggi: 4786
- Messaggi: 4786
- Ringraziato: 188
- Iscritto il: 15/07/15, 10:01
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: vicenza
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 156
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaia
- Flora: - Staurogyne repens
-Echinodorus 'Green Chameleon'
-Egeria densa
-Proserpinaca palustris
-Muschi assortiti
- Fauna: guppy, Caridina e lumache assortite
-
Grazie inviati:
98
-
Grazie ricevuti:
188
Messaggio
di naftone1 » 22/09/2015, 0:50
non sono in grado di farlo ma sono d'accordissimo con te

Mio padre era una persona di poche parole... un giorno mi disse: "figliolo"
naftone1
-
Rox
- Messaggi: 15999
- Messaggi: 15999
- Ringraziato: 1924
- Iscritto il: 07/10/13, 0:03
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ancona
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6500 K
- Riflettori: Si
- Fondo: Akadama
- Flora: Alternanthera reineckii
Bacopa caroliniana "Australis"
Pistia stratiotes
Echinodorus tenellus
Cabomba caroliniana
Cryptocoryne wendtii
- Fauna: Apistogramma borellii
- Altre informazioni: L'acquario descritto funziona senza CO2, senza riscaldatore e senza filtro, da agosto 2014.
Un solo cambio d'acqua ad aprile 2015.
-
Grazie inviati:
283
-
Grazie ricevuti:
1924
Messaggio
di Rox » 22/09/2015, 0:52
raffaella150 ha scritto:nella creazione di una APP android e ios?
Perché ci vuole un'App?
Non basta salvare
questo tra i "Preferiti"?
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)
Rox
-
ocram
- Messaggi: 3443
- Messaggi: 3443
- Ringraziato: 274
- Iscritto il: 02/04/15, 10:14
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 56
- Temp. colore: 6000 K Amazon Day
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia quarzifera
- Flora: Heteranthera zosterifolia;
Bacopa caroliniana;
Hygrophila corymbosa;
Lilaeopsis brasiliensis;
Anubias barteri;
Rotala rotundifolia;
Ludwigia grandulosa.
Mancante:
Myriophyllum mattogrossense.
- Fauna: Mancante:
Gymnocorymbus ternetzi;
Paracheirodon innesi;
Corydoras da decidere.
- Altre informazioni: Vasca avviata il 06/01/2017
-
Grazie inviati:
117
-
Grazie ricevuti:
274
Messaggio
di ocram » 22/09/2015, 0:54
Infatti il nostro funziona benissimo anche da mobile.
Scritto dal mio Lumia 535, Marco.
Dove giace il frutto soffocante che giunse dalla mano del peccatore io partorirò i semi dei morti per dividerli con i vermi che si raccolgono nelle tenebre e circondano il mondo col potere delle loro vite...
Area X[/i]
ocram
-
raffaella150

- Messaggi: 3347
- Messaggi: 3347
- Ringraziato: 83
- Iscritto il: 04/10/14, 12:35
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: maur
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 180
- Temp. colore: 4000 6500 18000
- Riflettori: Si
- Fondo: terriccio universale x fiori
- Flora: 200LT
Echinodorus grandiflorus
" Green Chamaleon
Cabomba caroliniana
" acquatica
Limnophila sessiliflora
Microsorum pteropus var. Philippine
" " var. narrow leaf
Flame moss
Eichhornia crassipes
Pistia stratioides
Ludwigia arcuata
110LT biotopo Greifensee
Iris Palustris
Carex
Elodea canadensis
Ceratophyllum
Salvinia natans
Ranunculus aquaticum
POND 75lt e 265lt
thypa
phragmites
ninfea peltata
eichhornia crassipes
pistia stratioides
salvinia natans
egeria densa
hygrophila salicifolia
" polysperma
- Fauna: VASCA 200LITRI
Betta splendens crowntail
Puntius pentazona
VASCA 110LITRI
Betta Splendens HM "rosetail",
Boraras Brigitte,
Boraras Maculata,
Pangio Kuhlii
POND ESTERNO 265LITRI
gold fish canarino
POND ESTERNO 75LITRI
medaka gold
COMUNE A TUTTE.....
Dafnie,
Lumbriculus vulgaris,
Lymnea palustris,
Planarie,
Planorbis,
Planorbarius,
Physa marmorata,
Tubifex,
Cyclops,
.
- Altre informazioni: 110LITRI:
*avviamento 06/2014:
*riavviamento per cambio substrato 09/2015
*vasca di recupero Juwel,
*heater 100watt,
200LITRI:
*avviamento 11/2015
*vasca di occasione,
*CO2 acido citrico
*2x heater 100watt,
IN COMUNE:
*niente filtri,
*niente aeratori
*niente pompe
*rabboccatore automatico Hydor con pioggia in vasca
*pH metro continuo
*fondo fertile
luci misto colori:
4000k, 6500k, 18000k
nei cubi solo LED 6500k
fotoperiodo:
circa 9ore a vasca
temperatura 25/29°
luce notturna a pannello solare
EXTRA'S:
3x terrario:
utricularia Purpurea albinotic
" Purpurea red
" Striata
1x 10litri:
utricularia Gibba
2x cubo:
utricularia Dimorphanta
" Volubilis
4x cilindri:
utricularia Inflata
" Reflexa
" Stellaris
aldrovanda tropicale red
10x micropond:
aldrovanda rossa
" verde
utricularia Bremii
" Intermedia
" Minor
" Ochroleuca
" Stygia
" Machroriza
" Australis
" Vulgaris
-
Grazie inviati:
83
-
Grazie ricevuti:
83
Messaggio
di raffaella150 » 22/09/2015, 0:56
no xke necessita di connessione........l'applicazione calcola lo stesso
se mio padre avesse avuto il wifi in tilt e io nessun campo x il roaming dati (come mi è successo nell'hotel tra i monti dove i cell non prendono), mi attaccavo al tram......
insomma, apri, fai partire e calcoli.......ovunque
quando avrö trovato
Cleopatra, la Strangolatrice Africana, la mia growlist sarà
COMPLETA
il mio sito sulle carnivore,
http://www.fleischfressendepflanzen.ch/
raffaella150
-
naftone1
- Messaggi: 4786
- Messaggi: 4786
- Ringraziato: 188
- Iscritto il: 15/07/15, 10:01
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: vicenza
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 156
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaia
- Flora: - Staurogyne repens
-Echinodorus 'Green Chameleon'
-Egeria densa
-Proserpinaca palustris
-Muschi assortiti
- Fauna: guppy, Caridina e lumache assortite
-
Grazie inviati:
98
-
Grazie ricevuti:
188
Messaggio
di naftone1 » 22/09/2015, 0:58
io ad esempio uso un app che trovo molto comoda per registrare i risultati dei test nel tempo ma soprattutto per le notifiche tipo (la bombola di CO2 finira tra pochi giorni) personalizzabili ecc ecc e nel contesto di quell'app sarebbe comodo un calcolatore interno all'app... in effetti se serve solo quello si basta salvare quel link nei preferiti e aprirlo in velocita dal cell...
Mio padre era una persona di poche parole... un giorno mi disse: "figliolo"
naftone1
-
naftone1
- Messaggi: 4786
- Messaggi: 4786
- Ringraziato: 188
- Iscritto il: 15/07/15, 10:01
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: vicenza
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 156
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaia
- Flora: - Staurogyne repens
-Echinodorus 'Green Chameleon'
-Egeria densa
-Proserpinaca palustris
-Muschi assortiti
- Fauna: guppy, Caridina e lumache assortite
-
Grazie inviati:
98
-
Grazie ricevuti:
188
Messaggio
di naftone1 » 22/09/2015, 0:59
ti confesso il trucco: ho stampato a colori e attaccato sul mobile dell'acquario la famosa tabella...

un po una rottura ricercarsi il valore ma a prova di tecnologia

Mio padre era una persona di poche parole... un giorno mi disse: "figliolo"
naftone1
-
raffaella150

- Messaggi: 3347
- Messaggi: 3347
- Ringraziato: 83
- Iscritto il: 04/10/14, 12:35
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: maur
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 180
- Temp. colore: 4000 6500 18000
- Riflettori: Si
- Fondo: terriccio universale x fiori
- Flora: 200LT
Echinodorus grandiflorus
" Green Chamaleon
Cabomba caroliniana
" acquatica
Limnophila sessiliflora
Microsorum pteropus var. Philippine
" " var. narrow leaf
Flame moss
Eichhornia crassipes
Pistia stratioides
Ludwigia arcuata
110LT biotopo Greifensee
Iris Palustris
Carex
Elodea canadensis
Ceratophyllum
Salvinia natans
Ranunculus aquaticum
POND 75lt e 265lt
thypa
phragmites
ninfea peltata
eichhornia crassipes
pistia stratioides
salvinia natans
egeria densa
hygrophila salicifolia
" polysperma
- Fauna: VASCA 200LITRI
Betta splendens crowntail
Puntius pentazona
VASCA 110LITRI
Betta Splendens HM "rosetail",
Boraras Brigitte,
Boraras Maculata,
Pangio Kuhlii
POND ESTERNO 265LITRI
gold fish canarino
POND ESTERNO 75LITRI
medaka gold
COMUNE A TUTTE.....
Dafnie,
Lumbriculus vulgaris,
Lymnea palustris,
Planarie,
Planorbis,
Planorbarius,
Physa marmorata,
Tubifex,
Cyclops,
.
- Altre informazioni: 110LITRI:
*avviamento 06/2014:
*riavviamento per cambio substrato 09/2015
*vasca di recupero Juwel,
*heater 100watt,
200LITRI:
*avviamento 11/2015
*vasca di occasione,
*CO2 acido citrico
*2x heater 100watt,
IN COMUNE:
*niente filtri,
*niente aeratori
*niente pompe
*rabboccatore automatico Hydor con pioggia in vasca
*pH metro continuo
*fondo fertile
luci misto colori:
4000k, 6500k, 18000k
nei cubi solo LED 6500k
fotoperiodo:
circa 9ore a vasca
temperatura 25/29°
luce notturna a pannello solare
EXTRA'S:
3x terrario:
utricularia Purpurea albinotic
" Purpurea red
" Striata
1x 10litri:
utricularia Gibba
2x cubo:
utricularia Dimorphanta
" Volubilis
4x cilindri:
utricularia Inflata
" Reflexa
" Stellaris
aldrovanda tropicale red
10x micropond:
aldrovanda rossa
" verde
utricularia Bremii
" Intermedia
" Minor
" Ochroleuca
" Stygia
" Machroriza
" Australis
" Vulgaris
-
Grazie inviati:
83
-
Grazie ricevuti:
83
Messaggio
di raffaella150 » 22/09/2015, 1:02
ahhhh ragazzi, ero a casa di amici, da loro il cell non piglia (almeno non il mio in roaming), quindi niente connessione, volevo fare il calcolo CO
2 sulla loro vasca e mi son attaccata al tram.........mica parto per le ferie con lo schema in borsa
x quando sto in svizzera non ci son problemi ma mi serve anche all'estero, italia x me è estero......anche se casa.
Ultima modifica di
raffaella150 il 22/09/2015, 1:07, modificato 1 volta in totale.
quando avrö trovato
Cleopatra, la Strangolatrice Africana, la mia growlist sarà
COMPLETA
il mio sito sulle carnivore,
http://www.fleischfressendepflanzen.ch/
raffaella150
-
raffaella150

- Messaggi: 3347
- Messaggi: 3347
- Ringraziato: 83
- Iscritto il: 04/10/14, 12:35
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: maur
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 180
- Temp. colore: 4000 6500 18000
- Riflettori: Si
- Fondo: terriccio universale x fiori
- Flora: 200LT
Echinodorus grandiflorus
" Green Chamaleon
Cabomba caroliniana
" acquatica
Limnophila sessiliflora
Microsorum pteropus var. Philippine
" " var. narrow leaf
Flame moss
Eichhornia crassipes
Pistia stratioides
Ludwigia arcuata
110LT biotopo Greifensee
Iris Palustris
Carex
Elodea canadensis
Ceratophyllum
Salvinia natans
Ranunculus aquaticum
POND 75lt e 265lt
thypa
phragmites
ninfea peltata
eichhornia crassipes
pistia stratioides
salvinia natans
egeria densa
hygrophila salicifolia
" polysperma
- Fauna: VASCA 200LITRI
Betta splendens crowntail
Puntius pentazona
VASCA 110LITRI
Betta Splendens HM "rosetail",
Boraras Brigitte,
Boraras Maculata,
Pangio Kuhlii
POND ESTERNO 265LITRI
gold fish canarino
POND ESTERNO 75LITRI
medaka gold
COMUNE A TUTTE.....
Dafnie,
Lumbriculus vulgaris,
Lymnea palustris,
Planarie,
Planorbis,
Planorbarius,
Physa marmorata,
Tubifex,
Cyclops,
.
- Altre informazioni: 110LITRI:
*avviamento 06/2014:
*riavviamento per cambio substrato 09/2015
*vasca di recupero Juwel,
*heater 100watt,
200LITRI:
*avviamento 11/2015
*vasca di occasione,
*CO2 acido citrico
*2x heater 100watt,
IN COMUNE:
*niente filtri,
*niente aeratori
*niente pompe
*rabboccatore automatico Hydor con pioggia in vasca
*pH metro continuo
*fondo fertile
luci misto colori:
4000k, 6500k, 18000k
nei cubi solo LED 6500k
fotoperiodo:
circa 9ore a vasca
temperatura 25/29°
luce notturna a pannello solare
EXTRA'S:
3x terrario:
utricularia Purpurea albinotic
" Purpurea red
" Striata
1x 10litri:
utricularia Gibba
2x cubo:
utricularia Dimorphanta
" Volubilis
4x cilindri:
utricularia Inflata
" Reflexa
" Stellaris
aldrovanda tropicale red
10x micropond:
aldrovanda rossa
" verde
utricularia Bremii
" Intermedia
" Minor
" Ochroleuca
" Stygia
" Machroriza
" Australis
" Vulgaris
-
Grazie inviati:
83
-
Grazie ricevuti:
83
Messaggio
di raffaella150 » 22/09/2015, 1:03
naftone1 ha scritto:io ad esempio uso un app che trovo molto comoda per registrare i risultati dei test nel tempo ma soprattutto per le notifiche tipo (la bombola di CO2 finira tra pochi giorni) personalizzabili ecc ecc e nel contesto di quell'app sarebbe comodo un calcolatore interno all'app... in effetti se serve solo quello si basta salvare quel link nei preferiti e aprirlo in velocita dal cell...
che app usi? ios o android?
quando avrö trovato
Cleopatra, la Strangolatrice Africana, la mia growlist sarà
COMPLETA
il mio sito sulle carnivore,
http://www.fleischfressendepflanzen.ch/
raffaella150
-
Rox
- Messaggi: 15999
- Messaggi: 15999
- Ringraziato: 1924
- Iscritto il: 07/10/13, 0:03
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ancona
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6500 K
- Riflettori: Si
- Fondo: Akadama
- Flora: Alternanthera reineckii
Bacopa caroliniana "Australis"
Pistia stratiotes
Echinodorus tenellus
Cabomba caroliniana
Cryptocoryne wendtii
- Fauna: Apistogramma borellii
- Altre informazioni: L'acquario descritto funziona senza CO2, senza riscaldatore e senza filtro, da agosto 2014.
Un solo cambio d'acqua ad aprile 2015.
-
Grazie inviati:
283
-
Grazie ricevuti:
1924
Messaggio
di Rox » 22/09/2015, 1:11
naftone1 ha scritto:ho stampato a colori e attaccato sul mobile dell'acquario la famosa tabella...
La "famosa tabella" è la stessa formula del calcolatore, che ho messo in un foglio di Excel.
Ma poi l'ho convertita in
immagine jpeg, per metterla nell'articolo.
Può essere salvata su qualunque tablet o smartphone.

"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)
Rox
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Bing [Bot], Google Adsense [Bot] e 2 ospiti