Vaso sospeso con cocco
Inviato: 13/05/2021, 11:59
Ciao a tutti, come promesso ecco la mia realizzazione, tanto semplice quanto economica.
Dopo aver preso mezza noce di cocco, averla pulita e pelata, ho attaccato due ganci di metallo ai lati con due viti autofilettanti. Poi ho preso l'orchidea, una Phalenopsis nana dell'Ikea, ho ripulito completamente le radici e dopo averla inserita nel cocco ho riempito bene con lapillo vulcanico. L'azione combinata del legno e del lapillo tengono le radici umide senza inzupparle, a patto di non immergere troppo il cocco in acqua. Come riferimento io non ho mai superato 1/3 del guscio. Inoltre essendo vicino ai neon aveva luce ed una discreta evaporazione superficiale.
La pianta mi è durata alcuni anni, con fioriture frequenti.
Se dovessi riprovarci cercherei un modo per migliorare l'estetica dei ganci, ma in fondo era un esperimento con pezzi di recupero.
A livello di fitodepurazione ovviamente ha impatto praticamente nullo, viste le ridotte esigenze dell'orchidea.
Dopo aver preso mezza noce di cocco, averla pulita e pelata, ho attaccato due ganci di metallo ai lati con due viti autofilettanti. Poi ho preso l'orchidea, una Phalenopsis nana dell'Ikea, ho ripulito completamente le radici e dopo averla inserita nel cocco ho riempito bene con lapillo vulcanico. L'azione combinata del legno e del lapillo tengono le radici umide senza inzupparle, a patto di non immergere troppo il cocco in acqua. Come riferimento io non ho mai superato 1/3 del guscio. Inoltre essendo vicino ai neon aveva luce ed una discreta evaporazione superficiale.
La pianta mi è durata alcuni anni, con fioriture frequenti.
Se dovessi riprovarci cercherei un modo per migliorare l'estetica dei ganci, ma in fondo era un esperimento con pezzi di recupero.
A livello di fitodepurazione ovviamente ha impatto praticamente nullo, viste le ridotte esigenze dell'orchidea.