Acquario autosufficiente (esperienza zero!)
- Camilla89
- Messaggi: 10
- Iscritto il: 14/05/21, 18:04
-
Profilo Completo
Acquario autosufficiente (esperienza zero!)
Ciao a tutti,
avrei bisogno dei vostri consigli per realizzare un sogno che ho da cinque anni, da quando ho letto L'anello di Re Salomone di Lorenz.
Vorrei realizzare un acquario autosufficiente, il punto e' che non ho assolutamente nessuna esperienza con alcun tipo di acquario, mi sono rivolta ad un negozio di articoli per acquari ma mi hanno detto che e' impossibile realizzare un acquario autonomo, invece ho letto su questo forum che qualcuno lo ha fatto.
Non avendo esperienza vorrei limitarmi a qualcosa di veramente semplice.
Ho letto alcuni post su questo forum, ma ci sono tante cose che non capisco, dalla scelta del terreno (ho letto che si consiglia lapillo vulcanico) al tipo di piante (non so neanche se si devono comprare i semi o le piante piccoline e poi piantarle), mi piacerebbe inserire le dafnie perche' mi sembra di aver capito che i pesci poi se ne nutrano, giusto? So che e' un progetto ambizioso, sicuramente molto ambizioso per le mie capacita', pero' mi affascina l'idea di costruire un ecosistema autonomo e osservarlo svilupparsi, sarebbe una magia. Secondo voi ce la posso fare, considerando l'assenza assoluta di esperienza?
Quale sarebbe la dimensione giusta per una vasca? Casa nostra e' molto luminosa, ma la luce non entra mai diretta. Metterei l'acquario vicino alla finestra. Esiste un modo per fissarlo in modo che non cada? Ho una bambina di quattro anni e ho il terrore che se lo rovesci addosso e si faccia male.
Se per ipotesi prendessi una vasca da 30L, mettessi lapillo vulcanico come fondo, poi le piante che mi consiglierete voi, le dafnie, qualche lumachina, (qualche gamberetto?) e un pesciolino sarebbe troppo? Potrebbe funzionare?
Grazie di cuore a chiunque vorra' consigliarmi.
Camilla
avrei bisogno dei vostri consigli per realizzare un sogno che ho da cinque anni, da quando ho letto L'anello di Re Salomone di Lorenz.
Vorrei realizzare un acquario autosufficiente, il punto e' che non ho assolutamente nessuna esperienza con alcun tipo di acquario, mi sono rivolta ad un negozio di articoli per acquari ma mi hanno detto che e' impossibile realizzare un acquario autonomo, invece ho letto su questo forum che qualcuno lo ha fatto.
Non avendo esperienza vorrei limitarmi a qualcosa di veramente semplice.
Ho letto alcuni post su questo forum, ma ci sono tante cose che non capisco, dalla scelta del terreno (ho letto che si consiglia lapillo vulcanico) al tipo di piante (non so neanche se si devono comprare i semi o le piante piccoline e poi piantarle), mi piacerebbe inserire le dafnie perche' mi sembra di aver capito che i pesci poi se ne nutrano, giusto? So che e' un progetto ambizioso, sicuramente molto ambizioso per le mie capacita', pero' mi affascina l'idea di costruire un ecosistema autonomo e osservarlo svilupparsi, sarebbe una magia. Secondo voi ce la posso fare, considerando l'assenza assoluta di esperienza?
Quale sarebbe la dimensione giusta per una vasca? Casa nostra e' molto luminosa, ma la luce non entra mai diretta. Metterei l'acquario vicino alla finestra. Esiste un modo per fissarlo in modo che non cada? Ho una bambina di quattro anni e ho il terrore che se lo rovesci addosso e si faccia male.
Se per ipotesi prendessi una vasca da 30L, mettessi lapillo vulcanico come fondo, poi le piante che mi consiglierete voi, le dafnie, qualche lumachina, (qualche gamberetto?) e un pesciolino sarebbe troppo? Potrebbe funzionare?
Grazie di cuore a chiunque vorra' consigliarmi.
Camilla
-
- Messaggi: 32837
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
Profilo Completo
Acquario autosufficiente (esperienza zero!)
Meglio essere schietti.
Non esiste.

Ciao
Aggiunto dopo 36 secondi:
O meglio, l'acquario deve essere autosufficiente sotto la conduzione di un acquariofilo.
Aggiunto dopo 2 minuti 16 secondi:
Tu puoi fare un senza filtro, senza luce, senza riscaldamento ma, da qualche parte, devi intervenire.
Posted with AF APP
- Claudio80
- Messaggi: 8980
- Iscritto il: 03/11/18, 18:31
-
Profilo Completo
- Contatta:
Acquario autosufficiente (esperienza zero!)
Ciao @Camilla89, benvenuta su AF
quando hai piacere puoi passare in sezione Salotto per presentarti.
Ti lascio un'interessante lettura sull'argomentohttps://acquariofilia.org/allestimento-aquascaping-acquario/acquario-senza-filtro/

Ti lascio un'interessante lettura sull'argomentohttps://acquariofilia.org/allestimento-aquascaping-acquario/acquario-senza-filtro/
Posted with AF APP
I don't drink I don't smoke I don't fuck at least I can fucking think (Ian MacKaye)
...E se qualcosa mi va storto lo raddrizzo a calci in c##o!!
...E se qualcosa mi va storto lo raddrizzo a calci in c##o!!
- roby70
- Messaggi: 43377
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Acquario autosufficiente (esperienza zero!)
Dipende molto da cosa intenti per acquario autonomo. Se un acquario che richiede manutenzione minima si può anche fare ma in qualche modo, ad esempio solo per i rabbocchi, bisogna intervenire.
Ovviamente più è grande l'acquario e più è facile ottenere un ambiente stabile; in teoria quanto posto hai a disposizione? 30 litri non sono molti
Ovviamente più è grande l'acquario e più è facile ottenere un ambiente stabile; in teoria quanto posto hai a disposizione? 30 litri non sono molti
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- Camilla89
- Messaggi: 10
- Iscritto il: 14/05/21, 18:04
-
Profilo Completo
Acquario autosufficiente (esperienza zero!)
Grazie a tutti per le risposte.
Chiedo scusa se non mi sono presentata nell'apposita sezione, provvedo subito!
Per acquario autosufficiente intendo un acquario senza filtro e senza illuminazione artificiale, ovviamente so che l'acqua evapora e dovrò rabboccarla.
Lo spazio per l'acquario posso ricavarlo abbastanza facilmente, pensavo a una vasca da 30L perché è la mia prima esperienza e le probabilità che sia un fallimento colossale sono elevate.
Grazie Claudio per l'articolo, l'ho letto anche se non ho capito proprio tutto.
Diciamo che allora mi darei come obiettivo un acquario a manutenzione minima.
Proverò a leggere sul forum per cercare un po' di informazioni di base perché sono assolutamente ignorante in materia!
Chiedo scusa se non mi sono presentata nell'apposita sezione, provvedo subito!
Per acquario autosufficiente intendo un acquario senza filtro e senza illuminazione artificiale, ovviamente so che l'acqua evapora e dovrò rabboccarla.
Lo spazio per l'acquario posso ricavarlo abbastanza facilmente, pensavo a una vasca da 30L perché è la mia prima esperienza e le probabilità che sia un fallimento colossale sono elevate.
Grazie Claudio per l'articolo, l'ho letto anche se non ho capito proprio tutto.
Diciamo che allora mi darei come obiettivo un acquario a manutenzione minima.
Proverò a leggere sul forum per cercare un po' di informazioni di base perché sono assolutamente ignorante in materia!
- acquariume
- Messaggi: 1998
- Iscritto il: 07/01/21, 19:06
-
Profilo Completo
Acquario autosufficiente (esperienza zero!)
CiaoCamilla89 ha scritto: ↑14/05/2021, 19:45Grazie a tutti per le risposte.
Chiedo scusa se non mi sono presentata nell'apposita sezione, provvedo subito!
Per acquario autosufficiente intendo un acquario senza filtro e senza illuminazione artificiale, ovviamente so che l'acqua evapora e dovrò rabboccarla.
Lo spazio per l'acquario posso ricavarlo abbastanza facilmente, pensavo a una vasca da 30L perché è la mia prima esperienza e le probabilità che sia un fallimento colossale sono elevate.
Grazie Claudio per l'articolo, l'ho letto anche se non ho capito proprio tutto.
Diciamo che allora mi darei come obiettivo un acquario a manutenzione minima.
Proverò a leggere sul forum per cercare un po' di informazioni di base perché sono assolutamente ignorante in materia!



https://acquariofilia.org/allestimento-aquascaping-acquario/acqua-rubinetto-acquario/
per qualunque dubbio chiedi pure, tutti noi del forum ti aiuteremo

- marko66
- Messaggi: 17694
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
Profilo Completo
Acquario autosufficiente (esperienza zero!)
In 30lt aumentano le possibilita' di un fallimento.Prendila decisamente piu' grande come prima esperienza a prescindere dal tipo di gestione che avrai.
- Duca77
- Messaggi: 8487
- Iscritto il: 26/07/20, 21:03
-
Profilo Completo
Acquario autosufficiente (esperienza zero!)
Direi che manca questo
https://acquariofilia.org/allestimento-aquascaping-acquario/allestire-acquario-facile/
https://acquariofilia.org/allestimento-aquascaping-acquario/allestire-acquario-facile/
Posted with AF APP
Cosa fatta capo Horn
- Camilla89
- Messaggi: 10
- Iscritto il: 14/05/21, 18:04
-
Profilo Completo
Acquario autosufficiente (esperienza zero!)
Grazie a tutti per i consigli e per gli articoli, comincio a leggere!
- Fiamma
- Messaggi: 17568
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
Profilo Completo
Acquario autosufficiente (esperienza zero!)
Quoto.E a proposito del bimbo, un acquario da un'ottantina di litri, per esempio, è difficilmente spostabile da pieno

Per la luce, secondo me meglio una lampada che la luce della finestra, altrimenti le piante vengono storte e rischi più alghe.
Però se hai un terrazzo o addirittura un giardino potresti sfruttare sole e piante per fare un mini pond senza filtro e molto decorativo a sbattimento limitatissimo, vai a dare un'occhiata alla sezione Pond e laghetti

Chi c’è in linea
Visitano il forum: Amazon [Bot], Google Adsense [Bot] e 17 ospiti