Pagina 1 di 6
Costruzione plafoniera per piccola vasca
Inviato: 16/05/2021, 11:19
di alterbo
Buongiorno, su consiglio di @
fla973 posto nella sezione corretta.
Sto realizzando una vasca no filtro per un betta.
Le sue dimensioni sono 36x36x30.
Siccome è un esperimento, volevo realizzare una piccola ed economica plafoniera che fornisca circa 900 lumen di luce.
Se era possibile mi piaceva incorporare anche un sistema alba/tramonto, ma non è fondamentale.
Ho un solo vincolo, molto limitante.....
Lo spazio a disposizione ( turlipinato alla padrona

) è di 35 cm di altezza, quindi il tutto deve rientrare in meno di 5 cm....
Attendo i vostri consigli.
Grazie!!
Costruzione plafoniera per piccola vasca
Inviato: 16/05/2021, 12:22
di Claudio80
Ciao @
alterbo Screenshot_2021-05-16-12-21-28-035_com.android.chrome_8260227360307734178.jpg

Costruzione plafoniera per piccola vasca
Inviato: 16/05/2021, 13:10
di alterbo
@
Claudio80
L'avevo vista, ma mi piaceva provare a farne una semplice....
Costruzione plafoniera per piccola vasca
Inviato: 16/05/2021, 18:13
di Claudio80
alterbo ha scritto: ↑16/05/2021, 13:10
ma mi piaceva provare a farne una semplice...
Proprio come temevo
Puoi prendere spunto da qui
https://acquariofilia.org/fai-da-te-acquario/plafoniera-LED-acquario-strip/https://acquariofilia.org/fai-da-te-acquario/plafoniera-LED-acquario/https://acquariofilia.org/fai-da-te-acquario/plafoniera-LED-acquario-alluminio/https://acquariofilia.org/fai-da-te-acquario/plafoniera-LED-acquario-facile/
riadattando le misure alle tue esigenze.
In realtà nel portale trovi molti altri articoli sull'argomento, se poi hai bisogno di aiuto nella realizzazione puoi tornare a chiedere qui
► Mostra testo
e sperare che ti risponda qualcun altro
Costruzione plafoniera per piccola vasca
Inviato: 16/05/2021, 18:46
di alterbo
@
Claudio80
La plafoniera è dimmerabile pure in un secondo momento immagino, giusto?
Costruzione plafoniera per piccola vasca
Inviato: 16/05/2021, 18:54
di Claudio80
alterbo ha scritto: ↑16/05/2021, 18:46
La plafoniera è dimmerabile pure in un secondo momento immagino
Credo (e sottolineo, credo) che con l'aggiunta di una centralina tutte le strisce LED siano dimmerabili, ma diciamo che questo argomento non è esattamente il mio pane, per questo ti dicevo di sperare ti rispondesse qualcun altro, quindi aspettiamo che intervenga qualche anima buona o @
AleDisola se si trova nei paraggi

Costruzione plafoniera per piccola vasca
Inviato: 16/05/2021, 23:55
di MaurizioPresti
In rete si trovano i dimmer per LED, adatti per plafoniere a 220V, invece per le autocostruite se usi striscia LED è sufficiente un regolatore di tensione, se usi chip LED regolatore di corrente.
In ogni caso puoi dimmerare in qualsiasi momento.
5cm non sono tanti ma nemmeno pochi, con i LED ce la fai, io ti consiglierei striscie LED e canaline per le striscie e te la cavi in 1cm.
Costruzione plafoniera per piccola vasca
Inviato: 17/05/2021, 0:12
di matarum
Per alba-tramonto puoi usare una board Arduino nano (5€) un mosfet (1€) e un alimentatore 5v (o uno step down se vuoi utilizzare i 12v della striscia LED). Se vuoi fare effetti con diversi colori di LED hai bisogno di un mosfet Per ogni canale da gestire
Costruzione plafoniera per piccola vasca
Inviato: 17/05/2021, 9:09
di matarum
ah, dimenticavo un modulo RTC, che il clock interno delle board arduino non è troppo affidabile, e inoltre andrebbe resettato ad ogni mancanza di corrente
Costruzione plafoniera per piccola vasca
Inviato: 17/05/2021, 14:02
di alterbo
@
Claudio80
Nel caso del primo articolo per una plafoniera da 2 file di LED di 30 cm, la ventola è obbligatoria?