Info su calcolatore CO2
Inviato: 16/05/2021, 21:23
Ciao a tutti,
Spero che qualcuno possa aiutarmi a capire come dosare al meglio la CO2 (e non uccidere i miei piccoli inquilini che fino a oggi sono stati da dio).
Nel mio Rio 180 ho creato in questi giorni un sistema Venturi con un tubo che fa il giro di 3/4 della vasca e butta fuori l’acqua con una spraybar verticale nell’angolo in fondo a sx.
Sto cercando di capire quale sia il numero ottimale di bolle, ma ho un dubbio: in vasca non ho altri acidificanti e il pH shakerato è 7,5. Il calcolatore devo usarlo con la funzione pH shakerato o senza? Perché la differenza di valori consigliati è sostanziale... ho ritarato oggi il mio PHmetro, e il test JBL in vasca già a 6,9 era verde molto chiaro, come se la CO2 fosse già sufficiente.
In sostanza: a cosa affidarmi come riferimento? Al test in vasca? Al calcolatore senza pH shakerato o con?
Grazie a chi vorrà darmi una mano
Spero che qualcuno possa aiutarmi a capire come dosare al meglio la CO2 (e non uccidere i miei piccoli inquilini che fino a oggi sono stati da dio).
Nel mio Rio 180 ho creato in questi giorni un sistema Venturi con un tubo che fa il giro di 3/4 della vasca e butta fuori l’acqua con una spraybar verticale nell’angolo in fondo a sx.
Sto cercando di capire quale sia il numero ottimale di bolle, ma ho un dubbio: in vasca non ho altri acidificanti e il pH shakerato è 7,5. Il calcolatore devo usarlo con la funzione pH shakerato o senza? Perché la differenza di valori consigliati è sostanziale... ho ritarato oggi il mio PHmetro, e il test JBL in vasca già a 6,9 era verde molto chiaro, come se la CO2 fosse già sufficiente.
In sostanza: a cosa affidarmi come riferimento? Al test in vasca? Al calcolatore senza pH shakerato o con?
Grazie a chi vorrà darmi una mano