Pagina 1 di 1

Avanotti "senza" coda

Inviato: 17/05/2021, 22:52
di giuppy
Ciao a tutti, da poco sono nati nel mio acquario da 120 l netti con 30/40 guppy altri 10 avanotti, ho notato oggi che a uno manca l'Intera coda come se l'avessero morsa e c'è solo una parte di bordo a mezza luna, a un altro invece manca la metà sotto. Tutti gli altri stanno bene, non ci sono segni di cose rovinate tranne in un guppy adulti che ha la coda un po' arrangiata, da un po' ormai, credo sia perchè durante l'accoppiamento fa a gara con gli altri maschi e lui è quello più debole e docile. Secondo voi è possibile che gli abbiano morso la coda? Devo fare qualcosa?

Avanotti "senza" coda

Inviato: 18/05/2021, 10:11
di Phenomena
Si, è possibile. Sarebbe utile vedere una foto della coda del piccolo per escludere anche altre opzioni, tipo la coda a spillo o un'infezione batterica.
Usi la sala parto per caso? I valori in vasca quali sono?

Avanotti "senza" coda

Inviato: 18/05/2021, 16:58
di giuppy
Ok cercherò di fare una foto ma sono davvero piccoli, meno di 1 cm, i valori in vasca sono Kh10 Gh13 NO2- 0 NO3- 0 PO43- 0,6 pH 7,3, non uso la sala parto perchè hanno spazio per nascondersi e gli adulti obiettivamente non li considerano

Avanotti "senza" coda

Inviato: 18/05/2021, 18:54
di Phenomena
Ci sta che qualcuno nasca malformato comunque, se è solo uno non mi preoccuperei. Se riusciamo a vederlo tanto meglio, più che altro per identificare il problema.

Avanotti "senza" coda

Inviato: 18/05/2021, 19:15
di giuppy
Ecco questo è il piccolino e poi ho ho messo anche la foto dell'adulto ma è messo così da 1 mese, penso si mordono anche tra loro

Avanotti "senza" coda

Inviato: 18/05/2021, 19:21
di Phenomena
Ah poverino... Solo una cosa, dalle foto non mi sembra, ma se dovessi notare un bordino bianco sulle code (sia dell'avannotto che degli adulti) scrivi in acquariologia, in quel caso potrebbe esserci un'infezione in corso.

Avanotti "senza" coda

Inviato: 20/05/2021, 23:18
di giuppy
Diciamo che sono 2/3 ad avere la coda rovinata: a uno sembra l'abbiamo proprio recisa, asportato un pezzo in maniera "geometrica" mentre al altri due è rovinata e si uno di loro ha un,po' di bianco sul bordo della coda rovinata (ho controllato nel frattempo e li adulti non mostrano alcun segno) quello però si sembra che abbia il bordino un po' biancastro

Aggiunto dopo 10 minuti 54 secondi:
Il punto è che non capisco perchè essendo così piccolo non si vede chiaramente e poi sta bene, niota senza problemi, non si nasconde, il.pezzo di voda che rimane non è a spillo, non sta in superficie, sta anche con altri pesci e mangia normalmente...ecco perchè è strano

Avanotti "senza" coda

Inviato: 21/05/2021, 9:06
di Gioele
giuppy ha scritto:
20/05/2021, 23:29
ecco perchè è strano
non è strano, conta che i pesci a mala pena lo sentono il dolore, tutti i nocicettori o quasi, che già non è che siano molto presenti, sono localizzati sulla linea laterale o lì attorno.
inoltre è un esemplare giovane, quindi un pesciolini leggero la cui vescica natatoria lavora alla perfezione, dovrà forse spingere un po' di più finché non gli ricresce la pinna, ma non avrà di certo problemi di "manovrabilità" ne tantomeno dolore, le pinne sono davvero davvero poco innervate.
l'unico svantaggio è che rappresenta una potenziale sede di infezione, ma se il suo sistema immunitario funziona, non avrà problemi