Funzionamento strano del conduttivimetro
Inviato: 18/05/2021, 10:10
Buongiorno a tutti, spero sia la sezione giusta.
Problema conduttivimetro (marca askoll).
Appena preso, pretarato di fabbrica, dava risultati coerenti con le acque testate per cui per un po' non mi sono preoccuppato.
Il giorno 11 ho controllato la ec per la routine di fertilizzazione e mi segnava un valore di 379; al momento non ci ho fatto caso e ho fertilizzato secondo le guide in Ferti.
Poi mi è sorto un dubbio e, avendo la soluzione di magnesio e seguendo il tutorial, ho controllato la taratura che era sballato in basso di parecchio.
Il 15 ho effettuato un altro controllo e mi dava ec 564, memore dell'altra volta stamattina ho effettuato una nuova taratura ed era di nuovo sballato stavolta in alto. Ritarato nuovamente con la soluzione a 247 ho subito rimisurato la ec che mi ha restituito un valore di 615.
Possibile che sti affari debbano essere ritarati ogni volta? Se continua così non riesco più a capire quando fertilizzare.
L'apparecchio ha una vite per la regolazione, per inciso.
Per sicurezza, lo ritarerò ogni volta ma è uno sbattimento mica da poco. Per ora non vorrei cambiarlo, ma se necessario ci penserò.
Grazie per gli eventuali suggerimenti.
Problema conduttivimetro (marca askoll).
Appena preso, pretarato di fabbrica, dava risultati coerenti con le acque testate per cui per un po' non mi sono preoccuppato.
Il giorno 11 ho controllato la ec per la routine di fertilizzazione e mi segnava un valore di 379; al momento non ci ho fatto caso e ho fertilizzato secondo le guide in Ferti.
Poi mi è sorto un dubbio e, avendo la soluzione di magnesio e seguendo il tutorial, ho controllato la taratura che era sballato in basso di parecchio.
Il 15 ho effettuato un altro controllo e mi dava ec 564, memore dell'altra volta stamattina ho effettuato una nuova taratura ed era di nuovo sballato stavolta in alto. Ritarato nuovamente con la soluzione a 247 ho subito rimisurato la ec che mi ha restituito un valore di 615.
Possibile che sti affari debbano essere ritarati ogni volta? Se continua così non riesco più a capire quando fertilizzare.
L'apparecchio ha una vite per la regolazione, per inciso.
Per sicurezza, lo ritarerò ogni volta ma è uno sbattimento mica da poco. Per ora non vorrei cambiarlo, ma se necessario ci penserò.
Grazie per gli eventuali suggerimenti.