Pagina 1 di 3

Consiglio nuova vasca

Inviato: 19/05/2021, 14:52
di Twindiego
Ciao a tutti, ho avuto il permesso dalla mia compagna di iniziare un nuovo progetto, la prima vasca (Askoll pure XL LED di cui sono rimasti solo i vetri) procede abbastanza bene, volevo "buttarmi" su qualcosa di più capiente, senza esagerare (soprattutto lato economico).
Ho trovato in offerta usata una vasca "Pet Company" da 100 litri, dovrebbe trattarsi del modello "Antille 100" misure 100x30x45h, illuminazione neon T8 da 25w e filtro interno Black Box.

Premetto che il mio interesse è per la sola vasca, dato che vorrei rimuovere il coperchio originale, installare dei tiranti di sicurezza, allestirla con filtro esterno, copertura in Plexiglass e plafoniera esterna (magari fai da me...) con l'obiettivo di realizzare una vasca piantumata e luminosa, vorrei sapere se secondo voi con una profondità di 30 cm riuscirò ad ottenere un buon effetto di profondità e prospettiva o se quella misura risulterà troppo limitante....

Mi piacerebbe inserire principalmente dei Neon, che sono la sua passione..... ma amiamo anche gli acquari molto piantumati (quasi a livello degli olandesi, ma con molte meno "pretese" - senza offesa), per cui potremmo anche cambiare idea..... :))

Grazie a tutti in anticipo

Consiglio nuova vasca

Inviato: 19/05/2021, 15:03
di Monica
Ciao Twindiego :) ti metto una foto della mia che è trenta di profondità, più corta della tua
markaf_20191027122733_4010609312976829298.png
Ora è leggermente diverso e ha proprio i Neon come fauna :) sicuramente con più profondità lavori più agevolmente, ma con le piante giuste secondo me riesci anche in trenta centimetri :)

Consiglio nuova vasca

Inviato: 19/05/2021, 15:12
di Twindiego
@Monica ..... Sai che messa in questa maniera mi hai praticamente convinto....
Mi puoi girare un link dove posso leggere di più sulla tua vasca.... mi piacerebbe copiare spudoratamente

Consiglio nuova vasca

Inviato: 19/05/2021, 17:08
di Monica
Qui c'è la presentazione :) mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con ... l#p1011718 le piante a parte le più grandi che ho tolto per fare spazio x_x ci sono tutte, le nuove le vedi in profilo :)

Consiglio nuova vasca

Inviato: 24/05/2021, 10:24
di Twindiego
@Monica alla fine abbiamo trovato un'occasione, vasca di 100x45x45 200 litri lordi, così non abbiamo il "problema" della profondità.....
Viste le dimensioni stiamo pensando alla possibilità di introdurre gli P. scalare, in vasca ben piantumata con piante della zona del Sud America (Corretto?)
In casa ho del Manado della JBL, pensavo di usare quello come fondo, dato che non intendiamo inserire pesci "da fondo" coem Ancistus o Corydoras, ma al massimo un branco di Neon, ci chiedevamo se è compatibile o se è meglio optare per della classica sabbia quarzifera inerte (5€ 5kg da LeroyMerlin), in questo caso per la fertilizzazione delle piante opteremo come per l'altra vasca per stick NPK Compo e Power Tabs Dennerle (o root sticks Esay Life) per integrare il ferro alle rosse.

Consiglio nuova vasca

Inviato: 24/05/2021, 13:14
di Monica
Ciao Twindiego :) il Manado, se è il classico va benissimo anche per i pesci da fondo, non è sabbia ma è soffice :) volendo mettere gli scalare dobbiamo stare bassini cosi da non rubare troppa colonna e scegliere le varietà non giganti, gli innesi sono assolutamente compatibili come valori ma piccini e a volte gli angeli banchettano, meglio degli Hyphessobrycon che sono un po' più grandini :)
Twindiego ha scritto:
24/05/2021, 10:24
del Sud America
Esatto :-bd

Consiglio nuova vasca

Inviato: 24/05/2021, 13:56
di Twindiego
Monica ha scritto:
24/05/2021, 13:14
dobbiamo stare bassini cosi da non rubare troppa colonna
Riesci a quantificarmi quanto "bassini".....?
Così possiamo avere un'idea del tipo di piante da poter inserire, premettendo il fatto che come idea di allestimento, quello del tuo frittacquario mi piace davvero molto, ma vedo che la maggior parte delle piante (Rotala, Ludwigia, Echinodorus) hanno un notevole apparato radicale e non vorrei che un fondo troppo basso si saturasse troppo presto con le radici, ammesso e non concesso che questo sia un problema....

Piccolo inciso..... Mi srebbe piaciuto inserire anche delle Cryptocorinne che ho in un'altra vasca nella quale ho anche Alternanthera Mini, che purtroppo danno allelopatia..... Peccato che venga dall'altro capo del mondo :)) :))

Consiglio nuova vasca

Inviato: 24/05/2021, 15:52
di fla973
Twindiego ha scritto:
24/05/2021, 13:56
bassini
Ciao, purtroppo 45cm sono pochi, calcola che ci vorrebbero almeno 40 cm di colonna libera per gli angeli, parlando di selezioni commerciali che restano piú "piccole" , mentre per manacapuru, altum o st. isabel le misure aumentano...
Inoltre con gli innesi la convivenza è davvero rischiosa come ti spiegava Monica :)
Te la butto li...
https://acquariofilia.org/ciclidi-nani-apistogramma/mikrogeophagus-altispinosus-ram-boliviano/

Dai un occhiata se ti possono piacere, sono praticamente gli unici nani che puoi inserire in banco e sono molto belli ;)

Consiglio nuova vasca

Inviato: 24/05/2021, 16:03
di Twindiego
fla973 ha scritto:
24/05/2021, 15:52
Te la butto li...
E io colgo la palla al balzo per lasciarmi ispirare :D

Aggiunto dopo 27 minuti 57 secondi:
@fla973 riguardo al fondo, se decidiamo di passare ai Boliviani, il manado è sempre ok o è preferibile la sabbia fine?

Consiglio nuova vasca

Inviato: 24/05/2021, 16:33
di fla973
Il manado classico è soffice e va bene, si potrebbe comunque pensare ad una zona in sabbia :)