mmarco ha scritto: ↑21/05/2021, 12:19
tengono impegnata la mente delle piante
interessante questa visione.
la pianta che si relaziona al pesce. in effetti sono in simbiosi
mmarco ha scritto: ↑21/05/2021, 12:19
L'allestimento iniziale è fondamentale.
Io direi che bisogna dedicare un anno a pensare e due giorni a realizzare.
mah! allora la pensiamo uguale!!
sai che mi sono iscritta ad af a gennaio del 20.
ho chiesto tante cose , mi sono letta ovunque di tutto. non che ora sono migliore di prima... ma almeno so che non so.
a fine 20 ho allestito la vasca. la gestazione è stata quasi un anno. ci ho messo meno a fare un figlio.
siamo partiti da ciò che ci piaceva: i pesci dovevano essere i cory.
ecco perché la sabbia sul fondo.
tutto ha condotto a loro.
ho capito che sono loro i protagonisti e bisogna adattarsi a loro. e allora ho fatto il discorso inverso a
" metto questo e quello e poi che pesci ci butto?"
Sono partita dai pesci:
questi cory di cosa hanno bisogno?
sicuramente non ho considerato tutto ottimamente.
ma le mie piante non sono di quelle che coprono il suolo. non si devono spandere sul fondo. devono stare lì dove le ho messe perche i cory hanno bisogno di stare sulla sabbia. il fondo deve essere tanto e libero.
eppure sti cory ancora non ci sono, per via di tante questioni da risolvere ( alghe, certezza da parte mia della stabilità dei valori, capirli, interpretarli...., maturità delle piante..., tempo da dedicare, preparazione all'idea di avere cura di essi

, aggiunta di un legno.. )
forse dovrei metterli?
ma i ciano sul fondo non saranno pericolosi x loro? non li avvelenerà???
ps mmarco non ti ho visto mai parlate tanto , di solito sei parsimonioso anche con le parole
Aggiunto dopo 44 secondi:
Off Topic
ma le uova , e il pollaio quanto stan lontani da casa?