Pagina 1 di 2

Coda rovinata

Inviato: 20/05/2021, 20:36
di Tycho
Ciao a tutti. Da pochi giorni ho introdotto in vasca i suoi primi inquilini che sono attualmente 6 guppy (2 maschi e 4 femmine) e 3 molly balloon (1m e 2 f)
Le femmine guppy eran di più ma ho avuto 2 morti entro 24h dall inserimento- credo fossero già malmesse prima di arrivare a casa.

Una delle femmine guppy, la più piccola, ieri ha presentato la coda rovinata nella parte superiore.
Passata la notte, a parte una leggera difficoltà nel nuoto, la pesciolina era comunque attiva ed é andata ad alimentarsi normalmente.
Stasera noto che se ne stava in disparte vicino delle gallegianti e guardandola bene ho notato che la coda era ulteriormente lesionata.
20210520_202309~3_693332665.jpg
Confesso che il mio primo istinto é stata isolarla dai suoi possibili aggressori ed ora sta in una nursery, che ho ereditato dal precedente proprietario dell acquario, con un po' di lemna a schermarla dalla luce ed un pezzettino di cerato. Non ho una vaschetta a parte dove metterla.
Che faccio? La tengo da parte sperando sopravviva e guarisca o la libero in vasca e lascio agire la natura ?

Coda rovinata

Inviato: 20/05/2021, 21:49
di sp19
Ciao! Ci dai i valori della vasca e ci dici come la gestisci?
:)
Serve anche un foto più nitida. Nell'attesa puoi lasciarla nella nursery, ma se dobbiamo trattarla dovrai tirarla fuori (basta un box abiti in plastica da almeno 5lt)

Coda rovinata

Inviato: 20/05/2021, 23:24
di Tycho
sp19 ha scritto:
20/05/2021, 21:49
Ciao! Ci dai i valori della vasca e ci dici come la gestisci?
:)
Serve anche un foto più nitida. Nell'attesa puoi lasciarla nella nursery, ma se dobbiamo trattarla dovrai tirarla fuori (basta un box abiti in plastica da almeno 5lt)
Vasca avviata da più di due mesi, ma il filtro presente attualmente ha 1 mese quasi e mezzo. I valori
screen_20052021_223500_1838368173.png
Uso protocollo di fertilizzazione pmdd con manutenzione della vasca settimanale.
L'ultimo cambio d'acqua fatto una decina di gg fa per aggiustare la conducibilità un po' alta.
Fondo semi inerte (dico semi perché ogni tanto un punticino di KH me lo alza)
I pesci li ho inseriti da meno di una settimana. Prima 6 guppy (2m e 4 f) ho perso dopo 24 h una femmina. Ho introdotto altre 2 femmine (1 morta dopo 24h) e 3 molly balloon. Alimento per ora con cibo in scaglie e granulato, piccole porzioni 2 volte al giorno. Domani verdure sbollentate. Sto pensando di prendere un inoculo per un piccolo allevamento dei vermetti dell'aceto per dargli anche qualcosa di diverso ( sembrano molto attratti dal cibo sbalzato via dal filtro, quasi istinto predatorio XD).
L'acqua e lievemente ambrata dai legni che compongono l'hardscape. CO2 devo modificare l'impianto perché questo ha qualche perdita e non riesce più ad acidificarmi l'acqua (prima ero a pH 7.2 circa).

Domani, se passa la notte, provo a metterla in un recipiente di vetro per fare qualche foto migliore.

Coda rovinata

Inviato: 21/05/2021, 6:14
di Matty03
Ciao @Tycho :)
Da come lo descrivi, potrebbe essere corrosione batterica
I margini della coda sono arrossati?

Si, il pesce va isolato in una vaschetta di almeno 5l con acqua dell'acquario, così iniziamo a trattarlo con un pò di sale :)
4g/l, sciolti in un bicchiere e aggiunti moolto gradualmente, con cambi del 30% giornalieri sifonando bene il fondo e reintegrando il sale tolto

Coda rovinata

Inviato: 21/05/2021, 13:30
di Tycho
@sp19 @Matty03

Ecco qualche foto in cui si dovrebbe vedere meglio
IMG-20210521-WA0004_1796483194.jpg
IMG-20210521-WA0005_2024307791.jpg

Coda rovinata

Inviato: 21/05/2021, 19:18
di Tycho
Tutto finito... Non ce l'ha fatta
20210521_191233_37345698.jpg

Coda rovinata

Inviato: 21/05/2021, 20:20
di Matty03
Mi dispiace :(

Confermo corrosione delle pinne, secondo me

Coda rovinata

Inviato: 21/05/2021, 21:41
di Tycho
Matty03 ha scritto:
21/05/2021, 20:20
Mi dispiace :(

Confermo corrosione delle pinne, secondo me
Così dall'oggi al domani? É così fulminea? Devo fare una terapia preventiva anche agli altri pesci?

Coda rovinata

Inviato: 22/05/2021, 21:20
di Tycho
@sp19 @Matty03
Probabilmente la malattia da te diagnosticata di sta diffondendo.. Ho un maschio con la dorsale leggermente sbiadita, tende ad isolarsi ed é inappetente... Un paio di altri pesci mo sembra abbiano anche loro la dorsale sbiadita ma per ora sono attivi e mangiano.. Ho isolato il maschio.. Ora che terapia vado a fare... Ho letto della possibilità di antimicotici oltre del naturale trattamento con il sale.
Prima che perdo tutta la fauna mi date indicazioni?

Coda rovinata

Inviato: 23/05/2021, 12:29
di sp19
@Tycho servono foto della situazione attuale, i pesci malati hanno solo le dorsali abbassate o anche inizi di corrosione? Nelle zone chiare vedi batuffoli di cotone?

Leggevo indietro che hai problemi con la CO2, nel senso che si spegne da sola o che dà una erogazione con concentrazioni che non sono quelle previste?
Perchè gli sbalzi di valori non sono mai positivi...