Pagina 1 di 1

Riallestimento acquario Salmastro

Inviato: 24/05/2021, 13:57
di Monarch
Ciao a tutti ho venduto qualche vasca e un po di tecnica e ho riallestito il mio acquario salmastro.
113 litri.
5 momodactylus argentus
5 neritine
Caulerpa (speriamo campi a salinità bassa)
Salinità 15%o
Filtro sera 130
1 tubo LED 6500kelvin
1 tubo LED 12000kelvin rgb

Riallestimento acquario Salmastro

Inviato: 27/05/2021, 21:30
di Monica
Ciao Monarch :) non conosco i pesci che hai inserito, molto belli i momodactylus, una domanda, l'assenza delle piante è una scelta di allestimento o di esigenze dei pesci? :)

Riallestimento acquario Salmastro

Inviato: 30/05/2021, 3:54
di Monarch
Monica ha scritto:
27/05/2021, 21:30
Ciao Monarch :) non conosco i pesci che hai inserito, molto belli i momodactylus, una domanda, l'assenza delle piante è una scelta di allestimento o di esigenze dei pesci? :)
Ciao Monica grazie per i complimenti. L'assenza di piante è una scelta obbligata, legata alla salinità descritta 15%o 1012 di densità, troppo salata per ospitare piante, poco salata per i coralli. È a metà strada proprio tra un marino e un dolce. Ho testato anche alghe marine come la posedonia la chetomorpha e la caulerpa per popolare con un po di verde ma senza risultati. Sto costruendo in questi giorni una sump 😊. Necessito di spazio (che nel filtro non ho) per ospitare carbone attivo e resine antinitrati e fosfati perche con il cambio settimanale spreco molto sale e vorrei tirare un po... Non potendo mettere lo schiumatoio perche la salinità è troppo bassa per farlo funzionare mi ritrovo cosi e il filtro è un diretto produttore di nitrato. Quelle che vedi sono rocce vive scheletri di montripora se non sbaglio ma sono troppo poche per chiudere il ciclo dell azoto ed eliminare il nitrato sottoforma di gas, non mi pare il caso di fare un berlinese salmastro ed ammassare rocce su rocce. Volevo fare appunto qualcosa di carino com legni e rocce vive per ricreare un ambiente piu salmastro possibile.
P. S. è il vostro MOD della sezione marino che mi passa le rocce vive abitiamo vicini ahahaah.

Aggiunto dopo 3 minuti 23 secondi:
Poi c è il problema dell acidificazione dell acqua il pH scende 🤔🤔🤔🤔🤔🤔🤔🤔🤔🤔🤔

Riallestimento acquario Salmastro

Inviato: 30/05/2021, 7:47
di Monica
Qualche pianta emersa che potrebbe resistere alla salinità alta l'hai cercata? Sono tutte domande da ignorante totale le mie è, potrebbe autarti ma non so se esistono :)

Riallestimento acquario Salmastro

Inviato: 31/05/2021, 9:33
di Monarch
Monica ha scritto:
30/05/2021, 7:47
Qualche pianta emersa che potrebbe resistere alla salinità alta l'hai cercata? Sono tutte domande da ignorante totale le mie è, potrebbe autarti ma non so se esistono :)
Si esistono sono le mangrovie che popolano le acque salmastre e sono davvero belle. Le ho allevate per un bel po di tempo, devi sapere però che non è così semplice, ho riscontrato in pro che assorbono una quantità industriale di inquinanti, di contro, essendo semi emerse (le foglie devono stare fuori dall acqua) hanno la necessità di una luce sopra di loro che le illumini altrimenti una volta cresciute e superata un eventuale plafoniera posizionata sopra l acquario tendono a morire. Poi c è l discorso dell evaporazione dell acqua e degli schizzi. Se sulle foglie si deposita del sale le marcisce e quindi vanno quotidianamente pulite le foglie. Per tanto non è proprio una soluzione ottimale.

Riallestimento acquario Salmastro

Inviato: 31/05/2021, 13:12
di Monica
Spendide, le ho avute per un periodo :) a me il problema erano le temperature