Pagina 1 di 5
Problema di sodio
Inviato: 24/05/2021, 14:09
di acquariume
Buongiorno a tutti, come da titolo ho paura di avere troppo sodio in vasca, ma ora vi spiego meglio, ho allestito il mio primo acquario (tutto scritto in profilo) con acqua di rubinetto, i valori sono stati misurati accuratamente con test a reagente della sera sono: Ph7.5 Kh7 Gh8/9, non ho un conduttimetro per misurare la conducibilità però sulle analisi recenti della mia acqua di rubinetto mi risulta una conducibilità a 300/289 µS/cm, le analisi recente della mia acqua non riporta nulla, mi riporta solo conducibilità e pH, ma scavando in una vecchia analisi dell'anno scorso mi sono ritrovato con il sodio al 45,7, vi allego una foto
61992842-CA94-46E9-932E-7DB6B463D666.jpeg
le piante le osservo quotidianamente, la pistia ogni tanto mi ha fatto una figlioletta, la Hydrocotyle la vedo abbastanza lenta nella crescita, la sessiliflora è arrivata da poco e si sta ancora adattando, anubias e muschio li vedo benino, cosa ne pensate? Aspetto la maturazione (sono alla terza settimana di maturazione) e faccio un bell cambio d'acqua con acqua in bottiglia per abbassare questo sodio? L'acqua che mi piacerebbe usare è questa
FD727833-2E5F-4404-A8A6-51981315FE50.jpeg
Grazie a tutti

Problema di sodio
Inviato: 24/05/2021, 14:31
di aragorn
Ciao @
acquariume
In effetti 45 mg/l sono troppi .
Io sono per cambi graduali ed allungamento della maturazione.
Quanti litri hai?
Come si chiama l'acqua minerale di cui hai postato l'etichetta?
Problema di sodio
Inviato: 24/05/2021, 14:51
di acquariume
aragorn ha scritto: ↑24/05/2021, 14:31
Ciao @
acquariume
In effetti 45 mg/l sono troppi .
Io sono per cambi graduali ed allungamento della maturazione.
Quanti litri hai?
Come si chiama l'acqua minerale di cui hai postato l'etichetta?
Ciao @
aragorn grazie della risposta, l'acquario di suo ha una capienza di 40lt, ma il filtro è interno e occupa un bel po' di spazio, più il fondo che sono 3/4cm e le varie decorazioni e le piante, penso siamo su 30/35lt totali, il nome dell'acqua è Gran Guizza, la pago 1.20€ con 6 bottiglie da 2lt (acqua naturale)
Aggiunto dopo 4 minuti :
Dimenticavo, NO
3- sono a 12.5 mg/l, gli NO
2- lo acquisto direttamente a fine maturazione, per ora non ho fretta di popolare la vasca
Problema di sodio
Inviato: 24/05/2021, 15:01
di aragorn
acquariume ha scritto: ↑24/05/2021, 14:51
l'acqua è Gran Guizza
Era per la mia collezione di acque minerali . grazie
COmunque quell'acqua non è ideale se usata per un cambio integrale magari usata in un blend di minerali può andare.
Nel senso che va bene per il sodio ma ha un rapporto Ca/Mg troppo alto, superiore a 5 mentre dovrebbe essere uguale o inferiore a 4 .
se ti procuri ache RO o la blues di eurospin (non gassata) vediamo di procedere ad impostare dei cambi o un cambio unico, io preferirei più cambi per evitare un disagio alla vasca.
Fammi sapere se usi il pmdd e del pmdd cos'hai e taggami dopo le 21:30 che ti simulo i cambi .
Problema di sodio
Inviato: 24/05/2021, 15:30
di acquariume
aragorn ha scritto: ↑24/05/2021, 15:01
Era per la mia collezione di acque minerali . grazie
Ah figurati
aragorn ha scritto: ↑24/05/2021, 15:01
Nel senso che va bene per il sodio ma ha un rapporto Ca/Mg troppo alto, superiore a 5 mentre dovrebbe essere uguale o inferiore a 4 .
Ok la boccio questa idea, grazie
aragorn ha scritto: ↑24/05/2021, 15:01
se ti procuri ache RO
Ho 10lt di acqua demineralizzata non profumata presa da Eurospin fuori da me, dopo vado a farmi un giro per vedere se hanno la blues
aragorn ha scritto: ↑24/05/2021, 15:01
Fammi sapere se usi il pmdd e del pmdd cos'hai e taggami dopo le 21:30 che ti simulo i cambi .
Attualmente no, ho letto che è meglio non fertilizzare durante la maturazione, per ora mi sono illimitato a informarmi il più possibile e sto cercando tutti i prodotti nei vari store, appena ho tutto pronto voglio cimentarmi, nel caso ti taggo per maggiore aiuto

Problema di sodio
Inviato: 24/05/2021, 20:15
di MaurizioPresti
aragorn ha scritto: ↑24/05/2021, 15:01
Era per la mia collezione di acque minerali
Ciao aragon, non so se è già presente nella tua collezione ma ti posto l'etichetta della Geraci, la sto usando per lo stesso motivo, non avendo traccia del sodio del mio rubinetto.
Problema di sodio
Inviato: 24/05/2021, 20:22
di aragorn
Off Topic
e dove sgorga a Geraci Siculo ?
Sconosciuta GRazie è molto leggera e con una quantità di sodio non ostativa forse i silicati potrebbero dare problemi e diatomee
Problema di sodio
Inviato: 24/05/2021, 20:30
di MaurizioPresti
aragorn ha scritto: ↑24/05/2021, 20:22
dove sgorga a Geraci Siculo
Si, anche dei silicati non è facile trovare di meglio, e peggio info del sindaco, per ora alghe free

Problema di sodio
Inviato: 24/05/2021, 22:30
di aragorn
Questo è il primo cambio che ti suggerisco 5 L di Sant'anna/Blues Eurospin 0,5 L di GRan Giuzza e 2 L di Vitasnella
Acquariume cambio 1.JPG
Problema di sodio
Inviato: 24/05/2021, 22:44
di acquariume
aragorn ha scritto: ↑24/05/2021, 22:30
Questo è il primo cambio che ti suggerisco 5 L di Sant'anna/Blues Eurospin 0,5 L di GRan Giuzza e 2 L di Vitasnella
Acquariume cambio 1.JPG
Grazie mille @
aragorn c'è qualche alternativa alla vitasnella?