Come fertilizzo?
Inviato: 24/05/2021, 15:16
Buonasera a tutti!
Sono in procinto di allestire una vasca in stile amazzonico, e ho qualche dubbio su come iniziare a fertilizzare.
Inizialmente avevo pensato di fertilizzare con il PMDD solo dopo la maturazione, ma poi ho visto che probabilmente dovrei cominciare prima (anche perché usando al 90% acqua di osmosi avrò pochissimi sali ed elementi disciolti.
Quello che mi chiedo è: dato che tutte le piante che ho sono interrate (non ci sono epifite) potrei fertilizzare per il primo periodo con le tabs (ad esempio gli initial sticks della tetra), e pensare in un secondo momento alla fertilizzazione in colonna? Perché ho paura di fare subito dei danni, ho capito poco o nulla della fertilizzazione dell'acquario (nonostante abbia letto da molte parti e abbia preso moltissimi appunti). Ho molta confusione e ho paura di causare da subito un'esplosione di alghe oppure di far morire le mie piante.
Inoltre non ho ben capito come fare a calcolare correttamente quando e quanto fertilizzare la mia vasca, anche perché sarà assolutamente non spinta, l'illuminazione è di 0.3 Watt/litro e non erogo CO2.
Le piante che saranno presenti sono:
-Najas Guadalupensis
-Heteranthera Zosterifolia
-Pistia stratioides (o Limnobium laevigatum, che però faccio più fatica a trovare)
-Echinodorus Bleheri
-Echinodorus Parvifolia var.Tropica (che rimane più bassa delle normali Echinodorus, l'ho scelta perché è l'unica pianta che rimane piccola da poter mettere in primo piano che non sia esigente).
Il fondo sarà costituito da sabbia finissima (0.1-0.2 mm) e per tanto volevo evitare di mettere un fondo fertile.
Scusate le tante domande, sono veramente molto molto confuso riguardo a questo argomento..
Voi cosa mi consigliate di fare?
Grazie a tutti! ^:)^
Sono in procinto di allestire una vasca in stile amazzonico, e ho qualche dubbio su come iniziare a fertilizzare.
Inizialmente avevo pensato di fertilizzare con il PMDD solo dopo la maturazione, ma poi ho visto che probabilmente dovrei cominciare prima (anche perché usando al 90% acqua di osmosi avrò pochissimi sali ed elementi disciolti.
Quello che mi chiedo è: dato che tutte le piante che ho sono interrate (non ci sono epifite) potrei fertilizzare per il primo periodo con le tabs (ad esempio gli initial sticks della tetra), e pensare in un secondo momento alla fertilizzazione in colonna? Perché ho paura di fare subito dei danni, ho capito poco o nulla della fertilizzazione dell'acquario (nonostante abbia letto da molte parti e abbia preso moltissimi appunti). Ho molta confusione e ho paura di causare da subito un'esplosione di alghe oppure di far morire le mie piante.
Inoltre non ho ben capito come fare a calcolare correttamente quando e quanto fertilizzare la mia vasca, anche perché sarà assolutamente non spinta, l'illuminazione è di 0.3 Watt/litro e non erogo CO2.
Le piante che saranno presenti sono:
-Najas Guadalupensis
-Heteranthera Zosterifolia
-Pistia stratioides (o Limnobium laevigatum, che però faccio più fatica a trovare)
-Echinodorus Bleheri
-Echinodorus Parvifolia var.Tropica (che rimane più bassa delle normali Echinodorus, l'ho scelta perché è l'unica pianta che rimane piccola da poter mettere in primo piano che non sia esigente).
Il fondo sarà costituito da sabbia finissima (0.1-0.2 mm) e per tanto volevo evitare di mettere un fondo fertile.
Scusate le tante domande, sono veramente molto molto confuso riguardo a questo argomento..
Voi cosa mi consigliate di fare?
Grazie a tutti! ^:)^