Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
-
CapiShow

- Messaggi: 193
- Messaggi: 193
- Ringraziato: 18
- Iscritto il: 15/05/21, 16:26
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: L'Aquila
- Quanti litri è: 90
- Dimensioni: 76x36x43
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Lumen: 1700 + 4800
- Temp. colore: 6500 + 8000
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Pogostemon Erectus
Rotala "Bonsai"
Staurogyne Repens
Alternanthera reinekii "mini"
Alternanthera reineckii 'Rosanervig'
Hydrocotyle Tripartita "Japan"
Limnophila hippuridoides
Limnophila sessiliflora
Ranunculus Inundatus
Pogostemon helferi
- Fauna: 7 neon
3 Corydoras Paleatus
3 Poecilia reticulata :\ (contro il mio volere)
- Altre informazioni: Lapillo vulcanico
Sabbia amtra rosella media e fine
Legni di vite
Rocce bamboo
-
Grazie inviati:
36
-
Grazie ricevuti:
18
Messaggio
di CapiShow » 24/05/2021, 21:09
Ciao a tutti.
In previsione del mio nuovo allestimento stavo ponderando di inserire come fondo un substrato di lapillo vulcanico, per rialzare la parte posteriore e per maggior circolazione d'acqua nel fondo e come strato superiore avevo pensato tipo 4-5 cm di Manado DARK.
Per la parte anteriore sempre Manado dark o forse anche sabbia nera.
Da considerare che taglierei l'acqua 50% osmosi 50% rubinetto e dovrei arrivare a un GH 6 e KH 5. Inoltre ho intenzione di aggiungere CO
2 ed arrivare ad un pH 6.7 o giù di li se riesco.
Come potrebbe essere la combinazione? Intendo chimicamente parlando. Ho visto che a qualcuno il manado ha alzato il GH.
IMG_20210519_154409_4672994667716751263.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
CapiShow
-
aragorn

- Messaggi: 5128
- Messaggi: 5128
- Ringraziato: 1163
- Iscritto il: 05/10/19, 23:55
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ragusa
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 61x41x55
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 89
- Lumen: 2490+5900
- Temp. colore: 6500+8000
- Riflettori: No
- Fondo: fluorite red
- Flora: Bacopa caroliniana, ex Althernantera mini, cerato, ex hemiantus, ex Limnophilla aromatica, proserpinaca palustris, Hygrophila polysperma
- Fauna: 8 rasbora Heteromorpha, ex 2 platy 100. varie decine planorbis
- Altri Acquari: Fotoperiodo 6 ore 16:30 22:30
-
Grazie inviati:
1275
-
Grazie ricevuti:
1163
Messaggio
di aragorn » 25/05/2021, 14:20
CapiShow ha scritto: ↑24/05/2021, 21:09
Manado dark
Perché complicarsi la vità
https://acquariofilia.org/allestimento-aquascaping-acquario/manado-jbl-fondo-acquario-KH-GH-allofano/
Il lapillo è ottimo al massimo sopra metterei o qualcosa di inerte o fluorite.
Poi usa la sabbia o granulometria più grossa a secondo della fauna.
Per la fertilizzazione usa gli stick
Ci sarà un giorno in cui il coraggio degli Uomini cederà ... Ma non è questo il giorno. Quest'oggi combattiamo!

Le faccette le uso poco e male ... è chiaro
aragorn
-
CapiShow

- Messaggi: 193
- Messaggi: 193
- Ringraziato: 18
- Iscritto il: 15/05/21, 16:26
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: L'Aquila
- Quanti litri è: 90
- Dimensioni: 76x36x43
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Lumen: 1700 + 4800
- Temp. colore: 6500 + 8000
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Pogostemon Erectus
Rotala "Bonsai"
Staurogyne Repens
Alternanthera reinekii "mini"
Alternanthera reineckii 'Rosanervig'
Hydrocotyle Tripartita "Japan"
Limnophila hippuridoides
Limnophila sessiliflora
Ranunculus Inundatus
Pogostemon helferi
- Fauna: 7 neon
3 Corydoras Paleatus
3 Poecilia reticulata :\ (contro il mio volere)
- Altre informazioni: Lapillo vulcanico
Sabbia amtra rosella media e fine
Legni di vite
Rocce bamboo
-
Grazie inviati:
36
-
Grazie ricevuti:
18
Messaggio
di CapiShow » 25/05/2021, 21:03
aragorn ha scritto: ↑25/05/2021, 14:20
Perché complicarsi la vità

bo? avevo letto che il dark è più ricco di Ferro ed ho pensato che poteva essere meglio per le piante...
aragorn ha scritto: ↑25/05/2021, 14:20
Per la fertilizzazione usa gli stick
Si vorrei provare con PMDD
aragorn ha scritto: ↑25/05/2021, 14:20
fluorite
Costa troppo..

CapiShow
-
aragorn

- Messaggi: 5128
- Messaggi: 5128
- Ringraziato: 1163
- Iscritto il: 05/10/19, 23:55
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ragusa
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 61x41x55
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 89
- Lumen: 2490+5900
- Temp. colore: 6500+8000
- Riflettori: No
- Fondo: fluorite red
- Flora: Bacopa caroliniana, ex Althernantera mini, cerato, ex hemiantus, ex Limnophilla aromatica, proserpinaca palustris, Hygrophila polysperma
- Fauna: 8 rasbora Heteromorpha, ex 2 platy 100. varie decine planorbis
- Altri Acquari: Fotoperiodo 6 ore 16:30 22:30
-
Grazie inviati:
1275
-
Grazie ricevuti:
1163
Messaggio
di aragorn » 25/05/2021, 21:05
CapiShow ha scritto: ↑25/05/2021, 21:03
Costa troppo..
lo so però una lavica che non reaggisce al muriatico ritengo vada benissimo o un'inerte
Sarebbe comunque a completamento solo per coprire con 3 cm la lavica più grossolana.
Ci sarà un giorno in cui il coraggio degli Uomini cederà ... Ma non è questo il giorno. Quest'oggi combattiamo!

Le faccette le uso poco e male ... è chiaro
aragorn
-
CapiShow

- Messaggi: 193
- Messaggi: 193
- Ringraziato: 18
- Iscritto il: 15/05/21, 16:26
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: L'Aquila
- Quanti litri è: 90
- Dimensioni: 76x36x43
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Lumen: 1700 + 4800
- Temp. colore: 6500 + 8000
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Pogostemon Erectus
Rotala "Bonsai"
Staurogyne Repens
Alternanthera reinekii "mini"
Alternanthera reineckii 'Rosanervig'
Hydrocotyle Tripartita "Japan"
Limnophila hippuridoides
Limnophila sessiliflora
Ranunculus Inundatus
Pogostemon helferi
- Fauna: 7 neon
3 Corydoras Paleatus
3 Poecilia reticulata :\ (contro il mio volere)
- Altre informazioni: Lapillo vulcanico
Sabbia amtra rosella media e fine
Legni di vite
Rocce bamboo
-
Grazie inviati:
36
-
Grazie ricevuti:
18
Messaggio
di CapiShow » 25/05/2021, 21:06
Da qualche parte nel forum era stato enzionato un sito che vende sabbia di lapillo vulcanico.
Qualcuno l'ha mai provata?

CapiShow
-
aragorn

- Messaggi: 5128
- Messaggi: 5128
- Ringraziato: 1163
- Iscritto il: 05/10/19, 23:55
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ragusa
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 61x41x55
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 89
- Lumen: 2490+5900
- Temp. colore: 6500+8000
- Riflettori: No
- Fondo: fluorite red
- Flora: Bacopa caroliniana, ex Althernantera mini, cerato, ex hemiantus, ex Limnophilla aromatica, proserpinaca palustris, Hygrophila polysperma
- Fauna: 8 rasbora Heteromorpha, ex 2 platy 100. varie decine planorbis
- Altri Acquari: Fotoperiodo 6 ore 16:30 22:30
-
Grazie inviati:
1275
-
Grazie ricevuti:
1163
Messaggio
di aragorn » 25/05/2021, 21:06
anche un inerte noti semplificherebbe molto la vita
Ci sarà un giorno in cui il coraggio degli Uomini cederà ... Ma non è questo il giorno. Quest'oggi combattiamo!

Le faccette le uso poco e male ... è chiaro
aragorn
-
CapiShow

- Messaggi: 193
- Messaggi: 193
- Ringraziato: 18
- Iscritto il: 15/05/21, 16:26
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: L'Aquila
- Quanti litri è: 90
- Dimensioni: 76x36x43
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Lumen: 1700 + 4800
- Temp. colore: 6500 + 8000
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Pogostemon Erectus
Rotala "Bonsai"
Staurogyne Repens
Alternanthera reinekii "mini"
Alternanthera reineckii 'Rosanervig'
Hydrocotyle Tripartita "Japan"
Limnophila hippuridoides
Limnophila sessiliflora
Ranunculus Inundatus
Pogostemon helferi
- Fauna: 7 neon
3 Corydoras Paleatus
3 Poecilia reticulata :\ (contro il mio volere)
- Altre informazioni: Lapillo vulcanico
Sabbia amtra rosella media e fine
Legni di vite
Rocce bamboo
-
Grazie inviati:
36
-
Grazie ricevuti:
18
Messaggio
di CapiShow » 25/05/2021, 21:07
aragorn ha scritto: ↑25/05/2021, 21:05
coprire con 3 cm la lavica più grossolana
dovrò dividere con rete?
CapiShow
-
aragorn

- Messaggi: 5128
- Messaggi: 5128
- Ringraziato: 1163
- Iscritto il: 05/10/19, 23:55
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ragusa
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 61x41x55
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 89
- Lumen: 2490+5900
- Temp. colore: 6500+8000
- Riflettori: No
- Fondo: fluorite red
- Flora: Bacopa caroliniana, ex Althernantera mini, cerato, ex hemiantus, ex Limnophilla aromatica, proserpinaca palustris, Hygrophila polysperma
- Fauna: 8 rasbora Heteromorpha, ex 2 platy 100. varie decine planorbis
- Altri Acquari: Fotoperiodo 6 ore 16:30 22:30
-
Grazie inviati:
1275
-
Grazie ricevuti:
1163
Messaggio
di aragorn » 25/05/2021, 21:11
CapiShow ha scritto: ↑25/05/2021, 21:07
dovrò dividere con rete?
Guarda per queste cose se chiedi a me sei cascato male apri un topic in primo acquario che ci sono veri artisti dotati di ingegno anche manuale .
Alla prossima vasca lo farò anch'io
Taggami mi raccomando
Ci sarà un giorno in cui il coraggio degli Uomini cederà ... Ma non è questo il giorno. Quest'oggi combattiamo!

Le faccette le uso poco e male ... è chiaro
aragorn
-
CapiShow

- Messaggi: 193
- Messaggi: 193
- Ringraziato: 18
- Iscritto il: 15/05/21, 16:26
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: L'Aquila
- Quanti litri è: 90
- Dimensioni: 76x36x43
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Lumen: 1700 + 4800
- Temp. colore: 6500 + 8000
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Pogostemon Erectus
Rotala "Bonsai"
Staurogyne Repens
Alternanthera reinekii "mini"
Alternanthera reineckii 'Rosanervig'
Hydrocotyle Tripartita "Japan"
Limnophila hippuridoides
Limnophila sessiliflora
Ranunculus Inundatus
Pogostemon helferi
- Fauna: 7 neon
3 Corydoras Paleatus
3 Poecilia reticulata :\ (contro il mio volere)
- Altre informazioni: Lapillo vulcanico
Sabbia amtra rosella media e fine
Legni di vite
Rocce bamboo
-
Grazie inviati:
36
-
Grazie ricevuti:
18
Messaggio
di CapiShow » 26/05/2021, 8:56
CapiShow ha scritto: ↑25/05/2021, 21:06
Da qualche parte nel forum era stato enzionato un sito che vende sabbia di lapillo vulcanico.
Qualcuno l'ha mai provata?
Eccolo qui. L'ho ritrovato:
https://www.geosism.com/graniglie-pietr ... lt--detail
Come prezzo mi sembra buono. Nei vivai della zona ho sempre trovato quello con granulometria da 1-3 cm che potrei mettere come substrato e sopra quello più fine. Oppure mi conviene mettere il solo 3-5 mm?
Poi ho visto che c'è anche la sabbia:
https://www.geosism.com/graniglie-pietr ... lt--detail
Qualcuno ha evidenze sulla riuscita? Ho come l'impressione che possa rimanere in sospensione nell'acqua.
Poi altra domanda da chimici. Il sito riporta le seguenti:
ANALISI CHIMICA MEDIA
SiO2: 56%
Al2O3: 16,5%
K2O: 4,9%
Fe2O3: 6,5%
CaO: 8,8%
Na2O: 0,8%
TiO2: 3,1%
MgO: 1,2%
Quell'ossido di Silice può essere pericoloso?

Posted with AF APP
CapiShow
-
aragorn

- Messaggi: 5128
- Messaggi: 5128
- Ringraziato: 1163
- Iscritto il: 05/10/19, 23:55
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ragusa
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 61x41x55
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 89
- Lumen: 2490+5900
- Temp. colore: 6500+8000
- Riflettori: No
- Fondo: fluorite red
- Flora: Bacopa caroliniana, ex Althernantera mini, cerato, ex hemiantus, ex Limnophilla aromatica, proserpinaca palustris, Hygrophila polysperma
- Fauna: 8 rasbora Heteromorpha, ex 2 platy 100. varie decine planorbis
- Altri Acquari: Fotoperiodo 6 ore 16:30 22:30
-
Grazie inviati:
1275
-
Grazie ricevuti:
1163
Messaggio
di aragorn » 26/05/2021, 17:17
CapiShow ha scritto: ↑26/05/2021, 8:56
. Oppure mi conviene mettere il solo 3-5 mm?
Io sceglierei questo in prevalenza e quello più grosso solo per fare più semplicemnte dello spessore
CapiShow ha scritto: ↑26/05/2021, 8:56
Quell'ossido di Silice può essere pericoloso?
direi di si per le diatomee
comunque vai in primo acquario che lì sono più ferrati di me
Aggiunto dopo 55 secondi:
I silicati potrebbero non entrare in soluzione ma io non saprei assicurartelo
vediamo se passa qualcuno
Ci sarà un giorno in cui il coraggio degli Uomini cederà ... Ma non è questo il giorno. Quest'oggi combattiamo!

Le faccette le uso poco e male ... è chiaro
aragorn