Impermeabilizzare coperchio in legno.

Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi

Moderatori: Pinny, Marcov

Avatar utente
rafforello
star3
Messaggi: 823
Iscritto il: 30/01/14, 11:09

colorare il coperchio dell'acquario

Messaggio di rafforello » 26/05/2021, 12:13

Mi aggiungo alla discussione trovandomi in una situazione simile.
Ho un coperchio in legno che ho ricoperto con guaina passata a rullo; non fidandomi molto vorrei creare una patina con una vernice spray per evitare che rilasci qualcosa in acqua, dal momento che la carta adesiva non fa presa. Posso usare una vernice spray qualunque a patto che sia resistente all’acqua?

Avatar utente
Claudio80
Ex-moderatore
Messaggi: 8980
Iscritto il: 03/11/18, 18:31
Contatta:

Impermeabilizzare coperchio in legno.

Messaggio di Claudio80 » 26/05/2021, 12:35

Ciao @rafforello sposto qui la tua domanda.
Puoi postare una foto del prodotto che hai utilizzato?
Perché a quanto ho capito vorresti utilizzare una vernice per impermeabilizzare un impermeabilizzante :-?

Posted with AF APP
I don't drink I don't smoke I don't fuck at least I can fucking think (Ian MacKaye)

...E se qualcosa mi va storto lo raddrizzo a calci in c##o!!

Avatar utente
rafforello
star3
Messaggi: 823
Iscritto il: 30/01/14, 11:09

Impermeabilizzare coperchio in legno.

Messaggio di rafforello » 26/05/2021, 16:35

Ho usato la gomma liquida bostik. Sostanzialmente il legno dovrebbe essere impermeabilizzato, però la texture della gomma liquida impedisce alla carta adesiva di fare presa e si stacca. Al tempo stesso la gomma asciutta da diversi giorni al tatto sembra sempre leggermente appiccicosa, quindi immagina la polvere che raccoglierebbe. Per questi motivi, oltre al timore che possa rilasciare sostanze che con la condensa finiscano in acqua, vorrei rivestirlo con una vernice. Posso usare una semplice vernice acrilica spray? Così potrei anche uniformare il colore con quello del bordo vasca o fare l’interno cromato, così da riflettere quel poco di luce delle barre LED che la superficie dell’acqua fa rimbalzare

Avatar utente
Claudio80
Ex-moderatore
Messaggi: 8980
Iscritto il: 03/11/18, 18:31
Contatta:

Impermeabilizzare coperchio in legno.

Messaggio di Claudio80 » 26/05/2021, 16:53

Ho cercato la scheda tecnica
IMG_20210526_164902_4450909116798738477.jpg
rafforello ha scritto:
26/05/2021, 16:35
Posso usare una semplice vernice acrilica spray?
Poi dovresti passarci del plastivel per impermeabilizzare la vernice.

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Questi utenti hanno ringraziato Claudio80 per il messaggio:
Maury (26/05/2021, 22:50)
I don't drink I don't smoke I don't fuck at least I can fucking think (Ian MacKaye)

...E se qualcosa mi va storto lo raddrizzo a calci in c##o!!

Avatar utente
rafforello
star3
Messaggi: 823
Iscritto il: 30/01/14, 11:09

Impermeabilizzare coperchio in legno.

Messaggio di rafforello » 26/05/2021, 22:00

Quindi non metto niente? Non ci sono vernici acriliche resistenti all’acqua?

Avatar utente
Claudio80
Ex-moderatore
Messaggi: 8980
Iscritto il: 03/11/18, 18:31
Contatta:

Impermeabilizzare coperchio in legno.

Messaggio di Claudio80 » 26/05/2021, 22:12

rafforello ha scritto:
26/05/2021, 22:00
Non ci sono vernici acriliche resistenti all’acqua?
In linea del tutto teorica la vernice acrilica a base d'acqua resiste ad acqua ed umidità, ma comunque si raccomanda sempre l'uso di un impermeabilizzante (Plastivel)... Un motivo ci sarà :)

Aggiunto dopo 2 minuti 1 secondo:
rafforello ha scritto:
26/05/2021, 22:00
Quindi non metto niente?
Stando a quanto riportato dalla scheda tecnica il prodotto dovrebbe essere atossico, mentre il fatto che risulta appiccicoso è da imputare all'alta elasticità del prodotto stesso.

Posted with AF APP
I don't drink I don't smoke I don't fuck at least I can fucking think (Ian MacKaye)

...E se qualcosa mi va storto lo raddrizzo a calci in c##o!!

Avatar utente
rafforello
star3
Messaggi: 823
Iscritto il: 30/01/14, 11:09

Impermeabilizzare coperchio in legno.

Messaggio di rafforello » 02/06/2021, 9:45

Se dessi una passata esterna con una vernice spray potrei rendere la superficie meno elastica e di conseguenza meno appiccicosa? Perché così sarebbe un disastro per la polvere

Avatar utente
Claudio80
Ex-moderatore
Messaggi: 8980
Iscritto il: 03/11/18, 18:31
Contatta:

Impermeabilizzare coperchio in legno.

Messaggio di Claudio80 » 02/06/2021, 12:18

rafforello ha scritto:
02/06/2021, 9:45
Se dessi una passata esterna con una vernice spray
E se utilizzassi una roba di questo tipo?
Screenshot_2021-06-02-12-15-49-788_com.android.chrome_3676418417983815696.jpg
Questa non è che la regalano, ma magari cercando meglio puoi trovare qualcosa di più economico.

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
I don't drink I don't smoke I don't fuck at least I can fucking think (Ian MacKaye)

...E se qualcosa mi va storto lo raddrizzo a calci in c##o!!

Avatar utente
rafforello
star3
Messaggi: 823
Iscritto il: 30/01/14, 11:09

Impermeabilizzare coperchio in legno.

Messaggio di rafforello » 02/06/2021, 12:39

Già provato, ma per via dell’elasticità e della finitura ruvida della gomma liquida non fa presa l’adesivo della carta

Avatar utente
Claudio80
Ex-moderatore
Messaggi: 8980
Iscritto il: 03/11/18, 18:31
Contatta:

Impermeabilizzare coperchio in legno.

Messaggio di Claudio80 » 02/06/2021, 13:01

rafforello ha scritto:
02/06/2021, 12:39
Già provato,
E l'avevi anche già scritto, scusa ho riletto ora :)
Se utilizzi la vernice solo all'esterno problemi non dovrebbero essercene dal momento che il legno non si impregnerà essendo protetto dalla gomma liquida, ma onestamente non credo che risolveresti il problema della ruvidità :-??

Posted with AF APP
I don't drink I don't smoke I don't fuck at least I can fucking think (Ian MacKaye)

...E se qualcosa mi va storto lo raddrizzo a calci in c##o!!

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti