Pagina 1 di 2

Regolazione wrgb voi come fate?

Inviato: 26/05/2021, 21:19
di giovanni.graziano
Salve a tutti! Come da titolo (spero di postarlo nella sezione giusta) vorrei capire quale secondo voi è il metodo migliore per regolare il fotoperiodo di una wrgb. Partendo dal presupposto che ho sostituito la plafo LED juwel con la helialux spectrum con controller, per cui sono ancora a fotoperiodo ridotto, vorrei proprio capire quali sono le gradazioni di colore in % che voi ritenete idonee per le piante. Vi posto una foto della regolazione attuale! Spero ne possa nascere un bel confronto! Grazie ragazzi

Regolazione wrgb voi come fate?

Inviato: 26/05/2021, 22:59
di Catia73
seguo perche ignoro

Regolazione wrgb voi come fate?

Inviato: 27/05/2021, 8:02
di Toni la Quercia
Non c'è secondo me una vera e propria regola.
Io ho due plafoniere wrgb.
Una è regolata al 50% circa sbilancita sui rossi e blu (perchè è integrata con dei neon t8)
l'altra l ho regolata sull 80-90% a spettro completo.
Dipnde da che piante hai + o - esigenti e da che effetto vuoi ricreare + o - naturale
Ovviamente più "spingi" la plafoniera più devi regolare fertilizzazione/CO2

Regolazione wrgb voi come fate?

Inviato: 27/05/2021, 8:35
di Matty
Quoto, io ho la Chihiros wrgb da più di un anno e tengo i canali tutti intorno all'80% senza notare problemi.

Regolazione wrgb voi come fate?

Inviato: 27/05/2021, 8:45
di GiovAcquaPazza
Seguo ...io ho due rgb plus da 90... al momento le tengo basse (sul 60 percento) ma ancora non ho capito quale sia la regolazione ottimale dello spettro .

Aggiunto dopo 1 minuto 2 secondi:
Matty ha scritto:
27/05/2021, 8:35
i canali tutti intorno all'80%
Hai una da 60w su 230 litri ??

Regolazione wrgb voi come fate?

Inviato: 27/05/2021, 9:17
di giovanni.graziano
Toni la Quercia ha scritto:
27/05/2021, 8:02
Una è regolata al 50% circa sbilancita sui rossi e blu (perchè è integrata con dei neon t8)
l'altra l ho regolata sull 80-90% a spettro completo.
Ciao, allora credo che la regolazione della prima non valga per il ragionamento che stiamo facendo, proprio perché integrata da neon per cui la usi più per completare lo spettro, pere seconda ok 80/90% ma perché questa scelta? Estetica o funzionale?
Toni la Quercia ha scritto:
27/05/2021, 8:02
Dipnde da che piante hai + o - esigenti e da che effetto vuoi ricreare + o - naturale
Ovviamente più "spingi" la plafoniera più devi regolare fertilizzazione/CO2
@Toni la Quercia non so perché in realtà non credo che la variazione di spettro riguardi molto la tipologia di piante, anche perché se prendiamo in considerazione gli acquari medi sono tutti un po’ misti di piante per cui più o meno, salvo veramente esigenze particolari, credo (ma potrei tranquillamente sbagliare) che un po’ tutti abbiamo bisogno di uno spettro simile, poi discorso diverso per i lumen o watt.
Matty ha scritto:
27/05/2021, 8:35
Quoto, io ho la Chihiros wrgb da più di un anno e tengo i canali tutti intorno all'80% senza notare problemi.
GiovAcquaPazza ha scritto:
27/05/2021, 8:46
Seguo ...io ho due rgb plus da 90... al momento le tengo basse (sul 60 percento) ma ancora non ho capito quale sia la regolazione ottimale dello spettro
Interessante, noto che nessuno di voi la tiene al 100%, c’è un motivo particolare? Siete in surplus di lumen?
Sapevo che ne sarebbe uscito qualcosa di interessante! Grazie mille

Regolazione wrgb voi come fate?

Inviato: 27/05/2021, 14:58
di Toni la Quercia
Si si era per farti capire che non c era una cosa giusta per tutti!
Dipende anche dal tipo di piante che coltivi anche!Li la devi regolare con parametri più alti!io ho due Chihiros wrgb da 5200 lm e da 4500 lm.
La diversità dello spettro che ho impostato è appunto dato dal fatto che una è" mista" con luci a neon.
La scelta nella seconda di metterla al 80% circa è funzionale per piante medio-difficili

Regolazione wrgb voi come fate?

Inviato: 28/05/2021, 17:40
di iz2zot
Seguo, perchè ho appena preso anch'io wrgb II della chihiros e non ho idea di come regolarle. ad ora sbilanciato a favore dei blu e rossi

Regolazione wrgb voi come fate?

Inviato: 28/05/2021, 19:03
di giovanni.graziano
iz2zot ha scritto:
28/05/2021, 17:40
Seguo, perchè ho appena preso anch'io wrgb II della chihiros e non ho idea di come regolarle. ad ora sbilanciato a favore dei blu e rossi
Secondo me siamo in molti che non lo hanno capito molto e siccome io sono un precisino porca vacca se mi brucia la testa fino a quando non capisco fino infondo!

Regolazione wrgb voi come fate?

Inviato: 29/05/2021, 12:03
di Toni la Quercia
Secondo me ti stai facendo dei problemi per niente!
Nel senso che se hai piante esigenti-usi CO2 e hai fertilizzazione spinta in colonna porti la plafoniera dal 60% in su.
Se hai piante meno esigenti o fauna che non tollera bene la luce forte la tieni più bassa
Ovviamente lo fai gradualmente che è la cosa più importante.La potenza dei tre canali te la giostri per ottenere un effetto più o meno naturale.