Riconversione acquario 33 litri in caridinario senza filtro
Inviato: 27/05/2021, 10:59
Ciao a tutti!
Ora che finalmente i miei carassi sono stati spostati in una vasca più spaziosa, in attesa di trasferirsi in laghetto il prossimo anno, mi ritrovo con questo acquario da 33 litri vuoto e mi sento molto triste a vederlo.
Questa è l'etichetta con le specifiche. Misure 40x20x30, ha un neon integrato nel coperchio.
Ho intenzione di trasformarlo in un caridinario senza filtro, così non devo preoccuparmi dell'eventualità che le baby finiscano risucchiate dentro. Mi sono orientata sulla varietà Red Cherry non solo perché robusta e facilmente reperibile ma perché mi piace anche molto esteticamente.
Oltre a togliere il filtro, ho intenzione di cambiare il ghiaino con uno scuro e adatto alle Caridina. Un po' mi spiace perché vado a togliere anni di sporcizia utile, ma spostando l'anubias che avevo e che mi aveva praticamente finito lo spazio in vasca mi sono accorta che in mezzo al ghiaino ci sono residui della spugnetta in cui stava l'anubias e non avevo tolto del tutto, quindi forse è meglio ricominciare daccapo.
Vorrei, se possibile, utilizzare l'acqua di rubinetto. Questi sono i valori dal sito del gestore:
"Manualmente" ho misurato con test a reagenti, phmetro e conduttivimetro questi valori (acqua appena uscita dal rubinetto):
pH: 7
Conducibilità: 350
GH: 4
KH: 7
So che i valori di sale sono alti, ma volevo aggirare il problema scegliendo delle piante a cui non dà problemi. So (anche per esperienza diretta) che Ceratophillium e Anubias se ne sbattono, ho visto la lista nell'articolo sull'acqua di rubinetto, ma essendo ancora molto ignorante in fatto di piante non so bene cosa potrebbe stare bene in una vasca piccola. Sicuramente acquisterò dell'anubias nana, ma poi? cosa mi consigliate?
Ora che finalmente i miei carassi sono stati spostati in una vasca più spaziosa, in attesa di trasferirsi in laghetto il prossimo anno, mi ritrovo con questo acquario da 33 litri vuoto e mi sento molto triste a vederlo.
Questa è l'etichetta con le specifiche. Misure 40x20x30, ha un neon integrato nel coperchio.
Ho intenzione di trasformarlo in un caridinario senza filtro, così non devo preoccuparmi dell'eventualità che le baby finiscano risucchiate dentro. Mi sono orientata sulla varietà Red Cherry non solo perché robusta e facilmente reperibile ma perché mi piace anche molto esteticamente.
Oltre a togliere il filtro, ho intenzione di cambiare il ghiaino con uno scuro e adatto alle Caridina. Un po' mi spiace perché vado a togliere anni di sporcizia utile, ma spostando l'anubias che avevo e che mi aveva praticamente finito lo spazio in vasca mi sono accorta che in mezzo al ghiaino ci sono residui della spugnetta in cui stava l'anubias e non avevo tolto del tutto, quindi forse è meglio ricominciare daccapo.
Vorrei, se possibile, utilizzare l'acqua di rubinetto. Questi sono i valori dal sito del gestore:
"Manualmente" ho misurato con test a reagenti, phmetro e conduttivimetro questi valori (acqua appena uscita dal rubinetto):
pH: 7
Conducibilità: 350
GH: 4
KH: 7
So che i valori di sale sono alti, ma volevo aggirare il problema scegliendo delle piante a cui non dà problemi. So (anche per esperienza diretta) che Ceratophillium e Anubias se ne sbattono, ho visto la lista nell'articolo sull'acqua di rubinetto, ma essendo ancora molto ignorante in fatto di piante non so bene cosa potrebbe stare bene in una vasca piccola. Sicuramente acquisterò dell'anubias nana, ma poi? cosa mi consigliate?