Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!
Moderatori: Spumafire, Monica
-
Danber

- Messaggi: 25
- Messaggi: 25
- Iscritto il: 22/10/20, 13:59
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 100×40x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 40
- Lumen: 2 da 2645 lumen
- Temp. colore: 2 da 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia inerte
- Flora: Anubias
Limnophila sessiliflora
Ludwigia repens "rubin"
Bacopa caroliniana
Hydrocotyle leucocephala
Microsorum thor hammer
Cryptocoryne wendtii
Marsilea hirsuta
Hygrophila corymbosa
Muschio
Salvinia natans
Ceratophyllum
- Fauna: 12 rasbora galaxy o danio margaritatus
13 microdevario kubotai
10 rasbora axelrodi blu
6 corydoras panda
3 neretine zebra
1 neretina pulligera black
3 otocinclus
1 loricaria red
1 caridina
Una coppia di trichogaster chuna red
Una coppia di mikrogeophagus ramirezi
Alcune physia
- Altre informazioni: CO2
-
Grazie inviati:
9
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Danber » 27/05/2021, 21:04
Ciao a tutti, ho iniziato da un mese il mio quarto acquario. Ho inserito rocce laviche, sabbia ambra dell'amtra, acqua osmosi e legni di vite che avevo fatto seccare da un anno. Ho aggiunto sali per kh2 e gh4 ma il pH mi si alza sempre di piu e anche il KH. Non ho niente di calcareo dentro, da cosa può essere causato? Esistono legni che fanno aumentare le durezze? Dimenticavo ho anche foglie di catappa e pigne di ontano.
Danber
-
Monica
- Messaggi: 48069
- Messaggi: 48069
- Ringraziato: 10862
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4888
-
Grazie ricevuti:
10862
Messaggio
di Monica » 27/05/2021, 21:18
Ciao Danber

il fondo lo hai testato con acido muriatico?

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
-
Danber

- Messaggi: 25
- Messaggi: 25
- Iscritto il: 22/10/20, 13:59
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 100×40x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 40
- Lumen: 2 da 2645 lumen
- Temp. colore: 2 da 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia inerte
- Flora: Anubias
Limnophila sessiliflora
Ludwigia repens "rubin"
Bacopa caroliniana
Hydrocotyle leucocephala
Microsorum thor hammer
Cryptocoryne wendtii
Marsilea hirsuta
Hygrophila corymbosa
Muschio
Salvinia natans
Ceratophyllum
- Fauna: 12 rasbora galaxy o danio margaritatus
13 microdevario kubotai
10 rasbora axelrodi blu
6 corydoras panda
3 neretine zebra
1 neretina pulligera black
3 otocinclus
1 loricaria red
1 caridina
Una coppia di trichogaster chuna red
Una coppia di mikrogeophagus ramirezi
Alcune physia
- Altre informazioni: CO2
-
Grazie inviati:
9
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Danber » 27/05/2021, 21:23
Sinceramente è l'unica cosa che mi manca. Stasera o domani proverò. Ma la sabbia dovrebbe essere inerte. O ci sono anche calcaree?
Danber
-
Monica
- Messaggi: 48069
- Messaggi: 48069
- Ringraziato: 10862
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4888
-
Grazie ricevuti:
10862
Messaggio
di Monica » 27/05/2021, 21:25
Purtroppo anche calcaree Danber

tirane fuori una tazzina e testala, acido muriatico con le dovute accortezze, viakal e simili a volte sono troppo deboli

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
-
Danber

- Messaggi: 25
- Messaggi: 25
- Iscritto il: 22/10/20, 13:59
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 100×40x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 40
- Lumen: 2 da 2645 lumen
- Temp. colore: 2 da 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia inerte
- Flora: Anubias
Limnophila sessiliflora
Ludwigia repens "rubin"
Bacopa caroliniana
Hydrocotyle leucocephala
Microsorum thor hammer
Cryptocoryne wendtii
Marsilea hirsuta
Hygrophila corymbosa
Muschio
Salvinia natans
Ceratophyllum
- Fauna: 12 rasbora galaxy o danio margaritatus
13 microdevario kubotai
10 rasbora axelrodi blu
6 corydoras panda
3 neretine zebra
1 neretina pulligera black
3 otocinclus
1 loricaria red
1 caridina
Una coppia di trichogaster chuna red
Una coppia di mikrogeophagus ramirezi
Alcune physia
- Altre informazioni: CO2
-
Grazie inviati:
9
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Danber » 27/05/2021, 21:37
Provato ora con l'acido, ci sono dei granelli bianchi che friggono

. Anche se in piccole quantità, dici che sono proprio loro la causa?
Danber
-
Monica
- Messaggi: 48069
- Messaggi: 48069
- Ringraziato: 10862
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4888
-
Grazie ricevuti:
10862
Messaggio
di Monica » 27/05/2021, 21:41
Legni che io sappia no, le rocce laviche solitamente sono inerti, l'indiziato è il fondo

visto che non frigge tanto ti direi di aprire un Topic in Chimica, magari i ragazzi ti aiutano a trovare una soluzione

Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Monica per il messaggio:
- Danber (27/05/2021, 21:49)
"And nothing else matters..."
Monica
-
Danber

- Messaggi: 25
- Messaggi: 25
- Iscritto il: 22/10/20, 13:59
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 100×40x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 40
- Lumen: 2 da 2645 lumen
- Temp. colore: 2 da 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia inerte
- Flora: Anubias
Limnophila sessiliflora
Ludwigia repens "rubin"
Bacopa caroliniana
Hydrocotyle leucocephala
Microsorum thor hammer
Cryptocoryne wendtii
Marsilea hirsuta
Hygrophila corymbosa
Muschio
Salvinia natans
Ceratophyllum
- Fauna: 12 rasbora galaxy o danio margaritatus
13 microdevario kubotai
10 rasbora axelrodi blu
6 corydoras panda
3 neretine zebra
1 neretina pulligera black
3 otocinclus
1 loricaria red
1 caridina
Una coppia di trichogaster chuna red
Una coppia di mikrogeophagus ramirezi
Alcune physia
- Altre informazioni: CO2
-
Grazie inviati:
9
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Danber » 27/05/2021, 21:50
Ok grazie mille
Danber
-
Monica
- Messaggi: 48069
- Messaggi: 48069
- Ringraziato: 10862
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4888
-
Grazie ricevuti:
10862
Messaggio
di Monica » 27/05/2021, 21:53
Di nulla

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti