Qua esce che divento matto

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53659
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Qua esce che divento matto

Messaggio di cicerchia80 » 23/09/2015, 23:30

Ciao a tutti.....come al solito non riesco a districarmi con l'andamento del mio acquario
Per cronostoria vi dico che la mia acqua di rete ha il KH più alto del GH(ipotizzata presenza di sodio)al quale è stato imputato il blocco della conducibilità.
Per sopperire alle carenze delle mie piante,in pratica somministravo le dosi dell'articolo moltiplicate per 3 e lì effettivamente le piante partivano alla stragrande.Solo che come ben si intuisce la conducibilità era partita da 350 µS Per arrivare a 850 µS ho fatto un cambio del 20% con acqua di "mamma" ,questa non ve la spiego perchè è complicata,ma ha GH 10 e KH 8 e conducibilità a 300 µS E mi sono portato a KH 10 e GH 10 NO3- a 40mg/l fosfati a 1.8 e conducibilità a 626 µS
Sempre dosando alla stessa maniera,stessa conclusione....conducibilità bloccata!
Di testa mia ho fatto un altro cambio dopo 8 giorni con acqua demineralizzata,non lo avessi mai fatto,ed ho portato il GH a 8 e il KH a 9 la conducibilità a 650 µS NO3- a 40 e PO43- a 1.2
Nel fertilizzare questa volta ho messo 20ml di magnesio e 2 stick in colonna subito dopo....non riscontrandoli sufficenti dopo 3 giorni ho messo 20ml di potassio 15 di ferro(arrossamento) e altri 10 di magnesio,nel frattempo la conducibilità era riarrivata a 744
Ho fatto un mega cambio del50% consigliatomi da ROX per risolvere il problema sodio(l'acqua in bottiglia che ho usato aveva 1.2 mg/l)
E mi sono riportato su questi valori:
GH 9
KH 8
NO3- tra 20 e 40
PO43- 0.8
pH sceso di mezzo punto mà è stata una situazione transitoria poi si è ristabilizzato
conducibilità a 576
Ho provato ad andare avanti solo con gli stick ma le carenze soprattutto potassio erano troppo evidenti(foglie bucate hygrophila,foglie gialle Bacopa e steli del Crinum gialli)
Peró questa volta sono andato cauto:ho messo gli stick interrati 10ml di ferro e 15 di magnesio(il GH è salito di un solo punto)
Il giorno dopo 7 ml di rinverdente e 10 potassio la conducibilità dopo il magnesio era arrivata a 615 con il potassio 633...
Misuro dopo 2 giorni conducibilità 595 µS Mi sono detto:cavolo si sono pappate 10ml di potassio in 2 giorni! Allora ho messo altri 20ml di potassio e 7ml di rinverdente e sono arrivato a 726
Dopo 4 giorni per via di un consiglio su un pesce ho rifatto i test per postare i valori :
Conducibilità 720
NO3- trà 40 e 80
PO43- 0.6
KH10
GH11
Per nitrati e fosfati o già aperto i relativi topic....ma il fatto che le durezze siano salite da sole e che la conducibilità sià rimasta di nuovo bloccata da che è dovuto?????forse dovrei fare un altro cambio per via del sodio :-? oppure possono essere nitrati e fosfati che mi danno questi problemi....fatto stà che ho il terrore a fertilizzare perchè poi la conducibilità non riesco più ad "aggiustarla" e le carenze galoppano


Scusate se sono stato interminabile ma almeno son sicuro di non aver tralasciato niente!!!!!
Stand by

Avatar utente
ersergio
Ex-moderatore
Messaggi: 3309
Iscritto il: 21/08/14, 22:14

Re: Qua esce che divento matto

Messaggio di ersergio » 23/09/2015, 23:35

Io alzerei ,non di poco ,i PO43-...
Non puoi stare a 60 mg/l di NO3- e 0,6 mg di PO43-...
Vai di cifo fosforo...
So Amare!!
Lei:"non ci credo! Dimostramelo!!"
Lui:"Allora assaggia ste olive e dimme se non so amare!!!".

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53659
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: Qua esce che divento matto

Messaggio di cicerchia80 » 23/09/2015, 23:39

ersergio ha scritto:Io alzerei ,non di poco ,i PO43-...
Non puoi stare a 60 mg/l di NO3- e 0,6 mg di PO43-...
Vai di cifo fosforo...
Ordinato in rete :-!!! Mà sinceramente non penso che sia quello che mi blocchi la conducibilità
Stand by

Avatar utente
naftone1
Ex-moderatore
Messaggi: 4786
Iscritto il: 15/07/15, 10:01

Re: Qua esce che divento matto

Messaggio di naftone1 » 23/09/2015, 23:45

cicerchia80 ha scritto:
ersergio ha scritto:Io alzerei ,non di poco ,i PO43-...
Non puoi stare a 60 mg/l di NO3- e 0,6 mg di PO43-...
Vai di cifo fosforo...
Ordinato in rete :-!!! Mà sinceramente non penso che sia quello che mi blocchi la conducibilità
potrebbe essere invece... se le piante non trovano fosforo rallentano la crescita quindi l'assorbimento di tutto il resto, potassio compreso, bloccando la conducibilita... tra l'altro non ho capito dal tuo riassunto... quando e` stata l'ultima volta che hai dato rinverdente?
Mio padre era una persona di poche parole... un giorno mi disse: "figliolo"

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53659
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: Qua esce che divento matto

Messaggio di cicerchia80 » 23/09/2015, 23:49

naftone1 ha scritto:
cicerchia80 ha scritto:
ersergio ha scritto:Io alzerei ,non di poco ,i PO43-...
Non puoi stare a 60 mg/l di NO3- e 0,6 mg di PO43-...
Vai di cifo fosforo...
Ordinato in rete :-!!! Mà sinceramente non penso che sia quello che mi blocchi la conducibilità
potrebbe essere invece... se le piante non trovano fosforo rallentano la crescita quindi l'assorbimento di tutto il resto, potassio compreso, bloccando la conducibilita... tra l'altro non ho capito dal tuo riassunto... quando e` stata l'ultima volta che hai dato rinverdente?
La conducibilità l'ho bloccata da sempre il rinverdente all'inizio lo dosavo :dose articolo x 3 a settimana quindi 15 ml poi sono passato a 10ml ed ora sono a 7 ogni 10 giorni anche sè puntualmente ogni volta che lo doso il giorno dopo hò le GDA sui vetri :-l

Le piante mi crescono!!!e anche troppo solo che sulle foglie vecchie ci sono tutti i sintomi da potassio che non stò dosando a bracciate anche se il mio acquario è composto almeno al 70% da rapide
Stand by

Avatar utente
ersergio
Ex-moderatore
Messaggi: 3309
Iscritto il: 21/08/14, 22:14

Re: Qua esce che divento matto

Messaggio di ersergio » 23/09/2015, 23:56

naftone1 ha scritto: potrebbe essere invece... se le piante non trovano fosforo rallentano la crescita quindi l'assorbimento di tutto il resto, potassio compreso, bloccando la conducibilita... tra l'altro non ho capito dal tuo riassunto... quando e` stata l'ultima volta che hai dato rinverdente?
Ribadisco...vai col cifo fosforo...poi dai il tempo alla vasca di reagire....
Ehi Naftone ,mostragli quella bella poltrona che sai tu... =))
So Amare!!
Lei:"non ci credo! Dimostramelo!!"
Lui:"Allora assaggia ste olive e dimme se non so amare!!!".

Avatar utente
naftone1
Ex-moderatore
Messaggi: 4786
Iscritto il: 15/07/15, 10:01

Re: Qua esce che divento matto

Messaggio di naftone1 » 24/09/2015, 0:00

Prima o poi convincero rox a farle fare con un bel logo del forum... E un giorno le regaleranno quando si compra una vasca... XD
Mio padre era una persona di poche parole... un giorno mi disse: "figliolo"

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53659
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: Qua esce che divento matto

Messaggio di cicerchia80 » 24/09/2015, 0:01

None!!!!la conducibilità era bloccata anche con 4 piantine e i fosfati a 1.8
Non è che il problema mi si è posto ora che ho la foresta del Borneo....la poltrona di Naftone la conosco,ma non è il mio caso ,a me già scoccia l'idea di dover fare un altro cambio :-!!!
Stand by

Avatar utente
naftone1
Ex-moderatore
Messaggi: 4786
Iscritto il: 15/07/15, 10:01

Re: Qua esce che divento matto

Messaggio di naftone1 » 24/09/2015, 0:03

Comunque concordo... Su i fosfati e mani in tasca o dove ti pare ma distanti dalla vasca... (e mi faccio quasi ridere da solo a dire questo) :)
C'è ovviamente qualcosa che blocca ma se hai dosato quello che c'era da dosare hanno bisogno di tempo... Se potassio e magnesio sono tutto ciò che ti ha alzato la conducibilità fregatene, niente cambio... Io ho la conducibilità a 1050 ma le piante si stanno riprendendo da un periodaccio quindi non mi preoccupo...
Mio padre era una persona di poche parole... un giorno mi disse: "figliolo"

Avatar utente
Marol
Ex-moderatore
Messaggi: 1569
Iscritto il: 28/02/15, 9:08

Re: Qua esce che divento matto

Messaggio di Marol » 24/09/2015, 0:07

se manca anche un solo elemento si blocca tutto. se manca il fosforo poi, che nella pianta svolge moltissime funzioni ancora peggio.
certamente quei fosfati sono troppo bassi, mi unisco ad Esergio nel consigliarti un consistente aumento.
per quanto riguarda le durezze, escludendo un margine di errore dei test, potrebbe esser stato rilasciato qualcosa derivato dalle pesanti fertilizzazioni precedenti anche se questo potrebbe valere per il GH, meno o niente per il KH.
prima di fare ulteriori cambi direi di tenerli monitorati entrambi per vedere qual'è la causa e nel frattempo non abusare di nuovo con la fertilizzazione altrimenti tra dosaggi di più elementi simultaneamente cambi ecc non si arriva a nessuna conclusione. devi fare una cosa per volta per poter escludere un fattore dopo l'altro.
per me dovresti sistemare i fosfati e monitorare le durezze.

un'altra cosa... la conducibilità bloccata unita all'uso degli stick è cosa normale in quanto rilasciando gradualmente fungono da scorta e creano un certo equilibrio

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti