Fondo allofano, KH a ZERO e per la CO2???
Inviato: 28/05/2021, 14:35
Ciao a tutti,
ho avviato da più di un mese una vasca da 180l e ho utilizzato un fondo PRODIBIO AQUAGROW (che dovrebbe essere un fondo allofano e fertile).
Nonostante avviato con acqua di rubinetto e i cambi d'acqua con rubinetto (KH 16 - GH 20 - TDS 247ppm), ogni volta in pochissimo tempo mi ritrovo con GH e KH azzerati.
Ultimo cambio del 20% di acqua e dopo sole 24 ore il KH era sceso a 3, GH a 5.
Dopo 72 ore ho il KH a ZERO (test a reagente JBL).
Questo comportamento mi hanno detto che è tipico dei fondi allofani, ma come faccio con la CO2???
Il KH dovrebbe darmi l'effetto tampone sul pH ed evitare sbalzi durante l'erogazione della CO2.
Ma noto che con un KH così basso anche se pompo pochissima CO2 (sono a 8mg/l!!!) Il pH scende pericolosamente (la mattina ho 7.00 e dopo il fotoperiodo con CO2 scende anche a 6.5!!!)
Che devo fare????
Continuo con i cambi d'acqua ricorrenti come consigliano alcuni, oppure aggiungo sali come suggeriscono altri, oppure lascio la vasca in pace altrimenti non matura piu' e non si stabilizza???
Il negoziante mi consiglia cambi d'acqua ma di osmosi+sali per evitare che il fondo assorba nel tempo diversi inquinanti presenti in tracce nell'acqua di rubinetto che prima o poi il fondo mi "risputera' " fuori??? (Verità o tecnica commerciale per vendermi periodicamente acqua osmotica e ricostruenti?)
Ma è normale avere con questo fondo GH e KH azzerati? E come ci si comporta con la CO2?
ho avviato da più di un mese una vasca da 180l e ho utilizzato un fondo PRODIBIO AQUAGROW (che dovrebbe essere un fondo allofano e fertile).
Nonostante avviato con acqua di rubinetto e i cambi d'acqua con rubinetto (KH 16 - GH 20 - TDS 247ppm), ogni volta in pochissimo tempo mi ritrovo con GH e KH azzerati.
Ultimo cambio del 20% di acqua e dopo sole 24 ore il KH era sceso a 3, GH a 5.
Dopo 72 ore ho il KH a ZERO (test a reagente JBL).
Questo comportamento mi hanno detto che è tipico dei fondi allofani, ma come faccio con la CO2???
Il KH dovrebbe darmi l'effetto tampone sul pH ed evitare sbalzi durante l'erogazione della CO2.
Ma noto che con un KH così basso anche se pompo pochissima CO2 (sono a 8mg/l!!!) Il pH scende pericolosamente (la mattina ho 7.00 e dopo il fotoperiodo con CO2 scende anche a 6.5!!!)
Che devo fare????
Continuo con i cambi d'acqua ricorrenti come consigliano alcuni, oppure aggiungo sali come suggeriscono altri, oppure lascio la vasca in pace altrimenti non matura piu' e non si stabilizza???
Il negoziante mi consiglia cambi d'acqua ma di osmosi+sali per evitare che il fondo assorba nel tempo diversi inquinanti presenti in tracce nell'acqua di rubinetto che prima o poi il fondo mi "risputera' " fuori??? (Verità o tecnica commerciale per vendermi periodicamente acqua osmotica e ricostruenti?)
Ma è normale avere con questo fondo GH e KH azzerati? E come ci si comporta con la CO2?