Forse non sono l'unico a non avere una bilancia di precision

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Bloccato
Avatar utente
GGmmFF
Top User
Messaggi: 597
Iscritto il: 02/05/15, 23:49

Forse non sono l'unico a non avere una bilancia di precision

Messaggio di GGmmFF » 24/09/2015, 1:35

ma sicuramente tutti noi abbiamo dei misurini graduati, e quindi sarebbe una buona idea avere una tabella di comparazione volume/peso delle sostanze che usiamo e che dobbiamo dosare, del tipo:

10 ml di cloruro di sodio = x grammi

Si potrebbe creare una scheda, di facile consultazione, che riportasse il rapporto volume/peso di:

Solfato di Magnesio
Nitrato di Potassio (in polvere e in granuli Nitro-K)
Cloruro di Sodio
Bicarbonato di Potassio

Per chi di voi ha una bilancina di precisione e queste sostanze sarebbe veramente facile pubblicare qui questo rapporto e (forse) un'informazione utile per tutti.
Il giorno che smise di essere pazzo diventò stupido.

"True heroism is remarkably sober, very undramatic. It is not the urge to surpass all others at whatever cost, but the urge to serve others at whatever cost."
Arthur Ashe

Avatar utente
naftone1
Ex-moderatore
Messaggi: 4786
Iscritto il: 15/07/15, 10:01

Re: Forse non sono l'unico a non avere una bilancia di preci

Messaggio di naftone1 » 24/09/2015, 10:27

ottima idea!
Mio padre era una persona di poche parole... un giorno mi disse: "figliolo"

Avatar utente
Shadow
Ex-moderatore
Messaggi: 7301
Iscritto il: 19/10/13, 13:08

Re: Forse non sono l'unico a non avere una bilancia di preci

Messaggio di Shadow » 24/09/2015, 11:00

Da ignorante in chimica pongo una domanda, siccome i nostri preparati e anche i commerciali sono diluiti.. Non dipende dalla concentrazione il peso? Alla fine se hai una bilancia usi come tara il misurino e metti 10 ml e vedi tu quanto pesa o no?
Bisogna accettare le critiche perchè sono il miglior modo di imparare

"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]

Avatar utente
naftone1
Ex-moderatore
Messaggi: 4786
Iscritto il: 15/07/15, 10:01

Re: Forse non sono l'unico a non avere una bilancia di preci

Messaggio di naftone1 » 24/09/2015, 11:14

Shadow ha scritto:Da ignorante in chimica pongo una domanda, siccome i nostri preparati e anche i commerciali sono diluiti.. Non dipende dalla concentrazione il peso? Alla fine se hai una bilancia usi come tara il misurino e metti 10 ml e vedi tu quanto pesa o no?
no lui credo parli del volume ad esempio di granuli di nitato di potassio necessari per fare la soluzione che poi dosiamo in vasca...
Mio padre era una persona di poche parole... un giorno mi disse: "figliolo"

Avatar utente
GGmmFF
Top User
Messaggi: 597
Iscritto il: 02/05/15, 23:49

Re: Forse non sono l'unico a non avere una bilancia di preci

Messaggio di GGmmFF » 24/09/2015, 11:35

Esempio pratico: devo preparare il nitrato di potassio, io lo ho in polvere busta da un kg, devo metterne 200 grammi in 1 lt di acqua.
Se io conoscessi il volume in millilitri o in cm3, che è la stessa cosa, potrei dosare 200 grammi senza pesarli!

Gianluigi
Il giorno che smise di essere pazzo diventò stupido.

"True heroism is remarkably sober, very undramatic. It is not the urge to surpass all others at whatever cost, but the urge to serve others at whatever cost."
Arthur Ashe

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti