Alimentazione, malattie, organismi spontanei
Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77
-
Berg

- Messaggi: 34
- Messaggi: 34
- Iscritto il: 05/04/20, 13:47
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 60x30x34
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 20
- Lumen: 1900
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Terriccio fertile ricoperto
- Flora: Muschio di java, Ceratophyllum demersum, Microsorum pteropus, Pistia, Lemna, Cryptocoryne wendtii green, Anubias barteri nana, eleocharis acicularis
- Fauna: Microdevario kubotai, neocaridine, physa, planorbarius
- Altri Acquari: 20 e 28 litri senza filtro, piantumato ma senza fauna
-
Grazie inviati:
3
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Berg » 29/05/2021, 10:09
Nel mio acquario senza ospiti ho sempre avuto questi esserini, erano presenti anche in quello coi pesci prima di essere cacciati e annientati quasi del tutto
Penso siano un qualche tipo di ostracodi, in inglese forse li chiamano seed shrimp (?)
La mia domanda è se possano costituire un buon elemento nella dieta dei pesci visto che ne ho qualche migliaia e sembrano prosperare con acqua verde e qualche verdura bollita ogni tanto
Aggiunto dopo 8 minuti 9 secondi:
IMG_20210529_101608_5749140691075299593.jpg
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Berg
-
EnricoGaritta
- Messaggi: 8784
- Messaggi: 8784
- Ringraziato: 1813
- Iscritto il: 12/02/20, 12:23
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Palermo
- Quanti litri è: 39
- Dimensioni: 50x26x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 8
- Lumen: 9000
- Temp. colore: 7500k
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo argilloso e ADA amazonia II
- Flora: Cryptocoryne Wenditii Red
Cladophora
Staurogyne repens
Marsilea Hirsuta
Hygrophila Polysperma
Egeria Densa
Limnobium Laevigatum
Salvinia Auriculata
Anubias Nana
- Fauna: Trigonostigma Heteromorpha
Caridina Japonica
Caridina wild
Physa Marmorata
Pseudomugil Luminatus
Tateurndina Ocellicauda
- Secondo Acquario: Vasca 20 L lordi, aperta, no filtro.
Fondo: lapillo lavico e ghiaino inerte nero
Piante: hygrophyla polysperma emersa, lisimachia nummularia
Salvinia Auriculata, Lemna
Arredi: legno ulivo e pietra vulcanica
Illuminazione: Plafoniera LED fai da te 18 W circa 2200 lumen 6500K
- Altri Acquari: Terzo Acquario
Vasca 240 litri (120x40x50) aperta, no filtro.
Fondo: lapillo e sabbia quarzifera
Arredi: rocce dragon stone, radice d'ulivo
Flora: Pistia, Echinodorus Barthii, Eicchhornia Crassipes, Hydrocleys Nimphoides, Staurogyne, Helanthium Tenellum,Limnobium, Salvinia
Fauna:
32 Hypessobrycon Bentosi
15 Corydoras Paleatus
7 Biotodoma Cupido
Altri Acquari
60x30x30
Legni di agrumi, akadama, foglie varie, sabbia, sfagno secco, muschio terrestre
Varie Piante emerse e sfagno vivo
Fauna in aggiornamento
60x30x30
Acquaterrario
Sabbia, roccia lavica, lapillo, torba, legno di ulivo, muschi terrestri, piante emerse varie, elocharis parvula, muschio di java.
4 Geosesarma Hagen
3 Dario Dario
60x30x30
Sabbia, Roccia lavica, legno di agrumi,Hygrophyla polysperma,limnobium, salvinia, pistia
Coppia Betta Mahachaiensis Samut Sakhon
-
Grazie inviati:
1635
-
Grazie ricevuti:
1813
Messaggio
di EnricoGaritta » 29/05/2021, 11:14
Ciao berg

in effetti dalla foto non si capisce bene, ad ogni modo sono fra la microfauna più comune nei nostri acquari i pesci se ne cibano.
Sono adesi al vetro o in acqua?
Posted with AF APP
EnricoGaritta
-
Berg

- Messaggi: 34
- Messaggi: 34
- Iscritto il: 05/04/20, 13:47
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 60x30x34
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 20
- Lumen: 1900
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Terriccio fertile ricoperto
- Flora: Muschio di java, Ceratophyllum demersum, Microsorum pteropus, Pistia, Lemna, Cryptocoryne wendtii green, Anubias barteri nana, eleocharis acicularis
- Fauna: Microdevario kubotai, neocaridine, physa, planorbarius
- Altri Acquari: 20 e 28 litri senza filtro, piantumato ma senza fauna
-
Grazie inviati:
3
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Berg » 02/06/2021, 9:02
Prevalentemente nuotano liberi, hanno due piccole "ciglia" con cui si muovono a scatti
Bé i medaka hanno ripulito l'acquario e si riproducono come matti quindi penso che male non facciano

Posted with AF APP
Berg
-
EnricoGaritta
- Messaggi: 8784
- Messaggi: 8784
- Ringraziato: 1813
- Iscritto il: 12/02/20, 12:23
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Palermo
- Quanti litri è: 39
- Dimensioni: 50x26x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 8
- Lumen: 9000
- Temp. colore: 7500k
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo argilloso e ADA amazonia II
- Flora: Cryptocoryne Wenditii Red
Cladophora
Staurogyne repens
Marsilea Hirsuta
Hygrophila Polysperma
Egeria Densa
Limnobium Laevigatum
Salvinia Auriculata
Anubias Nana
- Fauna: Trigonostigma Heteromorpha
Caridina Japonica
Caridina wild
Physa Marmorata
Pseudomugil Luminatus
Tateurndina Ocellicauda
- Secondo Acquario: Vasca 20 L lordi, aperta, no filtro.
Fondo: lapillo lavico e ghiaino inerte nero
Piante: hygrophyla polysperma emersa, lisimachia nummularia
Salvinia Auriculata, Lemna
Arredi: legno ulivo e pietra vulcanica
Illuminazione: Plafoniera LED fai da te 18 W circa 2200 lumen 6500K
- Altri Acquari: Terzo Acquario
Vasca 240 litri (120x40x50) aperta, no filtro.
Fondo: lapillo e sabbia quarzifera
Arredi: rocce dragon stone, radice d'ulivo
Flora: Pistia, Echinodorus Barthii, Eicchhornia Crassipes, Hydrocleys Nimphoides, Staurogyne, Helanthium Tenellum,Limnobium, Salvinia
Fauna:
32 Hypessobrycon Bentosi
15 Corydoras Paleatus
7 Biotodoma Cupido
Altri Acquari
60x30x30
Legni di agrumi, akadama, foglie varie, sabbia, sfagno secco, muschio terrestre
Varie Piante emerse e sfagno vivo
Fauna in aggiornamento
60x30x30
Acquaterrario
Sabbia, roccia lavica, lapillo, torba, legno di ulivo, muschi terrestri, piante emerse varie, elocharis parvula, muschio di java.
4 Geosesarma Hagen
3 Dario Dario
60x30x30
Sabbia, Roccia lavica, legno di agrumi,Hygrophyla polysperma,limnobium, salvinia, pistia
Coppia Betta Mahachaiensis Samut Sakhon
-
Grazie inviati:
1635
-
Grazie ricevuti:
1813
Messaggio
di EnricoGaritta » 02/06/2021, 9:28
Berg ha scritto: ↑02/06/2021, 9:02
nuotano liberi
Ostracodi 100%, ottimo cibo vivo per piccoli pesci
Posted with AF APP
EnricoGaritta
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti