Pagina 1 di 9
inserimento pesci - Rio 180
Inviato: 29/05/2021, 11:04
di mizietto79
Buongiorno a tutti,
Vorrei qualche consiglio utile su quali pesci inserire nella mia vasca un Rio 180 avviata da circa un mese e mezzo.
I valori presi poco fa sono:
pH 8 ( ma sembra un po' più basso, non è un otto pieno)
KH 4
GH 5
NO
2- 0
NO
3- 0
Vi allego una foto per mostrarvi la vasca, non ho particolari esigenze, qualsiasi suggerimento è ben accetto.
^:)^
IMG_20210529_105100_2650238085990341071.jpg
inserimento pesci - Rio 180
Inviato: 29/05/2021, 11:47
di Monica
Ciao mizietto

eroghi o erogherai CO
2?
inserimento pesci - Rio 180
Inviato: 29/05/2021, 11:57
di mizietto79
Ciao Monica,
No al momento non erogo CO2, in futuro non saprei, per ora non è previsto, nella foto non si vedono ma ci sono piante che devono ancora crescere in vasca sullo sfondo
inserimento pesci - Rio 180
Inviato: 29/05/2021, 12:30
di acquariume
mizietto79 ha scritto: ↑29/05/2021, 11:04
pH 8 ( ma sembra un po' più basso, non è un otto pieno)
KH 4
Il pH mi risulta troppo alto per il KH

Che test hai usato? Hai riempito con solo acqua di rubinetto?
inserimento pesci - Rio 180
Inviato: 29/05/2021, 12:41
di mizietto79
Sono i test del'Aquili,
il pH ha intervalli di 0,5, ho indicato 8 dovrebbe essere un po' più basso ma sicuro non arrivo a 7,5.
Dovrrbbe essere inferiore?
Ho un fondo per metà allofano (Prodibio) e per il momento ho usato solo acqua del rubinetto "condizionata" per eliminare i metalli pesanti
inserimento pesci - Rio 180
Inviato: 29/05/2021, 16:14
di acquariume
mizietto79 ha scritto: ↑29/05/2021, 12:41
Sono i test del'Aquili,
il pH ha intervalli di 0,5, ho indicato 8 dovrebbe essere un po' più basso ma sicuro non arrivo a 7,5.
Dovrrbbe essere inferiore?
Ho un fondo per metà allofano (Prodibio) e per il momento ho usato solo acqua del rubinetto "condizionata" per eliminare i metalli pesanti
Ci sta per le durezze basse perché il fondo allofano le assorbe, ma se il pH e sul 7.5/6 va bene lo stesso, hai controllato le analisi della tua acqua di rubinetto? Sopratutto il valore del sodio? Molto importante per le piante
inserimento pesci - Rio 180
Inviato: 29/05/2021, 16:24
di mizietto79
No non ho controllato il valore del sodio. In caso appena ho modo lo verifico.
Riguardo quali pesci inserire nessuno si esprime?

inserimento pesci - Rio 180
Inviato: 29/05/2021, 18:14
di fla973
mizietto79 ha scritto: ↑29/05/2021, 16:24
pesci inserire
Credo che Monica volesse capire se puoi abbassare il pH per avere più scelta
Comunque facendo infoltire un po la vegetazione e sistemando i valori potresti sceglire tra asia e amazzonia.
mizietto79 ha scritto: ↑29/05/2021, 12:41
Ho un fondo per metà allofano (Prodibio
Non lo conosco, sai se é adatto ai pesci da fondo?
inserimento pesci - Rio 180
Inviato: 29/05/2021, 19:12
di mizietto79
fla973 ha scritto: ↑29/05/2021, 18:14
Credo che Monica volesse capire se puoi abbassare il pH per avere più scelta
Comunque facendo infoltire un po la vegetazione e sistemando i valori potresti sceglire tra asia e amazzonia
Vediamo se partecipa

@
Monica
La vegetazione è "... In progress" stanno crescendo le piante dietro i legni
fla973 ha scritto: ↑29/05/2021, 18:14
Non lo conosco, sai se é adatto ai pesci da fondo
Questo fondo l'ho usato solo per la parte piantumata, davanti ho messo sabbia che credo vada bene.
Per farvi capire.
20210503223930_6131994609328342081.jpg
inserimento pesci - Rio 180
Inviato: 29/05/2021, 19:33
di Monica
Scusate ma è stata una giornata lavorativa impegnativa
Con i valori che hai ora starei sui pesci arcobaleno

Melanotaenia praecox in gruppo e sul fondo Tateurndina ocellicauda, ti piacciono?
