Pagina 1 di 2
Primo kit per CO2
Inviato: 29/05/2021, 22:46
di GianlucaG
Ciao a tutti, vorrei iniziare ad utilizzare la CO
2 nel mio acquario da 65l. Con l'inserimento delle ultime piante e l'inizio della fertilizzazione mi è stato detto che sarebbe più che utile
Vorrei iniziare con il classico kit con bombola non ricaricabile per ora, non vorrei spendere molto e mi piacerebbe restare sotto i 100€ possibilmente.
Cercando un po' in rete ho trovato alcuni kit che sembrano interessanti, metto qua quello che più mi interessa per sapere se secondo voi potrebbe andare bene.
Screenshot_20210529-223529_Samsung Internet_3076963512182693482.jpg
Mi sembra un ottimo kit che contiene quasi tutto il necessario, io al massimo aggiungerei una valvola di non ritorno che mi pare non sia compresa.
Altra cosa preferirei farla funzionare solo di giorno, quindi mi servirebbe anche un'elettrovalvola per far funzionare la CO
2 solo quando il filtro è in funzione
Secondo voi può andare bene? Altrimenti sono aperto a tutti i consigli

Primo kit per CO2
Inviato: 30/05/2021, 4:03
di giusfur
Kit su amazon della CO
2 con acido citrico e bicarbonato di sodio. Spendi 30 € ed hai tutto il necessario per pprodurre CO
2 comprensivo di erogatore, elettrovalvola e valvole. La ricarica ti costa max 1 euro ogni volta e ti dura una settimana. Inoltre il kit lo vendono con o senza elettrovalvola. Se non hai fretta fai come me ordinato il 22 dalla Cina e domani dovrei averlo già a casa
Quello che ti serve sono due bottiglie di coca cola, acido citrico e bicarbonato di sodio.
PS l'acido citrico lo trovi facilmente in confezioni da 1/2 kilo nei grandi negozi di brico al costo di 4 euro
Cattura7.PNG
PS2 Di sicuro spendi meno di 100 € e con gli stessi soldi hai la CO
2 per un anno o più
Primo kit per CO2
Inviato: 30/05/2021, 8:14
di GianlucaG
Grazie @
giusfur per la risposta.
Avevo visto il sistema fai da te con acido citrico e bicarbonato e lo trovo molto interessante.
Quello che mi chiedo è se ne vale davvero la pena, leggendo in rete vedo che tanti hanno problemi di perdite e di conseguenza a mantenere costante la pressione. Diciamo che la scelta era ricaduta sul kit con bombola proprio per una questione di comodità.
Tuttavia lo prendo sicuramente in considerazione. Dato che non ho fretta se ti va di farmi sapere com'è il kit che hai preso potrei farci un pensierino

Primo kit per CO2
Inviato: 30/05/2021, 13:53
di giusfur
GianlucaG ha scritto: ↑30/05/2021, 8:14
se ti va di farmi sapere com'è il kit
io oltre a quello che mi dovrebbe arrivare domani ne ho già un altro che funziona egregiamente. Ovviamente essendo un sistema fai da te non può essere preciso come quello con la bombola... però fa il suo dovere ... le piante ringraziano mandando in superficie tante bolle di ossigeno
Aggiunto dopo 46 secondi:
e non ho sbalzi di pH
Primo kit per CO2
Inviato: 30/05/2021, 21:21
di MaurizioPresti
GianlucaG ha scritto: ↑30/05/2021, 8:14
Avevo visto il sistema fai da te con acido citrico e bicarbonato e lo trovo molto interessante
Direi che ci sono 2 opzioni, la prima è il kit da te scelto a bombola, zero pensieri zero smanettare e tanta stabilità, però io sceglierei un kit con bombola ricaricabile che nel tempo dura di più e costa meno, la seconda opzione è il kit con il citrico, tanto smanettare prima di arrivare al giusto assetto, ma si ci arriva, e che tra l'altro puoi anche farlo da te con meno €, io ho usato le bottiglie per l'ossigeno sanitario prese in farmacia ed un regolatore di pressione in ferramenta costa circa 9€, se vuoi altrimenti anche una valvola a spillo puoi accomodare.
Anch'io ciò smanettato un po' ed alla fine ho preferito lavorare in bassa pressione ed ogni giorno pompo un po di acido, ma non ho problemi di pressione..
Se sei orientato con le bombole non te ne pentirai siamo su due livelli differenti, però ottieni il maggior risparmio nel tempo con le ricaricabili.
Primo kit per CO2
Inviato: 31/05/2021, 7:41
di GianlucaG
giusfur ha scritto: ↑30/05/2021, 13:54
le piante ringraziano mandando in superficie tante bolle di ossigeno
Sarebbe proprio quello a cui punterei
Grazie per il feedback!
MaurizioPresti ha scritto: ↑30/05/2021, 21:21
tanto smanettare prima di arrivare al giusto assetto
Ecco questo è proprio il motivo per cui ci sto ancora pensando
Sono uno smanettone anche io e mi piace avere sempre qualcosa da fare, tuttavia non sono certo della cosa ecco. Anche se alla fine sono abbastanza convinto che andrò su questa opzione, anche per avere la soddisfazione di avere un sistema realizzato da me.
Per quanto riguarda le bottiglie sono necessarie quelle da 2l oppure vanno bene anche quelle da 1.75l?
Primo kit per CO2
Inviato: 31/05/2021, 9:02
di giusfur
GianlucaG ha scritto: ↑31/05/2021, 7:41
Ecco questo è proprio il motivo per cui ci sto ancora pensando
Guarda che c'è poco da smanettare. Appena raggiungi il risultato ottenuto va a regime. Io uso per la vasca grande bottiglie da 1,75 l per la vasca piccola bottiglie da 1,35 l, ma volendo si possono usare anche le bottiglie da 1 litro. Più piccola e la bottiglia meno dura la ricarica
Aggiunto dopo 4 minuti 51 secondi:
Addirittura io prima di andare a dormire chiudo o diminuisco al minimo le valvole a spillo, poi appena sveglio regolo il flusso di CO
2
PS x il sistema ad acido citrico la pressione di lavoro è 2 bar ma da me certe volte schizza a 4 bar ma con la valvola di sfiato posta sotto il barometro lo riporto a 2,5/3 e continua egregiamente il suo lavoro
Primo kit per CO2
Inviato: 31/05/2021, 12:44
di GianlucaG
Grazie, mi avete quasi convinto
Allora userò bottiglie da 1.75l che ho sempre in casa, le dosi sono sempre quelle o vanno rapportate ai litri?
giusfur ha scritto: ↑31/05/2021, 9:07
Addirittura io prima di andare a dormire chiudo o diminuisco al minimo le valvole a spillo, poi appena sveglio regolo il flusso di CO
2
La mia idea era quella di mettere un'elettrovalvola per spegnerla di notte, dato che anche il filtro lo tengo spento trovo uno spreco lasciarla andare h24, anche se magari sbaglio.
giusfur ha scritto: ↑31/05/2021, 9:07
il sistema ad acido citrico la pressione di lavoro è 2 bar ma da me certe volte schizza a 4 bar ma con la valvola di sfiato posta sotto il barometro lo riporto a 2,5/3 e continua egregiamente il suo lavoro
Interessante questa cosa, a cosa potrebbe essere dovuta? Potrei pensare anche io a qualcosa di simile, anche a una valvola regolatrice controllata a pressione.
Primo kit per CO2
Inviato: 31/05/2021, 12:52
di siryo1981
giusfur ha scritto: ↑31/05/2021, 9:07
PS x il sistema ad acido citrico la pressione di lavoro è 2 bar ma da me certe volte schizza a 4 bar ma con la valvola di sfiato posta sotto il barometro lo riporto a 2,5/3 e continua egregiamente il suo lavoro
Succede perché ci smanetti troppo sull impianto.
@
GianlucaG quoto quanto detto da mauriziopresti.
Se deciderai di erogare citrico e bicarbonato ti consiglio quanto segue:
Erogazione h24 costante
No all utilizzo di elettrovalvola
Nella bottiglia da 1,5 L o 1,75L puoi tranquillamente usare dosaggi standart previsti per i 2L
Se acquisti su aliexpress il kit costa 12-13€
Aggiunto dopo 58 secondi:
giusfur ha scritto: ↑30/05/2021, 4:03
. La ricarica ti costa max 1 euro ogni volta e ti dura una settimana. I
La ricarica in una vasca da 100L dura mediamente 3-4 settimane
Primo kit per CO2
Inviato: 31/05/2021, 13:46
di giusfur
GianlucaG ha scritto: ↑31/05/2021, 12:44
di notte, dato che anche il filtro lo tengo spento
Perchè???
siryo1981 ha scritto: ↑31/05/2021, 12:53
Succede perché ci smanetti troppo sull impianto.
Mi spavento un accumulo di CO
2 in vasca visto che le piante rilasciano anch'esse CO
2 di notte