Pagina 1 di 3
Sistemazione GH ma si alza di poco
Inviato: 30/05/2021, 10:29
di Specy
@
nicolatc @
cicerchia80 @
marko66
Ho un problema per adeguare la mia acqua ai valori per un Tanganyika. La vasca ha 72L netti di acqua, rocce cosiddette di Gerusalemme e fondo costituito di sabbia di fiume come da foto.
1 Sabbia acquistata LM_3789782097697663297.jpg
Ho riempito con acqua che ha i seguenti valori:
KH = 7 e GH =7 e voglio ottenere KG
H =12 e GH = 10
Vi linko il post che ho scritto nel forum degli africani dove spiego cosa ho catto
ciclidi-malawi-ed-altri-laghi-africani- ... l#p1467947
Non mi spiego come mai il GH sia salito di sola 1 unita. Ho forse sbagliato i calcoli?
Prima di aggiungere altro solfato di calcio a zonzo volevo un vostro parere
Sistemazione GH ma si alza di poco
Inviato: 30/05/2021, 16:40
di aragorn
Ciao Specy
fammi capire hai usato 5 gr di gesso e 11 gr di bicarbonato di sodio ed hai 75 litri netti in vasca?
Aggiunto dopo 12 minuti 48 secondi:
Se fosse così 11 gr di b di sodio ti aument il KH di circa 5 punti
5 gr di gesso di aumentano il GH di 2,75 punti circa in 75 litri netti,
il gesso si scioglie lentamente e con pH basico ancora di più io lo shakererei in acqua frizzante a basso pH
Aggiunto dopo 37 minuti 40 secondi:
per la precisione
11 gr di bicarbonato di sodio
Bicarbonato di Sodio 11 gr 75L.JPG
5 gr di gesso
Bicarbonato di Sodio 11 gr 75L.JPG
Sistemazione GH ma si alza di poco
Inviato: 30/05/2021, 23:23
di cicerchia80
aragorn ha scritto: ↑30/05/2021, 17:30
Ciao Specy
fammi capire hai usato 5 gr di gesso e 11 gr di bicarbonato di sodio ed hai 75 litri netti in vasca?
Aggiunto dopo 12 minuti 48 secondi:
Se fosse così 11 gr di b di sodio ti aument il KH di circa 5 punti
5 gr di gesso di aumentano il GH di 2,75 punti circa in 75 litri netti,
il gesso si scioglie lentamente e con pH basico ancora di più io lo shakererei in acqua frizzante a basso pH
Aggiunto dopo 37 minuti 40 secondi:
per la precisione
11 gr di bicarbonato di sodio
Bicarbonato di Sodio 11 gr 75L.JPG
5 gr di gesso
Bicarbonato di Sodio 11 gr 75L.JPG
Grazie dei calcoli, ma non mi risulta che la solubilità del solfato dipenda dal pH
Semmai ha di suo una solubilità molto basss
Sistemazione GH ma si alza di poco
Inviato: 30/05/2021, 23:29
di aragorn
cicerchia80 ha scritto: ↑30/05/2021, 23:23
non mi risulta che la solubilità del solfato dipenda dal pH
è vero ho controllato dopo
L’unico sale la cui solubilità non è influenzata dal pH è il solfato di calcio, CaSO4; infatti, lo ione solfato deriva dall’acido solforico, che è un acido forte, mentre lo ione calcio, così come tutti i cationi dei gruppi 1 e 2 e gli ioni con carica +1 appartenenti ad altri gruppi, non manifestano in acqua alcuna attività acida.
https://aulascienze.scuola.zanichelli.i ... de-dal-pH/
Aggiunto dopo 4 minuti 52 secondi:
Non ho rettificato perché pensavo a naso che una sospensione aiuterebbe comunque alla trasformazione in soluzione.
Sistemazione GH ma si alza di poco
Inviato: 30/05/2021, 23:39
di cicerchia80

grazie per la conferma
Resta da capire perché a @
Specy non gli sono tornati i conti
Sistemazione GH ma si alza di poco
Inviato: 30/05/2021, 23:43
di aragorn
Vediamo quando tornaa
Sistemazione GH ma si alza di poco
Inviato: 31/05/2021, 0:02
di nicolatc
I calcoli che aveva fatto cicerchia dall'altra parte erano corretti.
cicerchia80 ha scritto: ↑30/05/2021, 23:39
Resta da capire perché a @
Specy non gli sono tornati i cont
Innanzitutto mi viene da pensare che abbia acquistato il gesso, cioè solfato di calcio diidrato (con due molecole d'acqua), che fa salire la dose necessaria per 3 gradi GH a quasi 7 grammi. Poi potrebbe avere impurità o ha assorbito altra acqua, e comunque forse ci vuole ancora un po' di attesa per vederlo interamente disciolto.

Una piccola parte (magari 1 grado) potrebbe aver reagito con i bicarbonati e magari essere precipitata come carbonato di calcio.
Sistemazione GH ma si alza di poco
Inviato: 31/05/2021, 6:19
di Specy
aragorn ha scritto: ↑30/05/2021, 23:43
Vediamo quando tornaa
Non so perché ma ieri le vostre risposte mi sono sfuggite

scusatemi.
Probabilmente ieri era domenica e il post prandiale ha fatto brutti scherzi
@
aragorn, I litri netti in vasca sono 72L
Volevo ottenere KH = 1 e GH = 10 partendo da KH e GH = 7 (entrambi) , quindi il mio intento era di aumentare il KH di 5 unità ed il GH di 3 unità (non di 1 unità)
aragorn ha scritto: ↑30/05/2021, 17:30
Se fosse così 11 gr di b di sodio ti aument il KH di circa 5 punti
Così ho fatto
aragorn ha scritto: ↑30/05/2021, 17:30
5 gr di gesso di aumentano il GH di 2,75 punti
Così ho fatto per aumentarlo di 3 punti in vasca
aragorn ha scritto: ↑30/05/2021, 17:30
il gesso si scioglie lentamente e con pH basico ancora di più io lo shakererei in acqua frizzante a basso pH
Sia il bicarbonato di sodio che il solfato di calcio sono stati sciolti facilmente in 2 litri di acqua della vasca ed in modo distinti, cioè à parte.
cicerchia80 ha scritto: ↑30/05/2021, 23:39
Resta da capire perché a @
Specy non gli sono tornati i conti
Infatti, non capisco perché il GH sia aumentato solo di 1 punto
nicolatc ha scritto: ↑31/05/2021, 0:02
potrebbe avere impurità o ha assorbito altra acqua, e comunque forse ci vuole ancora un po' di attesa per vederlo interamente disciolto.
Una piccola parte (magari 1 grado) potrebbe aver reagito con i bicarbonati e magari essere precipitata come carbonato di calcio
Oggi pomeriggio misuro di nuovo il GH.
nicolatc ha scritto: ↑31/05/2021, 0:02
Innanzitutto mi viene da pensare che abbia acquistato il gesso, cioè solfato di calcio diidrato (con due molecole d'acqua), che fa salire la dose necessaria per 3 gradi GH a quasi 7 grammi.
È gesso acquistato in un Brico e sulla confezione non c'è scritto la composizione chimica.
Se il GH è sempre 8 allora aggiungerò 2g di solfato di calcio e vi farò sapere
Sistemazione GH ma si alza di poco
Inviato: 31/05/2021, 7:11
di nicolatc
Specy ha scritto: ↑31/05/2021, 6:19
Se il GH è sempre 8 allora aggiungerò 2g di solfato di calcio e vi farò sapere

Sistemazione GH ma si alza di poco
Inviato: 31/05/2021, 12:16
di marko66
Le spiegazioni te le hanno date i chimici

,parlando in pratica il tuo valore di KH va' bene cosi',il GH (che anche secondo me aumentera' ancora leggermente) portalo intorno ai 10 gradi,poi se è 9 od 11 non cambia nulla. pH possibilmente sopra 8,ma ci dovresti arrivare tranquillamente secondo me.