Pagina 1 di 2
metodi economici per abbassare il pH
Inviato: 31/05/2021, 13:06
di laura1983
Ciao a tutti ,
come da titolo, vorrei capire quale è il metodo più economico per poter abbassare il pH.
Ad esempio io ho due vasche una da 20 litri e l'altra da 250 litri.
Per quello da 20 litri magari conviene abbassare il pH con foglie di catappa, pigne , legni ecc...
Ma per quello da 250 litri , conviene la torba?
Ciao e grazie
Laura
metodi economici per abbassare il pH
Inviato: 31/05/2021, 13:51
di Vissalino
laura1983 ha scritto: ↑31/05/2021, 13:06
conviene la torba?
Ciao,
Si, direi di sì.
Dicono sia l’acidificante più usato in acquariofilia a prezzo molto economico.
Ambrerà un po’ l’acqua, però eviti di riempire la vasca con molte pignatte o catappa, o spendere un bel po di soldi per la CO
2.
metodi economici per abbassare il pH
Inviato: 31/05/2021, 14:29
di marko66
Dipende sempre dal tipo di vasca,dal tipo di pesci e dai valori che reputi necessari per allevarli.Il pH si abbassa nell'ordine di qualche decimo normalmente rispetto ai valori di rete per la stragrande maggioranza delle vasche e lo puoi fare intervenendo prima sulle durezze e poi con acidificanti blandi.La torba si usa normalmente in vasche particolari per l'allevamento di pesci di acque tenere e molto acide.La CO2 non serve a questo,serve in acquari piantumati.Poi che in determinati casi possa come effetto secondario acidificarti leggermente l'acqua è un altro discorso.Quindi dipende da quali sono le tue esigenze.
metodi economici per abbassare il pH
Inviato: 31/05/2021, 15:03
di laura1983
Intanto grazie ad entrambi.
Domandi voi avete qualche cosiglio su quale torba da usare?
grazie
mille
Laura
metodi economici per abbassare il pH
Inviato: 31/05/2021, 15:46
di marko66
Ci dici in che vasca intendi usarla e per quali pesci?Una foto aiuterebbe.Non penso sia quella del profilo.....

metodi economici per abbassare il pH
Inviato: 03/06/2021, 19:30
di laura1983
marko66 ha scritto: ↑31/05/2021, 15:46
Ci dici in che vasca intendi usarla e per quali pesci?Una foto aiuterebbe.Non penso sia quella del profilo.....
Ciao, nessuna foto al momento.
ho una vasca da 250 litri per cui vorrei abbassare il pH ( al momento 8) solo perchè è alto e se vado a guardare le varie tabelle di pH/KH non aiuta le piante a crescere.
Sono tutte piante a crescita rapida e dentro ci saranno un paio di pesciolini rossi.
La secondo vasca di 16 litri netti invece in futuro ospiterà un betta.
ho preso la seguente Torba gialla di sfagno. Possono andare bene i valori?
Se secondo voi è un acquisto inutile lo rimando indietro
grazie mille
Laura
metodi economici per abbassare il pH
Inviato: 04/06/2021, 0:21
di aragorn
laura1983 ha scritto: ↑03/06/2021, 19:30
nessuna foto al momento

metodi economici per abbassare il pH
Inviato: 04/06/2021, 0:39
di Giueli
IO partirei dai valori attuali,durezze in primis,con KH alti non ci stanno acidificanti che tengono

metodi economici per abbassare il pH
Inviato: 04/06/2021, 10:00
di laura1983
Giueli ha scritto: ↑04/06/2021, 0:39
IO partirei dai valori attuali,durezze in primis,con KH alti non ci stanno acidificanti che tengono
Ciao , entrambe hanno KH 4 e GH che oscilla tra il 7e l'8.
Eccole le foto

Non le ho ancora messe sul profilo perchè diciamo che sono abbastanza bestia e quindi non sono belle come le vostre.
ma al momento per me è già una vittoria avere i valori non sballati

.
Le foto con la ghiaia marrone è la vasca piccola. quella nera è la grande da 25 litri
Ciao e grazie
Laura
Aggiunto dopo 2 minuti 44 secondi:
250 litri scusate
metodi economici per abbassare il pH
Inviato: 04/06/2021, 10:23
di marko66
laura1983 ha scritto: ↑04/06/2021, 10:03
, entrambe hanno KH 4 e GH che oscilla tra il 7e l'8.
E allora in quella grande per i pesci rossi non c'è motivo di usare acidificanti,anzi sarebbe bene alzare un po' le durezze.
Le tabelle a cui ti riferisci servono solo se tu usassi CO
2 addizionata per calcolarne il contenuto in vasca,ma non è il tuo caso.
Non guardarle proprio..
Nella piccola invece se hai intenzione di inserire un betta puoi abbassare ancora il KH con un taglio con demineralizzata e poi acidificare,ma io non userei la torba ma foglie e pigne.