Pagina 1 di 1

Dissoluzione CO2 con venturi

Inviato: 31/05/2021, 18:26
di Franz77
Salve a tutti, a breve avvierò il nuovo dubai 120 e predisporrò l'erogazione della CO2 con un sistema venturi direttamente nel tubo di mandata all'acquario. Nel precedente acquario da 420 litri utilizzavo lo stesso sistema con circa 4 metri di tubo e la CO2 usciva completamente dissolta... secondo voi quale potrebbe essere la lunghezza giusta del tubo? :D

Dissoluzione CO2 con venturi

Inviato: 01/06/2021, 14:25
di Bradcar
Franz77 ha scritto:
31/05/2021, 18:26
secondo voi quale potrebbe essere la lunghezza giusta del tubo?
Difficile dirlo a priori , come già saprai dovrai raggiungere il giusto compromesso tra corretta dissoluzione e getto della pompa

Dissoluzione CO2 con venturi

Inviato: 01/06/2021, 14:52
di matarum
se hai a disposizione una stampante 3d potresti ridurre enormemente gli spazi con un boxino che descrivo qui:
bricolage-il-fai-da-te-in-acquario-f16/ ... 88069.html

Dissoluzione CO2 con venturi

Inviato: 02/06/2021, 8:03
di Franz77
Scusate, ho scordato di dire che utilizzerò questo:

Immagine

Dissoluzione CO2 con venturi

Inviato: 02/06/2021, 8:09
di siryo1981
Quindi non è un venturi ma stai utilizzando un diffusore esterno. A questo punto non credo serve avere un tubo di mandata lungo, basta il cassico tubo da 1,80mt in dotazione al filtro stesso.

Aggiunto dopo 1 minuto 31 secondi:
Poi , se hai lo spazio e vuoi allungare la mandata, male non fa, aiutrebbe ancora di più

Dissoluzione CO2 con venturi

Inviato: 06/06/2021, 2:48
di Franz77
siryo1981 ha scritto:
02/06/2021, 8:10
Quindi non è un venturi ma stai utilizzando un diffusore esterno. A questo punto non credo serve avere un tubo di mandata lungo, basta il cassico tubo da 1,80mt in dotazione al filtro stesso.

Aggiunto dopo 1 minuto 31 secondi:
Poi , se hai lo spazio e vuoi allungare la mandata, male non fa, aiutrebbe ancora di più
Credevo che il sistema fosse comunque venturi... ok, vado di un paio di metri e via, dovrebbero bastare :D

Aggiunto dopo 1 minuto 11 secondi:
matarum ha scritto:
01/06/2021, 14:52
se hai a disposizione una stampante 3d potresti ridurre enormemente gli spazi con un boxino che descrivo qui:
bricolage-il-fai-da-te-in-acquario-f16/ ... 88069.html
Nada stampante, userò il jbl pro flora :D